Ci sono delle destinazioni che ti sorprendono, luoghi dove un viaggio o una vacanza sono un momento da ricordare, e perché no da ripetere. La nostra mini vacanza di un weekend alle Terme di Olimia con bambini è stata una di queste esperienze. Il resort ci ha veramente stupito per grandezza, qualità e diversificazione dell’offerta, tanto da trasformare un normale weekend di relax in un fine settimana da ricordare. Queste sono le nostre Terme di Olimia con bambini in inverno, scopri anche a fondo pagina il codice sconto per i nostri followers!
Il resort delle Terme di Olimia con bambini
Le Terme di Olimia si trovano nel settore nord orientale della Slovenia, quasi a confine con la Croazia. Ci si arriva facilmente lungo l’autostrada che dal confine italiano passa dalla bellissima Lubiana, sono circa 2 ore di strada in automobile, forse anche qualcosina di meno.
Il resort è immerso in una grande valle verde, la prima cosa che colpisce è proprio l’estensione dell’area, il numero diverso di strutture ricettive e le zone termali. C’è il Family Wellness Termaljia con i due settori diversi Relax e Family Fun, il Wellness Orhidelia riservato agli adulti, dai 15 anni compiuti in su, il Wellness Hotel Sotelia ****superior, dove abbiamo alloggiato noi, l’Hotel Breza a quattro stelle, l’Aparthotel Rosa, gli appartamenti Vas Lipa, il tutto completato da un grande parcheggio coperto e dal Ristorante Lipa, esterno agli hotel e appartamenti, unico ristorante 100% gluten free in Slovenia.

Il complesso è completato da una grande area con campi sportivi e dal parco acquatico estivo Acqua Luna con campeggio e glamping annesso. Aree che non abbiamo visitato dato che ci siamo stati a febbraio ma che non mancheremo di scoprire in futuro, in quanto ci abbiamo dato un’occhiata da fuori e sono molto ma molto invitanti.
Tutto il complesso di Olimia stupisce per l’architettura avveniristica e l’inserimento nell’ambiente circostante. Sembra un po’ una città del futuro e di fatto è un villaggio a misura famiglia e bambino, con tante aree verdi, parchi giochi, edifici che si armonizzano con l’ambiente circostante, veramente molto bello! In più, i tre hotel sono collegati internamente con gli spazi dedicati alle terme tramite un corridoio interrato. Uscire dalla camera con i bambini in accappatoio e raggiungere le piscine termali è una comodità unica che rendono le Terme di Olimia con bambini un’esperienza favolosa.
Weekend al Wellness Hotel Sotelia
La nostra casa è stato il Wellness Hotel Sotelia, dove siamo stati invitati per trascorrere uno straordinario weekend di febbraio. Si tratta di un hotel di lusso con una particolare architettura, sia per l’esterno che negli interni. Le camere sono spaziose e arredate con gusto, piacevole trovare in stanza all’arrivo un piatto di frutta fresca e una bottiglia di acqua termale da bere, si entra nel mood giusto da subito.
L’hotel Sotelia non solo regala dei bei momenti a livello di atmosfera, si mangia molto bene nel ristorante interno, dalla colazione alla cena la scelta al buffet è molto ampia, con piatti di cucina internazionale (anche la classica pasta per i bambini) alcuni dei quali preparati dallo chef sul momento. Imperdibile il banco dei dolci, ce lo sogniamo ancora adesso che siamo rientrati a casa.

Non si può venire all’hotel Sotelia senza provare un massaggio nella Spa Armonia dell’albergo, noi ne abbiamo approfittato trascorrendo un’oretta da sogno. Giulia si si è goduta il massaggio per la gravidanza, Siria il massaggio al cioccolato (al termine profumava come un cioccolatino) e Fabio la vasca idromassaggio. Tutti felici 🙂
L’Hotel Sotelia dispone di un’ampia sala giochi per i bambini con mini club, di un bar dove rilassarsi e prendere un aperitivo, magari proprio quello con l’estratto di menta che preparano in esclusiva per i clienti, l’acconciatore, il garage coperto e biciclette a disposizione dei clienti per esplorare il territorio nei dintorni.
Difficile andare via da questo hotel dopo solo due giorni di vacanza in paradiso…
Le Terme di Olimia con bambini: piscine e terme per famiglie
Il complesso termale a Olimia è molto ampio, ci sono due settori principali il Family Wellness Termaljia con due zone diverse, Relax e Family Fun, poi c’è il Wellness Orhidelia riservato agli adulti, dai 16 anni in su. Prenotando in hotel o direttamente sul posto è possibile decidere a quali settori accedere in base alle proprie esigenze.
La differenziazione tra zone adulti e bambini è una cosa apprezzabile in questo tipo di impianto, si da così modo a chi vuole starsene in relax di godersi le terme mentre chi arriva con i bambini (come noi) dispone di spazi adeguati e nessuno può lamentarsi se ci sono piccoli pieni di vitalità in giro.
Il Wellness Orhidelia è una zona total relax dedicata, come dicevamo, solo agli adulti dai 16 anni in su. È un settore di grande impatto visivo con diverse vasche con luci d’atmosfera e un’architettura molto ricercata. I bambini non possono entrare ma per chi lo desiderasse gli hotel dispongono anche del servizio di babysitteraggio.

