BambiniConLaValigia in Giappone!
Sarà un viaggio indimenticabile il Tour per famiglie in Giappone, dal 15 al 28 Giugno 2024 – partenza confermata – ultimi posti – (seconda data 10-24 agosto 2024 – partenza confermata – ultimi posti). Le famiglie che viaggeranno con noi potranno scoprire alcuni dei luoghi più emozionanti di questo meraviglioso paese del sol levante. Ci aspettano: le città di Tokyo e Kyoto, con le loro atmosfere tecnologiche e tradizionali, l’esperienza del treno ad altissima velocità Shinkansen, i templi e i cerimoniali, castelli ninja, gli Universal Studios di Osaka (con le incredibile aree a tema Super Nintendo World, Harry Potter, Minion Park e Jurassik Park), Miyajima, l’isola degli dei, Nara, Hiroshima, Odaiba, l’isola artificiale del divertimento.
C’è molto di più in questo Tour per famiglie BambiniConLaValigia in Giappone: l’incontro con una tradizione e cultura millenaria, molto diversa dalla nostra sotto molti aspetti, la scoperta dei mercatini e dello street food giapponese, i panorami mozzafiato, i tramonti indimenticabili. Un itinerario in Giappone creato a misura per le famiglie che viaggiano con bambini e ragazzi, tra mete culturali e più ludiche. Un viaggio condotto da una viaggiatrice esperta sulla destinazione. A giugno ci aspetta un viaggio indimenticabile in Giappone, scopri il programma!

Prezzo a partire da € 3.760/adulto | Prossima partenza 15.06.2024 |
---|---|
Adatto bimbi piccoli | ![]() ![]() ![]() |
Adatto per bambini | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Adatto per ragazzi | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Divertimento – relax | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Cultura | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Programma del tour BambiniConLaValigia in Giappone!
Giorno 1 – 15 GIUGNO – PARTENZA per Tokyo da Milano
Giorno 2 – 16 GIUGNO – Arrivo a Tokyo. Giro nella zona per ambientarsi. Pernottamento a Tokyo in hotel.
Giorno 3 – 17 GIUGNO – Tokyo– visita della città – Partenza con la visita della capitale con i quartieri moderni: Harajuku, con il santuario Meiji costruito in onore dell’imperatore Meiji e poi la vita della moda giovanile come le Gothic Lolita. Ci sposteremo poi a Shibuya per vedere l’incrocio più grande della città e la statua del fedele cane Hachiko. Tempo libero per lo shopping. Ci sposteremo nel tardo pomeriggio a Shinkuku, quartiere dalle mille luci e che non dorme mai in cui ceneremo. Pernottamento a Tokyo in hotel.

Giorno 4 – 18 GIUGNO – Tokyo: manga, anime… e natura – Visita al quartiere di Ueno con il bellissimo parco e al mercato di Ameyoko. A seguire ci sposteremo ad Akihabara, definita anche “Città elettrica”, il quartiere in cui passare un pò di tempo tra sale giochi e fumetterie. Concluderemo la giornata ad Ikebukuro: c’è il Pokemon Store + Pokemon Cafè più grande della città. Pernottamento a Tokyo in hotel.

Giorno 5 – 19 GIUGNO – Tokyo – Kyoto – Trasferimento a Kyoto con Shinkansen, il velocissimo treno giapponese. – Dopo pranzo visita al Fushimi Inari, famoso luogo con i torii, i portali rossi shintoisti. Vedremo il sole tramontare in questo luogo spettacolare in cui hanno girato il film Memorie di una geisha. Pernottamento a Kyoto in ryokan: questa sera si dorme su tatami e futon!

