All posts tagged: weekend italia

weekend a ischia

ISCHIA: l’Isola dei Bambini

Dal 17 al 20 ottobre 2019, per un lungo weekend veramente speciale, l’isola di Ischia si trasformerà nell‘Isola dei Bambini, ci saremo noi di bambiniconlavaligia con un evento pensato proprio per le famiglie, grandi e piccole, in una delle isole più belle d’Italia, alloggiando in family hotel con una bella piscina interna. Al mare, per godere ancora delle ultime giornata calde con la spiaggia ancora aperta, in giro per l’isola a scoprire le sue bellezze, insieme per divertirsi con altre famiglie e con altri bambini. Dove alloggeremo Il Family Spa Hotel le Canne sarà la nostra casa sull’isola, una struttura a Forio dove le famiglie con bambini sono sempre bene accette e i servizi sono pensati proprio per chi arriva in compagnia di piccoli ospiti. C’è la Spa con la piscina interna, alla quale chiaramente possono accedere anche i bambini, i menù appositamente pensati per loro, tanto spazio all’aperto nel verde con una zona gioco appositamente dedicata ai bimbi. Ci sarà anche l’animazione che organizzerà per noi un sacco di attività divertenti come la Caccia …

weekend con bambini

10 Proposte Weekend con Bambini

Quella del weekend con bambini è solitamente una delle prime esperienze di viaggio che si fanno con i figli. Facile da gestire, non troppo lunga, a misura famiglia. Così abbiamo pensato di proporre dieci idee weekend con bambini, tutte esperienze che abbiamo già provato in prima persona, da fare in Italia con l’aggiunta di qualche suggerimento all’estero, ma in destinazioni facilmente raggiungibili dal nostro paese. Hai già visto le nostre ultime tre proposte per un weekend di ottobre in famiglia? Scopri le proposte dove ci saremo anche noi: Ferrara in Fiaba con il pacchetto scontato bambiniconlavaligia Weekend lungo a Ischia Weekend lungo sul Garda Dove andare nel Weekend con i Bambini? Tre giorni sul Garda W.E. in Valsesia Fine settimana in Toscana Weekend a Trieste Fine settimana in Veneto Week end sull’isola di Grado Weekend in Alto Adige Fine settimana in Sicilia Terme e Grotte in Slovenia Due notti ad Antibes Scopri sotto i dettagli di queste esperienze di viaggio. Weekend con bambini in Toscana Era prevedibile e i dati confermano un trend in forte …

Ponte Immacolata

8 destinazioni last minute per il ponte dell’Immacolata

8 idee in Italia per il Ponte dell’Immacolata – 8 dicembre Tutte le occasioni sono buone per partire, ci vogliamo mica perdere questo ponte che cade di giovedì e ci dà l’opportunità di sfruttare l’ultimo ponte lungo dell’anno. Abbiamo scelto 8 destinazioni che permettano di trascorrere una bella vacanza specialmente in questo periodo dell’anno, il ponte dell’Immacolata. Matera, bastano pochi giorni per assaporare lo spirito che aleggia su questa splendida città. Perfettamente conservata e divenuta famosa per i sassi, antiche abitazioni rurali oggi trasformate in bellissime abitazioni, alcune delle quali sono delle vere e proprie case vacanze come la casa vacanze Alle Malve (dai un’occhiata alle foto sono sicura che piace a chiunque). Da fare sicuramente un tour tra i Sassi di Matera e una visita alla Casa Grotta di Vico Solitario, una casa perfettamente conservata con gli arredi originari. Se vuoi maggiori informazioni leggi qui– Per arrivare a Matera in Basilicata ci si può riferire all’aeroporto di Bari o Brindisi. E’ possibile utilizzare anche il servizio pullman low cost Flixbus da Roma o via Taranto. Montecatini, in …

