All posts tagged: week end

aquiloni

Coloriamo i cieli, la magia degli aquiloni

Coloriamo i cieli con gli aquiloni a Castiglione del Lago Un gruppo di amici, la spiaggia di settembre semi-deserta, un aquilone e tanta voglia di divertirsi. Questo aquilone e’ volato nel cielo per diverse ore, tra corse e risate, i bambini facevano a gara a chi lo faceva volare piu’ in alto mentre i papa’ cercavano di snodare i fili che, inavvertitamente, ogni tanto si intrecciavano. Sull’onda di questa nuova passione ovviamente abbiamo dovuto comprare un aquilone anche noi, un aquilone che ogni tanto vola nel cielo o almeno tentiamo di far volare, non siamo proprio dei grandi esperti. Pero’ quando riusciamo a farlo alzare in aria per noi e’ pura magia. Parlando con una nostra cara amica di Perugia con la quale condividiamo la passione dei viaggi ci ha raccontato di una manifestazione in cui mongolfiere e aquiloni sono i protagonisti. Ovviamente segnata in agenda siamo andati un po’ a documentarci.   “Coloriamo i Cieli” e’ una manifestazione organizzata a Castiglione del Lago (PG) dal 29 aprile al 1 maggio 2016. Mille aquiloni e mongolfiere …

3 idee viaggio puglia

3 idee di viaggio in Puglia

3 idee per una Puglia in famiglia Quando si pensa al mare azzurro, al buon cibo (e che cibo!) e all’accoglienza si pensa alla Puglia. Ve ne avevamo gia’ parlato quando vi abbiamo raccontato la nostra esperienza nel Gargano, di quanto in questa terra i turisti si sentano a casa, e nel Gargano ci torneremo anche con un viaggio di gruppo presto. La Puglia e’ una regione che sa stupire con la semplicita’ delle piccole cose, una regione che lavora ogni giorno per offrire la sua genuinita’. Ma dove andare con i bambini in Puglia? Vi vogliamo dare 3 idee di viaggio per una vacanza con i bimbi. Una delle 3 idee di viaggio e’ Polignano a Mare, uno dei paesini pugliesi piu’ caratteristici, con la sua spiaggia di sassetti bianchi racchiusa e protetta dalle scogliere. Un fondale che scende gradatamente e che regala delle tonalita’ pazzesche, il centro storico candido nei colori, ma colorato nella poesia che racconta. Moltissime finestre, scale e porte sono decorate con i versi di poeti famosi. Dal porto di San Vito o …

san prospero

A San Prospero la Mostra dei Dinosauri

Dinosauri, piacere di conoscervi a San Prospero Davanti alla riproduzione di un dinosauro rimaniamo sempre tutti a bocca aperta, sarà la loro grandezza, il loro fascino oppure la storia, fatto sta che nessuno riesce a resistere alla loro magia. A San Prospero, presso il parco di Villa Tusini, dal 5 dicembre al 28 febbraio, arriva la più grande mostra itinerante presente in Europa dei Dinosauri “World of Dinosaurs“. In questa mostra potrete vedere cinquanta modelli di dinosauri a grandezza naturale realizzati da un gruppo di scienziati che li hanno riprodotti con una particolare cura dei dettagli, vi sembrerà di essere catapultati nel passato. Questa mostra ha un grosso valore educativo in quanto sarà accompagnata da disalie che presenteranno il mondo del passato in maniera dettagliata ma a misura di bambino. Vi immaginate i bambini di fronte al T-Rex a grandezza naturale o al diplodocus con i suoi 30 metri di lunghezza? Rimarranno a bocca aperta e non vorranno piu’ andar via! Questi enormi animali vivono nella fantasia dei bambini, diventati popolari con Jurrasic Park, l’Era …

week-end treno

Week-end a Trieste

Un week-end nel nord d’Italia, ecco la prima delle nostre fantastiche quattro: Trieste Short break, week-end, chiamiamoli come vogliamo, ma ne abbiamo veramente bisogno, per staccare, per riprenderci il tempo per stare con la nostra famiglia. Il tempo da venerdì pomeriggio a domenica sera può e deve essere dedicato a quei briganti che ogni mattina portiamo alla materna o alla scuola elementare (mi piace chiamarla più così che primaria). Abbiamo scelto quattro destinazioni per un week end in famiglia nel nord Italia, le abbiamo chiamate le fantastiche quattro perché ognuna è diversa e meravigliosa al tempo stesso. Dato che parliamo di viaggi con bambini abbiamo scelto dei semplici percorsi tematizzati, in ogni città alcune attrazioni culturali imperdibile, un po’ di divertimento per i bambini (ma non è detto che non si diverta tutta la famiglia), un po’ di shopping ed infine un’esperienza food legata alle tradizioni del luogo. Quattro viaggi diversi, ognuno per ogni città, tutte legate da un filo conduttore, da fare insieme ai bimbi, senza ammazzarsi di stanchezza, trascorrendo un week-end straordinario in …

