All posts tagged: viaggi europa

come dormire a stoccolma

Dormire a Stoccolma low cost

Come dormire a Stoccolma con meno di 80 Euro in camera familiare Stoccolma, città fatale. Arrivi e te ne innamori. L’arcipelago di isole sulla quale è costruita, i canali con le imbarcazioni e le navi da crociera, il centro storico di Gamla Stan con le case medioevali e il Palazzo Reale, magica. Tutti dicono però che Stoccolma è cara, voce di corridoio o realtà? In effetti è una grande capitale del Nord Europa, i trasporti ad esempio incidono abbastanza sul costo di un viaggio in città, dormire a Stoccolma può avere anche il suo peso sul budget di viaggio. Ma noi abbiamo trovato una soluzione che ci ha soddisfatto alla grande sia dal punto di vista del servizio che dal lato della spesa. Per il nostro viaggio nella capitale svedese ci siamo rifatti alla catena alberghiera Scandic. E’ un grande gruppo che ha diversi hotels in città, in Svezia, ma anche in altri stati, come gli hotel di Amburgo e Berlino. Navigando sul web ci siamo fatti un’idea delle diverse sistemazione, ma è nella località …

colori di barcellona

I colori di Barcellona

Uno spunto diverso per visitare la città di Barcellona in famiglia in modo inaspettato: i colori di Barcellona Quando penso a Barcellona non posso che focalizzare il mo pensiero sui colori della città. Sono quelli che mi sono rimasti più impressi nel ricordo quando sono rientrato dal viaggio. E così mi è venuta un’idea, perché non pensare ad un viaggio ispirato proprio ai colori della città, una vacanza a Barcellona alla ricerca dei colori della città. I colori a Barcellona sono un po’ ovunque, è una città molto vivace sia nell’architettura che nelle tradizioni popolari, e si sa che i bambini amano i colori! Alloggiare in centro a Barcellona è certamente una buona idea per iniziare questo tour colorato della città, HCC hotels ad esempio, dispone di 8 strutture in città localizzate nelle zone più strategiche del centro. Più si è vicino vicino alle attrazioni, più si risparmia tempo restando a contatto con il vero colore di Barcellona. Tra i colori più artistici della città ci sono quelli di Gaudì. I luoghi migliori per trovarli …

la libertà di viaggiare

La nostra libertà di viaggiare

Perché scegliamo di non rinunciare alla nostra libertà di viaggiare. Fino a poco tempo fa la libertà era un diritto scontato, un diritto acquisito alla nascita, un diritto di quelli che niente e nessuno ti potrà mai portar via. I nostri genitori con la libertà hanno costruito grandi sogni, hanno costruito un lavoro, una casa, una personalità non condizionata. Fin da piccoli ci hanno insegnato ad essere liberi, liberi di pensare, di parlare, di muoverci. Poi senti notizie come quelle di Bruxelles, una città bellissima che abbiamo avuto la fortuna di conoscere. A noi e ai nostri figli ultimamente la libertà e’ negata, e’ negato il diritto di essere liberi di pensare, di essere liberi di muoversi, di essere liberi di fidarsi delle persone. Noi a questo diritto scegliamo di non rinunciare! Non voglio insegnare ai miei figli a vivere nel terrore, nella paura che in qualunque luogo possa succedere qualcosa. Non voglio che il terrorismo limiti i nostri diritti, sono un po’ fatalista lo so, ma penso che se debba succedere qualcosa, quel qualcosa …