Giorno 6 – 20 GIUGNO – Giornata di visita di Kyoto: alla mattina scopriremo i segreti dei ninja e dei samurai visitando il Castello di Nijo: questo castello ha anche uno dei giardini zen più belli della città e costudisce un segreto…che dovremo ascoltare! A seguire visiteremo uno dei luoghi simbolo della città, il Padiglione d’oro, un edificio veramente ricoperto con foglie dorate che inizialmente era una residenza e poi è stato trasformato in tempio. Per chi vuole proseguire, visita ai giardini zen di roccia. Pernottamento a Kyoto in hotel.
Giorno 7 – 21 GIUGNO – Kyoto tra geisha, cerimonia del tè e buddhismo – Cominceremo la giornata visitando il Kiyumizudera, il tempo dell’acqua pura, per poi proseguire nelle stradine con case e negozi ancora costruite in legno di Higashiyama e arrivare al grande santuario di Yasaka, nel quartiere di Gion. Pomeriggio libero per lo shopping. Verso sera ci ritroveremo per fare un giro a Gion, il quartiere delle geisha, che quando arriva il buio viene illuminato dalle lanterne rosse. Pernottamento a Kyoto in hotel.

Giorno 8 – 22 GIUGNO – Oggi è un grande giorno: andiamo agli Universal Studios di Osaka! Super Mario, Harry Potter, Minions, Jurassik Park sono solo alcune delle zone che potremo goderci in questa giornata dedicata al divertimento. Ticket di ingresso incluso nella quota di viaggio. Rientro a Kyoto in serata e pernottamento in hotel.

Giorno 9 – 23 GIUGNO – Gita in giornata a Nara, per vedere il Buddha gigante e fare un picnic nel grande parco in cui i cervi sacri girano liberi. Rientro a Kyoto prima di cena e pernottamento in hotel.
Giorno 10 – 24 GIUGNO – Trasferimento alla mattina a Hiroshima… e proveremo ad arrivarci con il favoloso treno completamente a tema Hello Kitty!* (*se sarà ancora disponibile nel periodo in cui noi saremo in Giappone). Nel pomeriggio visita della città: opzionale la visita al museo della pace e di tutta l’area storica della bomba atomica. In alternativa tempo libero per visitare il castello, i bellissimi giardini Shukkueien o per divertirsi nelle gallerie con sale giochi e negozi. In serata andremo insieme a Okoni-mura, una zona della città interamente dedicata al celebre piatto dell’okonomiyaki (ricordate Marrabbio, il papà di Licia? Ecco cosa cucinava sulla piastra!) Pernottamento a Hiroshima in hotel.

Giorno 11 – 25 GIUGNO – Intera giornata a Miyajima, l’isola degli dei: è qui che potremo vedere uno dei 3 panorami più famosi del Giappone con il torii immerso nell’acqua. Tempo per visitare l’isola tra templi, funivia, parco con gli aceri, cervi, passeggiate nella natura…e poi ci ritroveremo per ammirare insieme il tramonto sul mare. Rientro a Hiroshima e pernottamento in hotel.

Giorno 12 – 26 GIUGNO – Rientro a Tokyo e pomeriggio libero. – Pernottamento in hotel.
Giorno 13 – 27 GIUGNO – Tokyo: dalla tradizione alla modernità – Alla mattina visita di Asakusa, uno dei quartieri tradizionali e dopo pranzo gita in battello fino a Odaiba, l’isola artificiale del divertimento. Qui vedremo insieme la Statua della libertà e il nuovo Gundam gigante per poi avere tempo libero da dedicare allo shopping dei tanti centri commerciali o per visitare uno dei musei della zona (il Museo dell’Innovazione, Madame Tussaud’s, Trick Art Museum, Unko Museum – questo è molto particolare: è dedicato oops, alla cacca! – Lego Museum, il Museo dell’Acqua, e molti altri ancora). Pernottamento in hotel.
Giorno 14 – 28 GIUGNO – Volo Tokyo – Italia – rientro in Italia

