Mazara del Vallo, la prima tappa in Sicilia
Un’esperienza insolita: un baglio a Mazara del Vallo come punto di partenza per scoprire la Sicilia occidentale Ovunque si vada in Sicilia c’è qualcosa da scoprire. La zona di Mazara del Vallo, poco conosciuta e meno frequentata della vicina zona di San Vito Lo Capo, non ha niente da invidiare alla sorella quanto a spiagge e posti da visitare. Un modo per poterla scoprire in un modo vero e insolito è farlo soggiornando in un’antica masseria rurale fortificata, chiamata baglio (Baglio: dal latino “vallum”), ristrutturata e resa un accogliente alloggio dotato di camere confortevoli. Il baglio era una grande azienda agricola abitata dagli stessi proprietari terrieri e dai contadini che vi lavoravano tutto l’anno o stagionalmente. Era quindi dotato di numerosi alloggi, di stalle e depositi per i raccolti. I bagli, dal secolo XVIII al servizio di aziende agricole appartenenti a famiglie di grandi e medi proprietari terrieri, nascono per difendersi dai “briganti”. Se si vuole scoprire la zona di Mazara del Vallo e di Marsala c’è un interessantissimo baglio, situato nei pressi di Ma …