All posts tagged: weekend europa

TERME SLOVENIA

Terme Slovenia: benessere per la famiglia

Terme Slovenia: Benessere al top anche con i bambini Quando arrivi in Slovenia è il verde che ti avvolge totalmente, con la sua vivacità e quel senso di rilassatezza che sa già di vacanza. Una strada bellissima che a circa un’ora da Lubiana conduce a Dolenjske Toplice, una piccola località termale sul lato sud orientale del paese. Semplice come dire Terme Slovenia. Quello delle Terme di Krka è uno dei complessi termali diffusi di maggiori dimensioni, diversi alberghi in diverse località, non troppo distanti l’una dall’altra, fa eccezione solo la struttura di Strugnano vicino Portoroz – Portorose, tutte accomunate da un doppio filo conduttore, il benessere ed il fiume Krka che segna questo bellissimo territorio con le sue anse dove è possibile anche fare il bagno. L’Hotel Balnea è la mia casa per un paio di giorni alle terme. Struttura 4 stelle superior si distingue per il design curato e impostato sull’architettura ecosostenibile. Il corpo principale, in stile moderno, è collegato da un ponte di cristallo ad una parte più antica, l’hotel Kristal in stile …

idee weekend

5 idee weekend per un city break

Le idee weekend top in Europa per un city break o weekend lungo con i bambini Quando si viaggia con i bambini, specialmente se in età scolare, ci sono i tempi della scuola da rispettare, le maestre in genere non apprezzano le assenze, giustificate o meno, dei bambini, e ciò è un bell’inghippo nella programmazione di un viaggio in famiglia. Ecco che si ricorre allora ai fine settimana, magari rosicchiando qualcosa al venerdì al lunedì successivo. Due notti possono essere sufficienti per scoprire una città di medie dimensioni, tre per una capitale. Questi sono i nostri suggerimenti sulle migliori destinazioni in Europa per un city break con i bambini. Tutte queste città sono facilmente raggiungibili anche con voli low-cost, tenete sempre conto però anche del costo dei transfer che a volte incidono sul budget totale tanto da optare magari per un aeroporto più vicino al centro. In alcune di queste città i musei sono gratuiti, in altre i bambini non pagano, un incentivo in più a partire. Idee weekend a Copenhagen, un viaggio nella città della sirenetta …

firenze ponte vecchio

Firenze da scoprire

Firenze è una meta da non mancare, con e senza bambini. In questo articolo il nostro racconto di viaggio nella città quando nostro figlio aveva solo due anni, un paragrafo sul b&b che ci ha ospitato nel centro di Firenze ed alcune impressioni personali sulla città nella quale mi sono ritrovato qualche anno dopo da papà viaggiatore. Un weekend a Firenze Si puo’ visitare una città d’arte con un marmocchio di due anni al seguito? Si solo se si scende a compromessi tra ciò che si vuol vedere e le sue necessita’. A noi e’ capitato così… Fatte varie prenotazioni ed i preparativi di rito arriva il giorno della partenza. Le 4 ore di treno passano veloci. Dopo i primi momenti ad ammirare il paesaggio, tra merende, riposino, camminate per i corridoi arriviamo subito a Firenze. La voce del capostazione che indica il nome della fermata colpiscono il mio piccolo terremoto a tal punto che arrivati alla stazione di Firenze lui non crede che sia arrivato il momento per scendere dal treno. Un po’ di capricci, …

malta e gozo

Malta e Gozo, un viaggio eccezionale

VIAGGIO A MALTA E GOZO: CHI SIAMO Siamo una famiglia di 4 persone: mamma Sara e papà Andrea, con in nostri piccoli viaggiatori A. di 6 anni e I. di 4 anni, per fortuna sempre desiderosi di scoprire posti nuovi. E’ novembre quando una mia amica ci parla di voli molto convenienti per Malta. Non avevamo ancora preso in considerazione questa meta e allora ci incuriosiamo e cerchiamo in rete cosa offre. Ci basta poco per capire che è l’isola che fa per noi!!!!!! Storia millenaria, clima ottimo e mare strepitoso! Cosa ci serve di più? Decidiamo di prenotare per la nostra vacanza di giugno e i voli più convenienti li troviamo con la Ryan Air. Ed è cosi che la sottoscritta inizia a studiare cosa c’è da vedere in questa isola ed è grazie a questa ricerca che scopro questo bellissimo gruppo di cui ora faccio parte e per cui ora voglio portare il mio contributo. Scarico la guida “Malta per i bambini” e acquisto la Lonely Planet… il mio studio inizia! Molto utile è …