Blog, Viaggi ed Eventi di Gruppo
Leave a comment

Tour in Lapponia a Pasqua: caccia all’Aurora e nave rompighiaccio

tour in lapponia a pasqua

Lapponia a Pasqua: ci sono esperienze che ti cambiano la vita, viaggi che rimangono nell’anima e soprattutto indissolubili dal nostro personale album dei ricordi. Questo viaggio in Lapponia alla caccia dell’Aurora Boreale a Rovaniemi e Kemi è senza dubbio qualcosa di indelebile, per gli adulti ma anche per i bambini e ragazzi. Dalla fattoria delle renne alla magica avventura notturna alla ricerca dell’aurora boreale, l’esperienza della nave rompighiaccio e la visita al villaggio di Babbo Natale nonché l’escursione con i cani da slitta, sono momenti che restano per sempre. Questo tour così speciale ritorna per gli amici di BambiniConLaValigia a Pasqua 2024 dal 27 al 31 marzo 2024.

offerte viaggi gruppo vacanze bambini

Cinque giorni, dal 27 al 31 marzo 2024, un viaggio di avventura formato famiglia in uno dei posti più belli del mondo. Con noi a Rovaniemi e Kemi al Circolo Polare Artico, un mondo di ghiaccio tra i più belli in assoluto, da esplorare attraverso esperienze che ricorderete per tutta la vita.

Prezzo a partire da € 1.790 adultoProssima partenza 27.3.2024
Adatto bimbi piccoli
Adatto per bambini
Adatto per ragazzi
Avventura
Cultura
escursione motoslitte Finlandia
Escursione in motoslitta nel bosco

Il programma di viaggio Lapponia a Pasqua

Primo giorno – Italia – Lapponia
Si parte dall’Italia, Milano Malpensa è l’aeroporto di riferimento con destinazione Oulu, registrazione, imbarco e si decollerà per la Finlandia con Finnair. All’aeroporto di Oulu avremo ad attenderci il transfer privato e la guida locale in italiano che ci condurranno al nostro hotel, Scandic Kemi, la nostra casa poco a sud del Circolo Polare Artico, con sauna e piscina interna, al Circolo Polare Artico. Nella lobby dell’hotel ci incontreremo per conoscerci un po’ e per avere un primo briefing organizzativo e cena in hotel.

fattoria renne Lapponia
Alla fattoria delle renne per conoscere questi magnifici animali

Secondo giorno – Crociera con nave rompighiaccio e bagno artico – Rovaniemi Il secondo giorno di viaggio inizia l’avventura. Dopo una bella colazione si parte con il bus per raggiungere il porto di Kemi dove ci imbarcheremo per una crociera di tre ore sulla distesa ghiacciata del Golfo di Botnia. Durante il nostro tragitto con la rompighiaccio sarà illustrato il funzionamento e la storia di questa nave. Dopo aver raggiunto il largo, la nave rompighiaccio si fermerà per consentire un “bagno artico”. Indossate le speciali mute termiche galleggianti, che garantiscono la massima sicurezza e impermeabilità, si scenderà dalla rampa e ci si tufferà nel mare artico dove nuoteremo tra i blocchi di ghiaccio (nota: il bagno è consentito ai maggiori di 12 anni, di altezza e peso non inferiori a 150 cm e 45 kg).

Nave rompighiaccio

In seguito alla crociera con la rompighiaccio risaliremo sul pullman che ci porterà a Rovaniemi in hotel. Durante il tragitto di circa 1,5h ci saranno raccontate delle interessanti informazioni sull’aurora boreale e sul suo avvistamento. Giunti a Rovaniemi ci verrà consegnato l’abbigliamento termico, seguirà la cena in hotel. Per chi volesse dopocena ci sarà la possibilità di raggiungere la zona migliore (che vi sarà indicata) per avvistare l’aurora a Rovaniemi.

“Bagno artico”

Terzo giorno – Visita alla fattoria delle renne
Il terzo giorno dopo una buona ed energetica colazione, ci incontreremo nella lobby dell’hotel per andare a ritirare i caschi e raggiungere le motoslitte parcheggiate sul lungofiume di fronte all’albergo. Prima di partire svolgeremo un piccolo briefing. Attraversando fiumi e laghi ghiacciati raggiungeremo la fattoria di renne dove si ha anche la possibilità di poter condurre la slitta trainata da renne per un breve percorso. Ai neoconducenti verrà dunque consegnato, come ricordo, “l’indispensabile patente” per guidare una slitta trainata da renne. Successivamente si rientrerà in hotel, dove rilassarsi tra piscina e sauna, chi volesse potrà andare ad attendere l’apparizione dell’aurora sul lungo fiume. Cena e notte in hotel a Rovaniemi.

