A Roma c’è la mostra dedicata ad Alice nel Paese delle Meraviglie, The Adventures of Alice
Roma è la capitale della cultura, impossibile annoiarsi tra mostre interattive e attrazioni culturali. Chi la visita ne rimane affascinato, l’anno scorso con i bambini abbiamo visitato il Colosseo ed è stato veramente un viaggio nel viaggio. Così basta un week end libero ed è facile organizzare un paio di giorni in città, di cose da fare ce ne sono tante e qui trovi qualche idea.
Fino al 19 marzo 2017 al Giulio Reni district sarà allestista la mostra dedicata ad Alice nel Paese delle Meraviglie, “The Adventure of Alice”, in occasione dei 150 anni dalla pubblicazione del omonimo libro di Lewis Carroll. I film ed i cartoni animati ispirati al libro sono stati una delle colonne sonore della nostra infanzia e ancora adesso ci dedichiamo del tempo per vederli assieme. Un paio di anni fa siamo stati pure a teatro a vedere questa rappresentazione che ha catturato l’attenzione dei bambini, impossibile resistere al Cappellaio Matto o alla Regina di Cuori.
La mostra “The Adventure of Alice” più che una semplice mostra è un vero spettacolo multimediale, dove i bambini verrano attratti dalle installazioni e cercheranno con voi il Brucaliffo oppure il Bianconiglio, inocontrandoi principali personaggi della fiaba di Lewis Carol.
Un viaggio multimediale composto da 6 tappe della durata circa di tre quarti d’ora
The Adventures of Alice
Fino al 19 marzo 2017
Guido Reni District
Via Guido Reni 7, 00196 Roma
Informazioni pratiche “The Adventures of Alice”
La mostra è aperta tutti i giorni con orario da lunedì a venerdì dalle 10.00 alle 18.00, il sabato dalle 10.00 alle 19.30 e domenica fino alle 20.30
Nelle giornate del 24 e 25 dicembre la mostra sarà aperta rispettivamente fino alle 17.30 e fino alle 15.00. Mentre il 31 dicembre è aperto dalle 10.00 alle 19.30 e il 1 gennaio dalle 11.00 alle 20.30.
Il costo del biglietto è di 12€/adulto nei giorni feriali mentre nei giorni festivi €14. Esistono dei biglietti Famiglia che comprendono minori sotto i 12 anni come il 2 adulti+2 bambini €42 ne giorni feriali e 48€ nei giorni festivi. Il biglietto famiglia per 2 adulti e 3 bambini ha il costo di €52 nei giorni feriali oppure 60€ nei giorni festivi. Compra qui i biglietti su ticketone 🙂
Dormire a Roma “The Adventures of Alice”
Scegliere la struttura dove dormire a Roma vuol dire veramente avere l’imbarazzo della scelta, moltissimi hotel, b&b e case vacanze. Ti suggerisco il Best Western Hotel Spring House in quanto dedica una particolare attenzione per i bambini oppure l’ Hotel Relais dei Papi, hotel tre stelle a pochi passi dal Vaticano con camere molto ampie anche per famiglie numerose. L’ Aurelia Residence San Pietro lo consiglio invece a chi ama le soluzioni indipendenti, infatti è un residence composto da appartamenti con cucina per il self catering.
Bellissimo