Blog, Viaggi Avventura
comments 13

Tailandia per le famiglie con bambini

Tailandia con bambini

La Tailandia con bambini per genitori avventurosi e non

Questo post ci arriva da un’amica di bambiniconlavaligia, grande viaggiatrice. Con il suo spirito intraprendente e coraggioso ha avuto modo di visitare diversi luoghi in giro per il mondo, con amici e da sola. La sua testimonianza ed esperienza di viaggio per la Tailandia con bambini in esclusiva per il nostro blog é un prezioso contributo. Grazie Macry

offerte viaggi gruppo vacanze bambini

Fabio & Giulia
Voglio cominciare con il dire che la Tailandia, non è un paese del terzo mondo, anzi, a ben ripensarci, il terzo mondo siamo noi…

viaggio in tailandia

Le spiagge di incredibile bellezza della Tailandia

La Tailandia la vediamo spesso in immagini come quelle di Krabi. Una provincia del paese localizzata sulla costa occidentale. Spiagge inframezzate da grandi rilievi di roccia, foreste di mangrovie, oltre a centinaia di piccole isole che coronano il paesaggio della costa. Paesaggi da cartolina, da vedere almeno una volta nella vita. Facile prendere un auto a noleggio all’aeroporto di Krabi in Tailandia e partire per un viaggio nella meraviglia.

Ibis Styles Krabi Ao Nang è un hotel del marchio appartenente ad AccorHotels con un ottimo feedback per le famiglie a Krabi. Piscina, wifi, camere familiari e spazio gioco, interno ed esterno, la qualità consueta della catena di alberghi unita al prezzo invitante. Non si trova immediatamente sulla spiaggia ma a circa 2 km all’interno ma è disponibile il servizio navetta per la spiaggia.

Una terra di grande storia, grande rispetto e fortemente credente nella propria religione, il buddismo. Una terra di profumi e sensazioni, priva di ogni superbia e di ogni superficialità occidentale, una terra non “estrema” , semplicemente diversa dai nostri costumi e schemi sociali.

La Tailandia è una terra per tutti, da 0 a 100 anni e più, un posto dove tutto ed avere tutto è possibile. Ottimi ristoranti, ottimi alberghi, ottimi e all’avanguardia servizi ospedalieri, ottimi motivi per portarci i bambini, senza temere di non poter avere dei servizi adeguati alle loro esigenze. Sottolineo che, come in qualsiasi parte del mondo, il servizio è direttamente proporzionale ai costi. Possiamo godere di un attrezzatissimo bungalow sulla spiaggia, da 4 persone, con corrente elettrica, aria condizionata, bollitore per scaldare il latte o l’acqua in camera, lenzuola fresche, pulizia etc… per cifre relativamente economiche ( 60 euro al giorno) considerando lo spettacolo di cui si gode. Oppure possiamo trovare dei tipici bungalow sulla spiaggia, con ventilatore ( la sera il clima è sempre piuttosto gradevole), corrente elettrica, pulizie etc.. ma non il bollitore, andare a fare una colazione sana al ristorante del resort, con frutta fresca, assolutamente sicura perché tutta con la buccia ( banane, ananas, cocco, anguria..) ad un prezzo, a paragone, molto più vantaggioso ( 20 euro).

monaci Tailandia

Piccoli monaci in Tailandia

La questione più di rilevante preoccupazione per la maggior parte dei genitori in Tailandia è il cibo. Cosa far mangiare? Le classiche regole di base, che sarebbe bene adottare , sono le consuete: no all’acqua o ghiaccio, solo in bottiglia, no frutta senza buccia ( rara da trovare) no verdura cruda ( se proprio proprio vogliamo fare i precisi)… per il resto, riso, verdura, pollo, manzo, maiale, minestre, pesce ottimo, hamburger, cotolette alla milanese, pizza, pasta al ragù… tutto tranquillamente, ma facendo attenzione a sottolineare sempre “no spicy” cioè non piccante se per i bimbi, i piatti tipici molto spesso lo sono, senza che sia specificato!

Per quanto riguarda le emergenze, ogni isola, pur sperduta che sia, ha un suo ospedale che, chiaramente, più sperduto è, meno possibilità ci sono di contare su un’elevata qualità. Ma a grandi linee, i turisti in Tailandia hanno addirittura degli ospedali a sé. ( Nb: Importante per ogni viaggio è una buona assicurazione che non deve essere necessariamente la più costosa). Basta restare nelle zone meno selvagge, ma ugualmente belle per fare una vacanza in relax e senza pensieri. Se volete dare un’occhiata al sito di viaggiare sicuri relativo alla Tailandia…

Una cosa molto importante in Tailandia, e che ci tengo a sottolineare è che i thailandesi hanno un’adorazione per i bambini che va oltre alla tenerezza ed alla autenticità mai immaginata! Con un bambino in braccio, specialmente quelli bianchi, si illuminano, si mettono al loro livello con un affetto vero. in Tailandia non sarà difficile trovarvi a dover far sbracciare o giocare i vostri bimbi con il personale e le famiglie di tutto il resort! Esperienza molto bella dal mio punto di vista, che insegna al bambino l’uguaglianza del gioco e delle persone.