gruppo con bambini Lapponia
Il nostro gruppo in Lapponia

aurora campo base
Aurora al campo base nel 2018

Quarto giorno – Escursioni facoltative – Giornata a disposizione per escursioni facoltative e attività individuali.
La giornata inizia dopo la colazione con due scelte, ossia potremo scegliere di rilassarci in hotel tra piscina e sauna, oppure si può optare per una delle escursioni disponibili (noi raccomandiamo di valutare in anticipo le possibili escursioni e di richiederne la prenotazione contestualmente all’iscrizione al viaggio, in quanto sul posto potrebbero non esserci più posti). Di seguito proponiamo le escursioni più suggestive e che non vanno a ripetere attività già svolte. In aggiunta ci sarà la possibilità di raggiungere il Villaggio di Babbo Natale, dove sarà possibile incontrare il signore dalla grande barba bianca e magari farsi una foto con lui.

safari cani slitta
Il safari con i cani da slitta

Opzionale: SAFARI CON GLI HUSKY

Breve trasferimento in auto/pullman per raggiungere l’allevamento. Prima della partenza del safari saranno fornite le nozioni fondamentali per la guida della slitta. Dopo il safari nella foresta, dove il silenzio è rotto solamente dallo scivolare dei pattini della slitta sulla neve, rientrati alla fattoria, potrete riscaldarvi davanti al fuoco, gustando una bevanda calda e ascoltando storie interessanti sull’allevamento di questi simpatici animali. Safari di 10 km con gli husky, ESCLUSIVO IN ITALIANO (09:45-12:15) DURATA: 2,5 ore inclusi i trasferimenti (escursione con gli husky circa 1 ora e 15 minuti)Prezzo adulto € 199,00 / persona. Prezzo bambino: (4/14 anni) € 149,00 / persona.

Per i bambini ci sono due opzioni che valuteranno le guide sul posto, possono stare sulla slitta condotta dal genitori, oppure viaggiare su una slitta di grandi dimensioni insieme ad altri bambini condotta da una guida locale. Si sconsiglia di far partecipare i bambini sotto i quattro anni. Quando si condivide la slitta trainata dagli husky durante il safari, una persona sta in piedi dietro come conducente e una sta seduta sulla slitta come passeggero. Il conducente e il passeggero si possono alternare durante il safari.


Opzionale: SAFARI NOTTURNO IN MOTOSLITTA A CACCIA DELL’AURORA BOREALE (21:30 – 00.30) con guida in italiano

Dopo cena incontro con la guida per ritirare i caschi e recarsi al parcheggio delle motoslitte. Da qui partenza per un safari notturno nella foresta, dove il percorso sarà illuminato soltanto dai fari delle motoslitte e, con un po’ di fortuna, dai giochi di colori che l’aurora boreale crea in cielo. Arrivati al campo si arrostiranno salsicce sul fuoco e verranno offerte bevande calde. Durante la sosta la guida illustrerà ai partecipanti tutte le informazioni sull’aurora boreale. DURATA: 3 orePrezzo adulto: € 159,00 / persona. Prezzo bambino (4/14 anni): € 80,00 / persona.

babbo natale rovaniemi
Il villaggio di Babbo Natale
escursione notturna nella foresta ghiacciata
Durante il safari notturno in motoslitta

Quinto giorno – Rovaniemi – Oulu – Italia
Sarà la giornata di partenza, dopo colazione avremo a disposizione ancora qualche ora per procurarci qualche ultimo souvenir. Ci saluteremo quindi certi che questa straordinaria esperienza ci avrà regalato nuove amicizie e legami, per noi e per i nostri bambini. Chi sceglie un viaggio disegnato da BambiniConLaValigia trova spesso amici che ritrova in altre esperienze. Trasferimento in aeroporto a Oulu e partenza alla volta di Milano con volo di linea Finnair.

Quanto costa il viaggio alla ricerca dell’aurora boreale in Lapponia

Le quote individuali per la partecipazione al viaggio sono di:

  • Adulto in camera doppia: € 1.790,00 / persona
  • Adulto in 3° letto: € 1.460,00 / persona
  • 4/11 anni in 3°letto: € 1.200,00 / persona
  • Supplemento singola: € 440,00 / persona
  • 4/11 anni in doppia: € 1.570,00 / persona

Cosa comprende la quota di partecipazione

La quota comprende:

  • Passaggi aerei in classe turistica su voli di linea Finnair
  • Franchigia bagaglio di kg. 23 in stiva; bagaglio a mano 8 kg
  • 1 pernottamento all’hotel Scandic Kemi****
  • 3 pernottamenti all’hotel Scandic Pohjanhovi****
  • Uso della sauna negli hotel
  • 4 Prime colazioni
  • 4 Cene in albergo
  • 1 Pranzo a Kemi
  • Crociera su rompighiaccio di 3 ore e mezza
  • Escursioni ed attività come da programma 
  • Safari in motoslitta di 4 ore con visita ad una fattoria di renne Sami
  • Abbigliamento termico fornito in loco per tutta la durata del soggiorno in Rovaniemi (calze, stivali, guanti, tuta termica, passamontagna e casco per le escursioni in motoslitta)
  • Guida italiana Agamatour in Lapponia
  • Trasferimenti da/per aeroporto in Lapponia 

