Tessera sanitaria: come viaggiare all’estero
Come funziona l’assistenza sanitaria all’estero in viaggio La chiamiamo comunemente Tessera Sanitaria ma il suo acronimo è TEAM, che sta per Tessera Europea Assicurazione Malattia, cosa significa? Semplicemente questa card da diritto a godere dei servizi di assistenza medica pubblica o convenzionata nell’Unione Europea e in Norvegia, Islanda, Liechtenstein e Svizzera. Ciò secondo le normative vigenti nei diversi Paesi, durante un viaggio o un soggiorno temporaneo, valida per gli adulti quanto per i bambini minori. In teoria sono le stesse prestazioni sanitarie alle quali si ha comunemente diritto in Italia con la tessera sanitaria, in pratica però bisogna rispettare le regole locali, e ciò comporta alle volte degli esborsi, cosa abbastanza fastidiosa e onerosa quando si viaggia. Scopriamo come, dove e quando. Con la tessera sanitaria le spese mediche sono gratuite in tutta Europa? Chiarito quali sono gli Stati facenti parte dell’Unione Europea (vedi sotto) e quelli con accordi trasversali, ci sono alcuni Paesi, pur facenti parte dell’Unione nei quali si paga ugualmente, la Francia è uno di questi. In questo caso l’assistenza sanitaria pubblica prevede il …