terme con i bambini

Alle terme con i bambini

Un week-end alle terme con i bambini Primavera e autunno sono le stagioni ideali per rigenerarsi e riscaldarsi l’anima. Entrambe diverse ed entrambe simili, piovose e freddine, le associo sempre al mio divano, sotto la copertina con i miei bimbi a guardare qualche cartone assieme. Andiamo alle terme con i bambini? In questo periodo se non ci sono lunghi viaggi in programma, sfrutto i week end per passare del tempo assieme, le terme per noi sono un toccasana, piscine calde alle volte con scivoli e giochi d’acqua, idromassaggi e in caso di necessita’ ne approfittiamo per qualche nebulizzazione. Momenti dolci che sanno di coccole, che sanno di comodita’, che sanno di relax. Vestiti comodi, il piu’ delle volte tute da ginnastica, accappatoio, ciabatte e costumi sono gli unici vestiti che entrano nei borsoni. Anche i jeans in queste circostanze sono troppo impegnativi! Di terme con i bambini ne abbiamo viste tante, la Slovenia offre alle famiglie diverse soluzioni da Bled, a Catez, a Portorose. Bled, un piccolo paesino di montagna che sorge sulle rive dell’omonimo …

caorle laguna

Caorle, colori, sapori e sorrisi in vacanza

Un week-end a Caorle con i bambini Sono le casette tutte colorate del centro storico di questa cittadina a darci il benvenuto a Caorle, arriviamo in auto nel tardo pomeriggio, sono circa 20 km dopo l’uscita dall’autostrada, ci sistemiamo nella nostra camera familiare al terzo piano dell’International Beach Hotel Caorle ed il primo approccio che abbiamo con la località turistica è proprio una bella passeggiata. Dall’hotel sono meno di cento metri sino alla spiaggia, approfittiamo della passeggiata e ci dirigiamo verso est. Caorle ha due arenili principali, quella di levante e quella di ponente, intervallate da un tratto di scogliera con il Santuario della Madonna dell’Angelo a fare bella mostra di sé su di un piccolo promontorio. I bambini come vedono la sabbia non resistono, e come possiamo tenerli fermi, li lasciamo correre, fare le capriole e scendere dallo scivolo di un piccolo parco giochi sul limitare della spiaggia, è il loro ambiente la spiaggia, giusto che se lo godano anche se poi avranno sabbia dappertutto. Trascorsi i quindici minuti di follia dei nostri “furetti …

campeggio Istria

Un weekend in campeggio in Istria, destinazione Umago

In campeggio con i bambini in Istria Non vi e’ mai capitato di scegliere una destinazione solo per andare a trovare degli amici? Prepararsi per il campeggio non e’ mai così semplice e veloce, ma c’e’ da dire che conta molto anche l’esperienza che una persona acquisisce nel viaggiare in camper o roulotte, per determinare quanto tempo si sta a preparare i bagagli anche solo per un week-end. Con pazienza in un pomeriggio intero preparo quanto ci puo’ servire, nemmeno partissimo per un mese di ferie. Destinazione Camping Park Umag a Umago, la prima citta’ dell’Istria, Croazia, dopo il confine con la Slovenia. In un paio d’ore arriviamo in questo paradiso. Un camping enorme, con oltre mille piazzole, sembra quasi di essere in un villaggio turistico. Scegliamo una piazzola fronte mare, non si puo’ sostare in campeggio senza vedere il mare all’alba ed al tramonto. Il meteo ci assiste, anche se e’ maggio, il sole splende nel cielo, le previsioni del tempo erano giuste per una volta. Qui non ci sono vere e proprie spiagge …

alpi austriache

In family hotel sulle Alpi Austriache

Un luogo perfetto per una vacanza con i bambini sulla Alpi Austriache QQuando si comincia a pensare ad una destinazione per uno short break, il classico fine settimana, magari allungato di uno o due giorni, le opzioni sono molteplici ma non tutte soddisfano tutte le esigenze della famiglia, il dubbio meteo é sempre consistente e seppure il desiderio di montagna é alto, rimane qualche perplessità. Alle volte pare che la vacanza sia solo rigorosamente estiva o invernale, le mezze stagioni si lasciano spesso da parte, perdendo l’opportunità di scoprire paesaggi stupendi, proprio quando la natura fa del suo meglio per cambiare colori e panorami. Questa volta abbiamo voluto cambiare, abbiamo scelto di andare in montagna ad ottobre, la località eletta é Nassfeld, sulle Alpi austriache, poco oltre il confine di Passo Pramollo in Friuli, noto centro sciistico invernale. Preoccupati, forse eccessivamente, dalle previsioni del tempo, cerchiamo una struttura turistica che ci possa assicurare delle garanzie anche in caso di pioggia e scoviamo un albergo che risponde precisamente alle nostre esigenze, il family hotel della catena Falkensteiner, …