All posts tagged: viaggio croazia

senza pagare la vignetta

Come andare in Croazia senza pagare il bollino autostradale in Slovenia

La stragrande maggioranza delle persone che va in vacanza in Croazia ci arriva con l’auto, specialmente le famiglie italiane. Scegliendo l’auto come mezzo di trasporto è inevitabile optare per l’itinerario di viaggio che passa da Trieste, attraversa un brevissimo tratto di Slovenia e quindi arriva al confine con la Croazia, da dove si raggiunge la destinazione finale. Ma per raggiungere la Croazia bisogna pagare la Vignetta (bollino autostradale) per l’autostrada in Slovenia? La risposta è sì, se scegli di proseguire per l’autostrada in Slovenia. Ma c’è un’opzione, e dopo le innumerevoli volte che abbiamo utilizzato questo escamotage per risparmiare qualcosina, abitando vicino al confine, te lo andiamo a raccontare proprio in questo post. Cos’è la Vignetta slovena? Si tratta sostanzialmente del pedaggio che bisogna pagare per utilizzare l’autostrada in Slovenia, così come succede in Austria . E’ materialmente un bollino autostradale che si appiccia al parabrezza per non incorrere nelle salatissime sanzioni che vanno da 300 a 800 Euro. In Slovenia non ci sono i caselli, o perlomeno non sono attivi, entri in autostrada solo se …

zagabria con bambini

Zagabria con bambini, una città da scoprire

Viaggio a Zagabria con bambini Forse la guida della Croazia ce l’avevi già da quando hai esplorato Istria e Dalmazia, ma il capitolo relativo a Zagabria  non lo avevi mai letto. Beh, è venuto il momento di approfondire. Che sia autunno o primavera è una bella città europea da non mancare anche con i bambini. Noi ci saremo di nuovo a febbraio 2018 facendo base alle piscine di Catez. La capitale della Croazia è una città di medie dimensioni, meno di un milione di abitanti e localizzata nella parte continentale del paese. E’ una città dove è facile riconoscere i tratti della dominazione austroungarica, nei palazzi del centro storico ad esempio, ma anche nelle tradizioni culinarie. Zagabria merita un paio di giorni, magari un weekend di mezza stagione, ottobre o aprile, chiaramente anche in compagnia dei nostri bambini. La parte più carina della città è certamente quella centrale. La parte alta, dove sorgeva la fortificazione originaria, si raggiunge anche con la funicolare dalla parte bassa, dove si trovano i principali musei e la cattedrale. La …