idea weekend italia

Idea weekend: 3 borghi italiani

3 borghi italiani da non perdere per un’idea weekend Se c’è una cosa che amiamo fare quando viaggiamo è dedicare qualche ora della nostra vacanza all’esplorazione di un borgo. Ma cosa sono i borghi italiani? In genere si tratta di piccoli centri urbani che sono cresciuti storicamente vicino ad un castello, ad una rocca, spesso con un’autonomia commerciale indipendente. Ma qual’è la caratteristica principale dei borghi italiani? Sono bellissimi prima di tutto! E’ da qui che è passata la storia, soprattutto quella della gente, dei mestieri, delle botteghe e dei locali tipici, è un’unicità tutta italiana imperdibile, da visitare in famiglia, perché è in questi luoghi che i bimbi ancora giocano nei vicoli, e le vecchiette se ne stanno sulla sedia a guardare la gente che passa, bellissime nella loro semplicità, mentre i commercianti alzano le loro serrande, ed ogni giorno riaccendono di vita i centri storici dei borghi italiani. Scene di vita quotidiana che fanno parte della nostra cultura e che vogliamo e dobbiamo trasmettere ai nostri figli, magari un’idea weekend! Ne ho scelti …

viaggio in umbria

Viaggio in Umbria

La nostra Umbria. Weekend lungo nel cuore verde dell’Italia e tappa a Urbino: viaggio in Umbria L’anno scorso avevamo decisamente bisogno di uno stacco, e improvvisamente ci si è presentata l’opportunità di un appartamento in Umbria. Quale stacco migliore?! La nostra base è stata Spello, un meraviglioso paesino poco distante da Assisi famoso per l’infiorata: ogni anno a fine maggio il centro storico si riempie di fiori, gli abitanti lavorano tutta la notte per creare le loro composizioni floreali che il giorno successivo saranno in concorso, e i bambini sono parte attiva di questa manifestazione! Spello è il tipico paesino Umbro abbarbicato su di un colle e si visita tranquillamente in giornata; i parcheggi sono gratuiti sotto le mura di via Liberazione, e si può salire fino alla via principale attraverso diverse rampe di scale o tramite uno spazioso ascensore, ideale per i passeggini. Noi come prima cosa abbiamo deciso di salire: lungo via Torre di Belvedere si possono ammirare scorci meravigliosi tra i balconi fioriti lungo i vicoletti lastricati, e in dieci minuti a …

festa a mel belluno

Festa di paese nei cortili di Mel

La vita di campagna di un tempo in una festa di paese per le famiglie a Mel, Belluno E’ quello che nei paesini si chiama il “dì di festa”, oggi a Mel arrivano migliaia di persone, c’è Mele a Mel, l’evento dedicato al mondo dell’agricoltura che ogni anno ritorna in questa cittadina veneta il secondo fine settimana di ottobre. Ma al di là del nome della manifestazione, dove il gioco di parole pare richiamare quello della cittadina ed invece ha tutt’altra origine, i gemelli (zumelle) erano anticamente i castellani del luogo, è una festa dedicata a tutto il mondo dell’agricoltura, un evento che coinvolge da diversi anni tutta la popolazione della località. Mel si raccoglie intorno alla sua piazza centrale, con la chiesa neoclassica che la domina dall’alto del lieve pendio che caratterizza questo spazio. Palazzi signorili la delimitano, come quello dell’Antica Locanda Al Cappello, che sarà la mia casa per un giorno. I camini alti e con il comignolo decorato sono la caratteristica di questi palazzi, alti per garantire il tiraggio, decorati forse solo …

firenze ponte vecchio

Firenze da scoprire

Firenze è una meta da non mancare, con e senza bambini. In questo articolo il nostro racconto di viaggio nella città quando nostro figlio aveva solo due anni, un paragrafo sul b&b che ci ha ospitato nel centro di Firenze ed alcune impressioni personali sulla città nella quale mi sono ritrovato qualche anno dopo da papà viaggiatore. Un weekend a Firenze Si puo’ visitare una città d’arte con un marmocchio di due anni al seguito? Si solo se si scende a compromessi tra ciò che si vuol vedere e le sue necessita’. A noi e’ capitato così… Fatte varie prenotazioni ed i preparativi di rito arriva il giorno della partenza. Le 4 ore di treno passano veloci. Dopo i primi momenti ad ammirare il paesaggio, tra merende, riposino, camminate per i corridoi arriviamo subito a Firenze. La voce del capostazione che indica il nome della fermata colpiscono il mio piccolo terremoto a tal punto che arrivati alla stazione di Firenze lui non crede che sia arrivato il momento per scendere dal treno. Un po’ di capricci, …

genova con bambini

Genova con bambini, che scoperta!