Quanto costa il Tour delle terme e capitali
Partenza 15 giugno 2024 |
---|
Quota di partecipazione adulto € 3.760 |
Quota di partecipazione bambino 6-11 anni* € 3.220 |
Quota di partecipazione bambino 2-6 anni* € 2.360 |
Quota di partecipazione infant 0-2 anni* € 1.170 |
Partenza 10 agosto 2024 |
---|
Quota di partecipazione adulto € 3.970 |
Quota di partecipazione bambino 6-11 anni* € 3.340 |
Quota di partecipazione bambino 2-6 anni* € 2.410 |
Quota di partecipazione infant 0-2 anni* € 1.170 |
*non compiuti
Il pacchetto comprende:
- Volo con uno scalo da Milano o Roma, 1 bagaglio a stiva a persona
- Jr Pass da 14 giorni per ogni partecipante dagli 11 anni compiuti
- Tutti i pernottamenti in camera doppia o tripla in hotel con bagno in camera; per famiglie composte da più di 3 persone consigliamo di prenotare 2 doppie o matrimoniali.
- Pernottamento in ryokan: è possibile avere camere familiari. Il bagno è condiviso sul piano.
- Ingresso agli Studios di Osaka
- Accompagnatore italiano Sogna Viaggi per BambiniConLaValigia per tutta la durata del viaggio
- Assicurazione viaggio
Il pacchetto non comprende:
- assicurazione annullamento
- tutti i pasti
- transfert non inclusi nel Jr Pass
- ingressi in templi, musei, castelli, giardini e quanto non indicato come incluso nel programma
Indicativamente per le spese non incluse nella quota di viaggio stimiamo sui 450€ per adulto. I bambini fino ai 6 anni NON pagano ingressi e trasporti; dai 6 agli 11 anni pagano ridotto.

Come prenotare il Tour del Giappone per famiglie
Per prenotare scrivici: invia l’email di richiesta. Successivamente il tour operator di questo viaggio ti invierà via email un preventivo che potrai confermare con il versamento dell’acconto.
Abbiamo cura dei tuoi dati, leggi la nostra informativa privacy.
Specifica sempre: composizione familiare con età bambini, recapito telefonico. Le prenotazioni si possono effettuare entro il 1 febbraio 2024, salvo esaurimento anticipato dei posti disponibili.
Questa vacanza è stata creata da BambiniConLaValigia in collaborazione con Sogna Viaggi Srl. L’organizzazione e la direzione tecnica è a cura di Sogna Viaggi srl, Cod. Fiscale 02517360208 • P.Iva 02517360208 • tel. +39.346 3073949 – Via Boccaccio 27 • 46034 • Borgo Virgilio (Mantova). La stessa Sogna Viaggi Srl si occupa delle prenotazioni e dei pagamenti.
Per altre informazioni scrivi a viaggi@bambiniconlavaligia.com, se hai necessità possiamo anche concordare via email un appuntamento telefonico o whatsapp.
Politica di pagamento e cancellazione
Cancellazioni:
- Fino a 90 giorni dalla partenza 10%
- da 89 a 65 giorni dalla partenza 40%
- da 64 a 45 giorni dalla partenza 75%
- dopo tali termini 100%
Pagamenti:
- al momento dell’iscrizione € 1.000
- € 1.000 euro da concordare in base al momento dell’iscrizione
- saldo entro 45 giorni dalla partenza