In esclusiva per gli iscritti tramite BambiniConLaValigia

  • briefing prepartenza con i partecipanti con consigli e tips
  • presenza di coordinatore* BambiniConLaValigia per vivere l’esperienza al meglio
  • la partecipazione al gruppo whatsapp dei partecipanti di BambiniConLaValigia per conoscere i partecipanti prima della partenza e restare in contatto dopo;
  • tutte le fotografie del viaggio e del gruppo che saranno realizzate dal coordinatore BambiniConLaValigia e che saranno condivise con i nostri iscritti in formato digitale.*

*Le sopraindicate esclusività saranno fornite unicamente con un numero di partecipanti minimo di 20 persone. La partenza è comunque confermata con guida italiana sul posto anche se ci saranno meno di 20 persone iscritte tramite BambiniConLaValigia. In questo viaggio saranno presenti Fabio e Simone di BambiniConLaValigia.

fabio e simone di bambiniconlavaligia

La quota non comprende:

  • Tutto quanto non indicato in: “la quota comprende”
  • Mance, bevande ed extra di carattere personale
  • Escursioni ed attività facoltative
  • Tasse aeroportuali: da Milano (€ 80,00) soggette a riconferma all’emissione del biglietto aereo
  • Eventuale supplemento carburante alle tariffe aeree
  • Quota di gestione pratica (adulto € 30,00; bambino € 15,00)
  • Assicurazione vacanza extra € 15,00 per persona: copertura medica, rimpatrio, quarantena per covid19
  • Assicurazione obbligatoria medico bagaglio, annullamento, rischio zero: (vedi tabella sottostante)
Costo viaggio a persona fino a:Premio
€ 1.500,00€ 45,00
€ 2.000,00€ 55,00
€ 2.500,00€ 65,00
gruppi bambiniconlavaligia lapponia
Foto di gruppo sulla linea del Circolo Polare Artico

Operativi dei voli soggetti a riconferma:

  • 27 marzo Milano Malpensa – Helsinki h. 11.00 – 15.15
  • 27 marzo Helsinki – Oulu h. 17.00 – 18.10
  • 31 marzo Oulu – Helsinki h. 14.30 – 15.30
  • 31 marzo Helsinki – Milano Malpensa h. 16.10 – 18.15

Come prenotare il tour in Lapponia a Pasqua

Il viaggio è disegnato da BambiniConLaValigia in collaborazione con Agamatour S.r.l, Via Mortara 4, 20144 Milano, che ne cura la direzione tecnica, pagamenti e prenotazioni vanno effettuati con il Tour Operator.

Per prenotare o chiedere un preventivo dettagliato, scrivici: invia l’email di richiesta.

Abbiamo cura dei tuoi dati, leggi la nostra informativa privacy.

Ti informiamo che copia dell’email viene inviata per conoscenza in copia anche a noi, ciò al fine di far parte del gruppo Bambiniconlavaligia.

IMPORTANTE

Per poter far parte del gruppo BambiniConLaValigia e usufruire delle esclusività sopra indicate dovrai comunicarci la tua partecipazione a scrivendo a: viaggi@bambiniconlavaligia.com

L’aurora boreale è un fenomeno naturale non prevedibile al 100%, infatti nessuno può assicurarti che sarà possibile vederla, ma incrociamo le dita.

Le nostre case nella Lapponia finlandese

Il primo hotel che ci ospiterà nell’estremo nord per la prima notte sarà l’hotel Scandic Kemi****, con piscina interna e sauna. Il secondo sarà l’hotel Scandic Pohjanhovi che si trova in centro a Rovaniemi in posizione strategica per partire all’esplorazione di questa terra così meravigliosa e ricca di attrattive. Camere familiari, piscina e sauna a disposizione degli ospiti. Il centro e i principali negozi si raggiungono facilmente anche a piedi dalla struttura.

Note tecniche al viaggio in Lapponia a Pasqua

Per esigenze tecniche, organizzative oppure meteorologiche, l’ordine delle attività/escursioni potrà essere modificato. Tutte le attività e escursioni proposte si avvalgono dell’assistenza guide locali esperte. Per garantire lo svolgimento in condizioni di massima sicurezza, specie in presenza di bambini, le guide si riserveranno il diritto di apportare modifiche all’itinerario o al programma in caso di condizioni meteorologiche non ottimali o che possa mettere a rischio la sicurezza dei partecipanti. Su ogni motoslitta prenderanno posto 2 adulti che si alterneranno alla guida. I bambini saranno comodamente trasportati dalla slitta della guida e saranno protetti da pelli di renna e coperte.