Genova more than this, blogtour alla scoperta di Genova con bambini Ogni tanto è bello fare un bel weekend mamme e bimbi, una notte fuori dormendo tra amichetti può essere davvero emozionante. Così io e la mia amica Cristina decidiamo di approfittare dell’invito per un blog tour organizzato dalla società Costa Edutainment SpA per scoprire le meraviglie che può offrire la città di Genova, comoda da raggiungere dalla Brianza e soprattutto città che offre di tutto e di più per far entusiasmare e divertire le nostre piccole pesti di 4, 5 e 6 anni! Perché basta dare un occhio al sito dell’Acquario di Genova per scoprire che Genova non è solo l’acquario! Genova è molto ma molto di più! E questo blog tour non ha fatto altro che confermarci questa idea…. Genova è veramente more! Is more than this! Galata Museo del mare, il sommergibile S518 Nazario Sauro e la mostra mare Monstrum Il nostro itinerario inizia dal Galata, il famoso Museo del Mare, il primo museo marittimo del Mediterraneo. L’attenzione è tutta per la mostra temporanea …

bambini gratis monte baldo

Estate bambini gratis nel Parco del Monte Baldo in Trentino

L’estate del Monte Baldo è trekking per famiglie, passeggiate a cavallo, parco avventura, laboratori in malga, fattorie didattiche e bambini gratis Vi siete mai svegliati al tintinnio di un campanaccio, quelli dal suono sordo che portano al collo le mucche in montagna, oppure con il sussurro di un ruscello? D’estate le giornate cominciano presto in montagna e si gustano già dalle prime ore del mattino, quando i colori sono quelli caldi del sole che appare tra le creste aguzze delle montagne, ma anche il verde intenso del prato bagnato di rugiada o quello del muschio sugli alberi del bosco. Il buongiorno questa volta è nel Parco del Monte Baldo, siamo in Trentino, affacciati sull’estremità nord del Lago di Garda, location di pregio e facilmente raggiungibile. Qui c’è spazio, tanto spazio per la natura, non è difficile incontrare gli animali di montagna, le mucche che pascolano sui prati, ma anche gli animali domestici delle fattorie come conigli, anatre, oche ed asinelli, pure i pony. I bambini impazziscono letteralmente per loro. Gli si può negare un giretto …

weekend a pisa

Weekend a Pisa, Lucca e Portovenere

Due famiglie con i bambini per un weekend a Pisa, Lucca e Portovenere, tra cultura e divertimento in Italia Per il nostro weekend a Pisa, Lucca e Portovenere, abbiamo alloggiato in un Casale alle porte di Pisa immerso nel Parco del Rossore. Eravamo due famiglie. Tre bambini, i nostri cuccioli di 4 e 5 anni e un loro amico di 6. Il parco del Rossore è davvero bello e i bambini hanno potuto sfogarsi! All’interno della tenuta ci sono i cavalli e gli asinelli. Di notte abbiamo avvistato una volpe! Sul tetto avevano fatto il nido le rondini ed era bellissimo vederle svolazzare a pochi metri da noi… Siamo arrivati il 25 di Aprile e il parco brulicava di gente che faceva pic nic e grigliate cosi ci siamo uniti a loro e abbiamo fatto un bel pic nic in mezzo alla natura! Per quanto riguarda l’alloggio: promuoviamo a pieni voti il casale e il personale che abbiamo incontrato. Molto gentile coi bambini e con noi, pronti a darci dritte su dove parcheggiare o dove andare e cosa fare. Avevamo prenotato …