Salotto di Milano, una visita speciale
Saliamo sul più alto grattacielo della città (e d’Italia) e sul Salotto di Milano. Ogni giorno dalla finestra del mio ufficio vedo svettare i nuovi grattacieli di Milano: su tutti spicca l’UniCredit Tower. Torno a casa e propongo a Gaia di scoprire il nuovo quartiere di Milano, dove i palazzi sono alti, moderni in un contesto di riqualificazione urbana, molto diverso da quello di paese dove abitiamo. Condividiamo sempre con lei le mete da vedere, lontane o vicine che siano perché i bambini devono, per noi, imparare a decidere e dovrebbero essere coinvolti dall’inizio sui posti da visitare per renderli ancora più protagonisti. La risposta alla domanda è stata un euforico “SIIII, mamma dove andiamo è tipo New York?” La fortuna è dalla nostra parte: questo è proprio il week end in cui è possibile salire sull’UniCredit TowerUniCredit Tower: sono pochi gli appuntamenti in cui Unicredit apre le porte del suo palazzo mostrando il suo 25esimo e ultimo piano visitabile ( l’edificio ha 3 piani superiori arrivando sino al 28° , accessibili solo al management …