Per poter condurre le motoslitte è necessario avere la patente di guida non scaduta (controllare). Il terzo letto adulto o bambino solitamente è un divano letto. Eventuali allergie, intolleranze alimentari oppure esigenze particolari devono essere comunicate al momento della prenotazione del viaggio. Comunicazioni pervenute successivamente saranno soggette ad una fee di € 35,00. Le camere family dell’hotel Pohjanhovi a Rovaniemi sono raggiungibili dalla reception tramite un corridoio sotterraneo che unisce i 2 edifici di cui è composto l’hotel.

L’aurora boreale è un fenomeno naturale non prevedibile, non può essere assicurata l’effettiva visione del fenomeno in condizioni meteo proibitive o in assenza dello stesso. Il viaggio è soggetto ad un numero di partecipanti minimo di 20 persone unicamente per godere delle esclusività bambiniconlavaligia ma la partenza è già confermata.

Il viaggio è adatto ai bambini piccoli?

È un viaggio che suggeriamo dai 4 anni in su ma dipende un po’ dalle condizioni di temperatura che troveremo.

Il viaggio è adatto ai bambini grandi e adolescenti?

Sì! Sarà un’esperienza che potranno vivere con gli altri bambini rendendola così qualcosa di unico, stringere nuovi legami e divertirsi a fare qualcosa di totalmente inusuale ed emozionante, tra avventura e la magia della Casa di Babbo Natale. L’esperienza di “galleggiamento tra i ghiacci” è fattibile per i >12.

Quattro giorni sono pochi?

Considerate le condizioni climatiche del posto e l’intensità delle attività svolte, quattro giorni sono più che sufficienti per vivere al meglio l’esperienza senza stancarsi troppo e stancare i bambini oltre il limite.

L’abbigliamento per il viaggio in Lapponia

Il freddo è pungente in Lapponia, specialmente d’inverno, per questo motivo viene fornito dal tour operato un abbigliamento termico adatto a queste temperature, non serve portarsi la tuta da sci da casa!

L’abbigliamento fornito è composto di: calze di lana, stivali, sciarpa, tuta da indossare sopra l’abbigliamento personale, sotto-casco, casco, occhiali per le escursioni in motoslitta. Guarda questo video sull’abbigliamento:

E’ necessario portare da casa calzamaglia, calzettoni invernali lana o caldo cotone, maglietta caldo cotone, pantaloni comodi di velluto o tuta (no jeans), pantaloni anti-vento meglio se imbottiti, golf, sciarpa, guanti, zainetto, scarponcini con suola carro armato, piumino/giacca a vento.

Questo non è un semplice viaggio, il tour Lapponia a Pasqua è un vero sogno che diviene realtà

Dopo le entusiasmanti esperienze degli anni passati il tour in Lapponia con i bambini è un viaggio avventura formato family, non vediamo l’ora di partire di nuovo per questa nuova esperienza in Finlandia tra ghiaccio, neve, renne e la magia dell’aurora boreale.

Perché partecipare a un viaggio bambiniconlavaligia

  • Noi, Fabio e Giulia di Bambiniconlavaligia, viaggiamo con i bambini e ragazzi da quindici anni, in Europa e in tutto il Mondo, la nostra esperienza di viaggio con bambini la mettiamo tutta nel creare esperienze uniche e adatte alle famiglie, perché le loro esigenze sono le nostre; leggi i feedback sui nostri viaggileggi le recensioni scritte da chi partito con noi.
  • Nei nostri viaggi ci appoggiamo, come in questo caso, a dei tour operator o strutture dei quali abbiamo fiducia assoluta;
  • Partecipiamo in prima persona all’esperienza di viaggio in qualità di capo gruppo, o ci avvaliamo di coordinatori da noi selezionati, in questo modo i partecipanti sanno che nel gruppo è presente un viaggiatore esperto e non qualcuno che si improvvisa tale;
  • I viaggi e le esperienze, come in questo caso, sono già state provate in prima persona da noi stessi;
  • Scegliamo le strutture che ci ospitano con un’attenzione estrema rifiutando in generale ogni sistemazione che abbia meno di 4 punti su 5 secondo classificazioni Google, Tripadvisor o booking .com
  • I nostri viaggi hanno spesso un alto numero di partecipanti, questo permette di avere con più facilità la presenza di bambini piccoli e grandi, oltre che di ragazzi, coetanei, questo in modo da vivere il viaggio in maniera migliore per tutti;
  • I nostri itinerari sono originali e creati da noi sulla base della nostra esperienza, non abbiamo bisogno di copiare i viaggi degli altri;

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.