Il Family Wellness Termaljia, come immaginabile dal nome, è l’area dedicata alle famiglie che a sua volta è suddivisa in due diverse zone, quella Relax (foto in evidenza sopra) con le classiche piscine, idromassaggi e cascate d’acqua, e quella Family Fun con dei notevoli plus in più. Nel settore Family Fun ci sono grandi piscine, uno spray park, le vasche con i giochi e gli scivoli per i bambini più piccoli, i grandi scivoli per i bambini più grandi (e di ogni età :), la parete per l’arrampicata con l’acqua sotto, il bar in piscina dove si può consumare seduti agli sgabelli immersi nell’acqua, l’area con il lazy river, gli idromassaggi e ancora le piscine all’esterno, sempre con l’acqua riscaldata. Un mondo d’acqua fantastico che però non finisce qui…

All’interno della zona Family Fun c’è anche un grande spazio gioco con percorso avventura, il cinema 7D, tre grandi zone relax con divani formato famiglia dove rilassarsi e farsi magari una dormitina ristoratrice, specie per i più piccolini. Chiaramente non mancano un’area per preparare le pappe e quella per cambiare i bambini con fasciatoio. All’interno dell’area relax e family fun non possono entrare i passeggini (per motivi igienici) ma all’ingresso potete prendere quello delle terme in sostituzione.
Per mangiare all’interno del comprensorio c’è il ristorante self service, dove si può pranzare anche in costume o accappatoio, con un’ottima scelta e prezzi più che abbordabili. Alle Terme di Olimia con bambini si può entrare anche solo in giornata, senza essere obbligatoriamente ospiti di uno degli hotel del resort termale.

Per chi ama le saune c’è anche il Mondo delle saune con un’ampia proposta per tutti i gusti, addirittura una sauna finlandese da 100 posti, un vero spettacolo! Saune finlandesi, sauna turche o a vapore, sauna al sale, laconium e tepidarium, pure con programmi di ventilazione dell’aria a mano, tutto in un ambiente raffinato e dal design curatissimo. Coccolarsi alle saune di Olimia è una cosa speciale.
Ne abbiamo visitato di terme per famiglie ma belle come queste mai, la Terme di Olimia con bambini sono state per noi una bella sorpresa.
Un pranzo per tutti alle terme di Olimia con bambini
L’ultimo giorno del nostro soggiorno alle terme di Olimia siamo andati a mangiare al ristorante Lipa che si trova all’interno del resort. La particolarità del ristorante è che tutto il menù è gluten free, in pratica se qualcuno in famiglia è intollerante al glutine in questo locale non si sentirà “diverso” perché potrà scegliere qualsiasi piatto senza alcuna riserva.
Ci siamo avvicinati con un certo timore a questa esperienza, perché in famiglia non abbiamo questo tipo di problemi. Invece il nostro pranzo è stato qualcosa di speciale, il menù è ampio con una scelta che spazia dalla pizza alle insalatone, dalla pasta alle grigliate e fino al dolce. Insomma, non ci siamo neppure accorti di aver fatto un pranzo totalmente privo di glutine! Un tagliere di salumi e formaggi locali, le lasagne, l’insalata con il pollo e pure una fetta di torta alla cioccolata, ci siamo gustati tutto alla grande.
Tanti luoghi da scoprire tutto intorno alle Terme di Olimia
Visitare le Terme di Olimia con bambini è anche un’ottima occasione per visitare il territorio intorno al resort. Sono diverse le attrazioni che sono facilmente raggiungibili, le più vicine in bicicletta, le più lontane in auto.

A pochi km dalle terme si trova il paesino di Olimje. È un piccolo centro rurale ma è caratterizzato dalla presenza di un castello-monastero del ‘500 con una delle più antiche farmacie d’Europa. Affascinante il palazzo, l’antica farmacia dove ancora oggi è possibile acquistare le erbe medicinali coltivate nell’orto dei frati. Poco distante dal monastero, lungo un sentiero sterrato, si giunge alla Fabbrica di Cioccolato. Impossibile uscirne senza un sacchettino in mano colmo di prelibatezze di ogni forma e sapore diverso, noi non abbiamo resistito alla cioccolata fondente con le nocciole e a quella bianca.
Sul posto vi suggeriamo di prendere un caffè o meglio un te da Pod Grebenom. È un piccolo ma grazioso locale davanti al castello. L’ambiente è molto accogliente e hanno dei dolci molto invitanti, carine anche le molte idee regalo, noi ci siamo portati a casa dei sacchettini con l’infuso di te ai frutti di bosco, squisito!
Altre attrazioni che merita visitare in zona sono il castello di Posreda e quello di Veliki Tabor, subito oltre il confine con la Croazia. Dal resort termale si raggiungono in circa un ora di auto anche le bellissime Lubiana oppure Zagabria. Entrambe meritano un’escursione di una giornata!
Se vi siete dimenticati qualcosa vicino al resort, nel paese di Podcetrtek, ci sono diversi locali e supermercati dove procurarsi tutto il necessario.

Tra le migliori terme per la famiglia
Le Terme di Olimia sono state per noi un’esperienza unica. Ci hanno sorpreso e coccolato facendoci trascorre un weekend da ricordare. È una destinazione creata a misura famiglia con plus difficili da trovare in altri posti, dispone di hotel differenziati per categoria e prezzo, decisamente uno dei migliori resort termali che abbiamo visitato, non possiamo che consigliarlo.
Non riesci a venire con noi? Ecco il CODICE SCONTO per gli altri periodi
Le Terme di Olimia hanno riservato ai followers di bambiniconlavaligia uno speciale codice sconto del 5%. Approfittane direttamente su questa pagina con le offerte già scontate, oppure comunica il codice sconto “BAMBINI” nelle prenotazioni via email.
Il codice sconto non è cumulabile e non è valido per gli eventi bambiniconlavaligia per i quali è già prevista un’offerta particolare.

Vorrei sapere mi interessa molto partite in treno e da Roma