FAQ: le domande frequenti per il Tour del Giappone con BambiniConLaValigia
Qual è l’aeroporto di partenza? Milano
Quali documenti servono per entrare in Giappone? Passaporto con validità residua valida per lo meno sino alla data di rientro.
È un evento adatto anche ai bambini più piccoli? Certo, non avremo un programma troppo restrittivo. Ci sono dei percorsi in treno e con i mezzi pubblici.
Il tour è adatto anche ai ragazzi? Certo, per i ragazzi ci sono molte cose affascinanti in Giappone.
Possono venire i nonni? Certo, a noi fa sempre piacere avere i nonni con i bambini;
Sono celiaco è possibile avere dei pasti adeguati? Segnala la cosa in fase di preventivo e ne parlerai direttamente con la nostra agenzia di riferimento.
Sono disabile, posso partecipare a questo viaggio? Segnala la cosa in fase di preventivo e ne parlerai direttamente con la nostra agenzia di riferimento che ti spiegherà nel dettaglio quali possono essere o meno i limiti del viaggio.
Si può partecipare con il passeggino? Certamente, segnala e ti saranno spiegati in fase di prenotazione eventuali limiti.
Perchè le colazioni non sono incluse? Le colazioni non sono incluse in quanto gli hotel non prevedono mai colazione internazionale bensì solamente giapponese (con ad esempio alici marinate, zuppa di miso, tofu, verdure in agrodolce, pesce grigliato, riso bollito, gelatine di pesce). Per avere una colazione occidentale è meglio acquistarla nei konbini (i supermercati locali aperti h24) alla sera prima di rientrare.
Lì è possibile trovare biscotti, latte, caffè, brioches, yogurt e tutte le cose a cui siamo abituati.
In camera sono sempre presenti il frigorifero e il bollitore per preparare tè e caffè.
Chi condurrà il gruppo di famiglie in Giappone?
Ci sarà Elisa, mamma, viaggiatrice, esperta della destinazione e titolare del t.o. Sogna Viaggi srl. Elisa è stata più volte in Gappone anche con suo figlio.
Ciao! Io sono Elisa e da più di dieci anni organizzo viaggi e accompagno gruppi.
Il Giappone lo conosco molto bene, ho perso il conto delle volte in cui ci sono venuta ma di sicuro sono almeno una trentina. Da 5 anni sono mamma di Hiro (guarda un po’..nome giapponese!) lui è già stato 3 volte con me in Giappone e ogni volta se ne innamora sempre di più… sono sicura che per i vostri bimbi sarà lo stesso. Preparate i passaporti e la valigia, io non vedo l’ora di partire con voi in questo viaggio che vi assicuro sarà indimenticabile!

Perché partecipare a un viaggio BambiniConLaValigia
- Noi, Fabio e Giulia di Bambiniconlavaligia, viaggiamo con i bambini e ragazzi da diciassette anni, in Europa e in tutto il Mondo, la nostra esperienza di viaggio con bambini la mettiamo tutta nel creare esperienze uniche e adatte alle famiglie, perché le loro esigenze sono le nostre; leggi i feedback sui nostri viaggi, leggi le recensioni scritte da chi è partito con noi.
- Nei nostri viaggi ci appoggiamo, come in questo caso, a dei tour operator o strutture dei quali abbiamo fiducia assoluta;
- Partecipiamo in prima persona all’esperienza di viaggio in qualità di capo gruppo, o ci avvaliamo di coordinatori da noi selezionati, in questo modo i partecipanti sanno che nel gruppo è presente un viaggiatore esperto e non qualcuno che si improvvisa tale;
- Scegliamo le strutture che ci ospitano con un’attenzione estrema rifiutando in generale ogni sistemazione che abbia meno di 4 punti su 5 secondo classificazioni Google, Tripadvisor o booking .com
- I nostri viaggi hanno spesso un alto numero di partecipanti, questo permette di avere con più facilità la presenza di bambini piccoli e grandi, oltre che di ragazzi, coetanei, tutto in modo da vivere il viaggio in maniera migliore per tutti;
- I nostri itinerari sono originali e creati da noi sulla base della nostra esperienza, non abbiamo bisogno di copiare i viaggi degli altri;
Vorrei sapere se questo meraviglioso tour in Giappone ci sarà anche a Luglio o Agosto 2024. Grazie!
Buongiorno Pasqualina, visto l’enorme successo del tour, stiamo pensando di riproporlo in una seconda data, probabilmente ad agosto.