Blog
comments 2

Torino con i bambini

torino

A Torino con i bambini per scoprire 5 strabilianti musei adatti alle famiglie.

Se penso a Torino penso alla Mole Antonelliana, al Palazzo Reale e a Superga (quest’ultima perché penso che da piccolo mi ha impressionato abbastanza la vicenda dell’aereo precipitato con l’intera squadra di calcio del Torino). Ma Torino invece non è solo queste tre cose, e l’ho scoperto scartabellando on-line tra i diversi siti che parlano del capoluogo piemontese in preparazione di una visita. Quindi dotatevi di guida della città e mappa illustrata per i bambini, partiamo alla scoperta di Torino!

offerte viaggi gruppo vacanze bambini
mappa illustrata Torino

Mappa per bambini

Cominciamo da un luogo unico e speciale, quelli che lo gestiscono non amano chiamarlo semplicemente “museo”, Il museo del Cinema in effetti è qualcosa di più. Ospitato all’interno della Mole Antonelliana (ecco che ritorna) è un percorso dentro la storia delle produzioni cinematografiche, un luogo però dove ognuno si può sentire un attore, un regista, uno sceneggiatore, non più semplice spettatore. C’è il giusto spazio per l’animazione e la fantascienza ( bimbi alle stelle), il cinema dell’assurdo, l’horror ed il fantastico, il western, il musical,il cinema degli specchi, il cinema sperimentale, pure quello familiare, melodrammi e 3D. I bambini sono chiaramente ben accetti, e al Museo del Cinema di Torino ragazzi e bambini non pagano sino a 18 anni di età, gli adulti 10 Euro. Conveniente in famiglia!

museo cinema torino

L’ambiente è un tema che ci sta molto a cuore, per questo motivo sono felice di trovare a Torino il museo A come Ambiente, uno spazio museale dedicato alla salvaguardia del pianeta. All’interno ci sono spazi creativi, esibizioni, laboratori e spazi didattici, un percorso tutto da esplorare per conoscere ed approfondire la cultura ambientale. L’idea di base è quella di stimolare la curiosità del visitatore collegando il mondo della ricerca alla pratica, imparando e insegnando ai nostri bambini la cultura della salvaguardia del pianeta, come funziona la Terra e cosa possiamo fare per aiutarla a restare così com’è. http://www.acomeambiente.org/ . I bambini accompagnati e sotto i 14 anni non pagano, per gli adulti l’ingresso costa 10 Euro, anche in questo caso buon prezzo per chi si muove con bambini!

Il Museo Egizio è dedicato esclusivamente al mondo dell’antico Egitto e le collezioni conservate sono un patrimonio inestimabile. Il fascino della cultura egizia cattura facilmente l’attenzione dei bambini che hanno probabilmente già avuto la possibilità di entrare in contatto con questo affascinante mondo a casa tramite la televisione o il cinema. Mummie, maschere e statue, i simboli dei geroglifici, quanta bellezza e quante cose da scoprire tutte in un museo. La struttura organizza conferenze, lezioni ed attività per i bambini, supporti multimediali e ricostruzioni 3D contribuiscono notevolmente a rendere la visita piacevole ed istruttiva. Sul sito del museo ci sono ulteriori informazioni utili http://www.museoegizio.it/ .

museo spazio torino

Il Mauto è il museo dell’auto di Torino, interattivo prima di tutto, con stazioni multimediali, touch screen, installazioni e multiproiezioni studiate per coinvolgere giovani e bambini. La storia dell’auto ma anche il suo impatto nella società, l’evoluzione del mezzo di trasporto più utilizzato, dalle prima carrozze a vapore attraverso le auto d’epoca sino alle ultime realizzazioni delle tecnologia più avanzata. La Citroen 2 CV o il classico pulmino Wolkswagen fanno bella mostra di se, in mezzo a tante altre automobili interessanti. Ingresso 12 Euro adulti, 8 Euro bambini 6 14 anni, sotto gratis.

InfiniTO, moderno museo dell’astronomia e dello spazio e planetario, è un vero science center. Qui c’è tanto da imparare sulle missioni spaziali verso Marte, simulazioni di forza di gravità e conoscenza dei campi magnetici, spettacolari visioni tridimensionali dell’Universo e tante tante stelle. Una piccola avventura spaziale restando con i piedi per terra potendo anche partecipare agli spettacoli nel Planetario digitale. Ingresso al museo per gli adulti 8 Euro, ridotto a 6 Euro dai 6 ai 18 anni, gratis per i più piccoli. http://www.planetarioditorino.it/

Dove dormire a Torino con i bambini

A Torino ci sono diversi alberghi che sono dotati di camere familiari, tra questi vi segnaliamo il Novotel Torino di Corso Giulio Cesare, piscina esterna, spazio giochi e libreria per bambini, canali tv per i piccoli e playground interno. Diversamente si può optare per il Principi di Piemonte, 5 stelle nel cuore della città.

hotel torino

Foto da siti web rispettivi musei

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.