Blog
comments 2

Tallinn una nuova meta tutta da scoprire

TALLIN

Puntando ad est, Tallin una nuova meta top per i viaggiatori

Incontro Anna ad una cena di lavoro. Anna è una guida turistica di Tallin, si avete capito bene. passo due giorni con lei, mi rapisce il suo modo di raccontare questa città, fatta di contrasti e di modernità accattivanti, dove il passato è ancora imponente nella cultura dei suoi abitanti, ma dove l’influenza occidentale sta lasciando il segno. Mi racconta di caffè eccellenti, di ristoranti di lusso, di alberghi alla moda, di una politica di sviluppo economica strabiliante. Mi racconta la sua storia, la storia di una bambina di periferia che ha studiato grazie ai sacrifici dei genitori e che adesso riesce a guadagnare abbastanza per mantenerli “è il minimo che posso fare per loro”. Con queste parole mi rapisce il cuore, incredula per me l’est è sempre un pò connesso all’idea di un paese povero che ha subito per anni delle dittature, ora è difficile abbinarlo all’idea di una capitale molto mittel europea. Tra un dire e un sorriso mi suggerisce cosa visitare a Tallin, suggerimenti che detti da una guida turistica sono super credibili.

offerte viaggi gruppo vacanze bambini

 

Dove dormire a Tallin

Per immergersi nella perfetta atmosfera estone ti consiglio di dormire al The von Stackelberg Hotel Tallinn in quanto ambientato in un palazzo storico risalente il 1875 e perfettamente conservato. Se stai cercando qualcosa di più low cost, con un buon rapporto qualità prezzo ti consiglio il Tallinn City Apartments Old Town Toompea, appartamenti indipendenti situati in centro città con cucina per il self catering e wifi.

Cosa vedere a Tallin

Piazza di Raekoja. E’ la piazza principale di Tallin, la piazza del Municipio che a Natale diventa bellissima con il suo albero gigante. Caratteristica per essere circondata da edifici color pastello e numero caffè che vi si affacciano , ad oggi rappresentana il cuore pulsante della vita di questa città. Case dai tetti color rosso mattone, lucine alle finestre che illuminano i cuori, addobbi che rendono accoglienti le abitazioni, questa è Tallin, questo è il borgo storico che si articola attorno alla Piazza di Raekoja. Queste viuzze strette tra il centro storico di Tallin raccontano la storia del commercio del mar Baltico, da qui passavano tutti i commercianti diretti a nord.

Alexander Nevsky Orthodox Cathedral, è la cattedrale ortodossa più bella di Tallin. Risalente al 1900 è la cattedrale più odiata dal popolo estone. La sola vista dall’esterno ti ammalierà, anche gli interni sono veramente degni di nota. Sentire suonare le undici campane all’unisono è una vera musica per l’anima, bellissimo!

Kadriorg Art Museum, è il museo estone dedicato all’arte. Qui vengono esposte molte opere tedesche olandesi ed italiane risalenti principalmente al periodo barocco. La particolarità di questo museo è di essere costantemente in cambiamento, la collezione infatti è arricchita costantemente di nuovi dipinti. Il museo ha sede all’interno della dimora principesca che lo Zar Pietro il Grande regalò a Caterina, nominata proprio Kadriog. la particolarità di questo edificio è il suo giardino esterno, curato e allestito sullo stile parigino.

Estonian Open-Air Museum, è il caratteristico museo all’aperto situato nel cuore della città . Qui è stata riprodotto la città di Tallin del 1700, le case alcune ricostruite altre perfettamente conservate sono visitabili anche internamente, gli arredi sono d’epoca.

Le torri di difesa di Tallin. Questa città estone conserva ancora quasi intatte le mura che la circondano. Da vedere assolutamente le torri di difesa perfettamente conservate. Le più belle sono la Margherita la Grassa” (Paks Margareeta) e la “Sbircia in cucina” (Kiek in de kök).

2 Comments

  1. Chiara says

    Ciao, andrò a Tallinn con un bimbo di tre anni e mezzo e vorrei sapere se i parchi nella città vecchia sono attrezzati con giochi per bambini.
    Oppure se ci sono aree gioco dove posso andare.

    Grazie

    • Ciao qui trovi la mappa di tutti i parchi giochi di Tallinn www. manguvaljakud. tallinn.ee/ il link devi riscriverlo 😉

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.