In Tailandia i trasporti interni più economici con i bambini, per genitori neo-viaggiatori in questo paese, potrebbero risultare una cattiva esperienza ( almeno fino ai 7-8 anni), anche trattandosi di autobus da viaggio molto attrezzati e comodi, le lunghe distanze, con poche soste potrebbero spazientirli . Meglio scegliere delle mete, almeno la prima volta, che prevedano voli interni e piccoli tragitti in bus e speed boat ( motoscafi veloci) o taxi e speed boat. In ogni caso, non incontrerete nessuna difficoltà, sempre considerando che, rispetto a noi, i prezzi sono molto meno esosi e che, organizzare tutto in loco, cosa facilissima, sarà la scelta migliore.

guida tailandia

La guida Lonely della Tailanda

Le guide Lonel Planet relative al Sud Est asiatico sono forse quelle più complete. Per un viaggio in con i bambini è certamente suggerito averne una a portata di mano. Questa è la guida Lonely Planet per la Tailandia in vendita su Amazon.it a circa 25 Euro.

 

 

L’organizzazione del viaggio da freelance in Tailandia è molto facile, il volo a/r (Venezia, Roma o Milano le città con maggiori voli – guarda le offerte su flyuvet.it ) e le prime notti a Bangkok, saranno sufficienti per visitare la città ed organizzare, con le spartane, ma efficaci agenzie turistiche del posto, (circa una ogni 20 metri) le prossime destinazioni.
Bisogna aspettarsi cose bizzarre, strane agenzie turistiche, particolari chioschi di insetti, decine di scarpe fuori dalla porta dei negozi… dovendosele togliere all’ingresso, almeno nei piccoli centri e molto altro che rendono così affascinante una cultura molto diversa dalla nostra.

Ho incontrato molti bambini in viaggio, di qualsiasi età, addirittura piccoli viaggiatori di appena 4 mesi, ancora in fase di allattamento.. più tranquilli e sereni che mai… Ho visto in Tailandia piccoli Buddah con la valigia, giocare follemente con dei nuovi amichetti di un colore differente, senza aver mai visto litigi per i giochi dato che i giochi sono conchiglie, fogliame, farfalle.. e qualsiasi cosa possa dar a loro lo spirito di esser bambini.

Baci e abbracci.

Macry

 

photo credits: dazjohnson, telmo 32, jurvetson, denniswong

 

13 Comments

  1. Andrea says

    Ciao , l’articolo mi ha molto incuriosito e sarei ben predisposto a visitare la Tailandia con i miei 3 ragazzi rispettivamente di 14-13-4 anni.
    Cosa pensi della attuale situazione politica in quel Paese?
    Ci sono alcuni avvisi sul sito viaggiare sicuri poco rassicuranti….
    Andrea

    • bambiniconlavaligia says

      Ciao Andrea, grazie per averci scritto. Seguendo alla lettera viaggiaresicuri.it, che ha comunque delle informazioni utilissime, non si andrebbe da nessuna parte 😉 Da quanto ho parlato io con persone che ci sono state recentemente la Thailandia è molto tranquilla, certo ci sono alcune zone nelle quali magari bisogna prestare particolare attenzione. Programmare bene, avere una buona assicurazione di viaggio, avere sempre con se numeri e recapiti di Ambasciata o Consolato, seguire le notizie sul paese prima di partire. Questo è quanto mi sento di suggerirti. Fabio

  2. francesco says

    ciao, sto organizzando le mie vacanza estive a Phuket , sono con la mia famiglia ( 2 bambini di 11/9 anni) ci sono raccomandazioni particolari che dovrei sapere?? è consigliabile come localita per famiglia? grazie mille per qualsiasi info

  3. grazie per l’ articolo. sarò in thailandia con mio figlio di circa 2 anni e mezzo, dove consigli di andare per far del mare ( belle spiaggie ) e dormire nei Bungalow sulla spiaggia di cui sopra parlavi? hai consigli su luoghi non troppo turistici o iperaffollati? grazie e buon viaggio. Luca.

  4. stefania pascali says

    ciao! noi partiamo tra poco…ho solo una domanda e ringrazio coloro che risponderanno…ma per il cibo dei piccoli come si fa? il mio ha 15 mesi…devo portare latte e omogeneizzati dall’Italia? graziare

  5. filippo says

    Salve, vorremmo fare una vacanza nella zona di Koh Samui e siamo una famiglia con 2 bimbe di 1 anno e 5 anni. potreste consigliarmi qualsiasi cosa a riguardo? ( fattibilità zona e periodo ? ) grazie

    • bambiniconlavaligia says

      Ciao Filippo, antizanzare, crema solare, il periodo migliore va da dicembre ad aprile. Buona Tailandia.

  6. Ero alla ricerca di una entusiasmante descrizione della tailandia e del suo impatto con i bambini. Il tuo resoconto mi stimola ad intraprendere un viaggio in quei luoghi.

  7. Ciao vorrei portare i miei bimbi, 11, 5, 4 nel periodo o fine agosto o inizio settembre! Chi può aiutarmi a organizzare questo viaggio? Conci

  8. Framcesca says

    Ciao ho letto un po’…ho una bambina di 5 mesi e vorrei andare in thailandia ad ottobre o novembre però sono un po’in crisi x la piccola e vorrei pure qualche consiglio per alberghi ed itinerari.grazie

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.