vacanza completa creta

Vacanza completa a Creta

La nostra vacanza completa in casa vacanze a Creta C’è un modo per festeggiare un traguardo importante come quello di 10 anni di una famiglia? Si perché a noi piace vederlo così, non un anniversario di matrimonio, ma una bella festa da vivere tutti assieme, una vacanza completa! Noi lo abbiamo trovato prenotando un viaggio a Creta, un’isola dell’arcipelago greco dove non siamo mai stati, a dir la verità non siamo neppure mai stati in Grecia 🙂 E se la nostra vuole essere una sorta di celebrazione è giusto che la nostra sia anche una vacanza completa. Cosa significa? Per noi ci voleva un luogo dove stare bene, noi, i bimbi. Un posto che ci permetta di trascorrere dei giorni felici senza dover far la fila al buffet o la corsa per il lettino in piscina, un posto da vivere in famiglia, da famiglia, una casa lontano da casa, è proprio quello che ci serviva! Con il nostro blog passiamo tanto di quel tempo sul laptop che dove potevamo cercare questa dimora da vacanza a …

MERCATINI DI PASQUA

Mercatini di Pasqua in Austria

Alla scoperta dei Mercatini di Pasqua in Austria tra Graz e Vienna Ci giravamo attorno da un bel po’, così abbiamo colto l’occasione delle vacanze pasquali per programmare un bel giro in Austria. Quattro giorni che ci porteranno a Graz e Vienna. Dopo il viaggio a Salisburgo della scorsa primavera ci spostiamo verso est, passando prima da Graz, arriveremo nella capitale austriaca per continuare a scoprire questa piccola nazione (solo geograficamente) ricca di attrattive per le famiglie. Il nostro viaggio in Austria lo faremo con l’automobile, entrando nel paese da Villacco. Dalla frontiera con l’Italia sono circa 2 ore e mezza verso est sino alla prima tappa, perciò non dovrebbero esserci problemi di noia o altro. C’è da ricordarsi la vignetta austriaca per evitare multa, in Austria su queste cose sono (giustamente) inflessibili: 8,80 Euro per 10 giorni, pure economico 🙂 A Graz alloggeremo in centro, all’Hotel Weitzer, una grande struttura affacciata sul fiume Mur, vicinissima alla parte più antica della città ed allo Schlossberg, la fortezza sulla collina sopra la città. A Vienna abbiamo …

east side gallery berlino gratis

Berlino gratis – 5 attrazioni top

5 attrazioni da non perdere a Berlino gratis Berlino è una città nella quale mi piace tornare, ha un sacco di zone verdi, tanti musei ed attrazioni speciali, anche per le famiglie. A Berlino il costo della vita non è molto alto, talvolta i prezzi degli oggetti d’uso quotidiano nei supermarket ti stupiscono se li raffronti con quelli di casa tua, ma anche una cena fuori non è così costosa, certo dipende dal livello del locale! Ma la cosa straordinaria che ho scoperto a Berlino è che ci sono una sacco di cose da fare gratuitamente, musei ed altro, ecco 5 cose TOP da fare a Berlino in famiglia, con i bambini o i ragazzi, senza spendere un centesimo, imparando e divertendosi. Vivendo la città in modo low-cost. Museum Kulturbrauerei, la vita ai tempi della Germania dell’Est La location meriterebbe già una visita di per sé, una vecchia birreria tutta in mattoni rossi a Berlino Est, oggi ristrutturata e trasformata in un centro culturale con diverse attività (da qui partono i tour in bici della …

castello di predjama

Castello di Predjama

Il castello di Predjama con i bambini Un’affascinante fortezza arroccata sul fianco roccioso della montagna in un contesto paesaggistico unico, è il castello di Predjama, Castel Lueghi in italiano. Ci si arriva facilmente grazie all’autostrada che dal confine con l’Italia conduce sino a Lubiana, si esce a Postonja (quella delle grotte) e da qui sono circa 9 km ancora. E’ uno di quei luoghi dove i bambini appena scesi dall’auto fanno wow! E cominciano a correre verso il castello mentre tu (inutilmente) cerchi di trattenere il loro entusiasmo, che un po’ è anche il tuo quando ti trovi di fronte a questo spettacolo. Si lascia l’auto nel parcheggio sotto la rocca e si sale a piedi per un breve tratto sino all’ingresso dove c’è la biglietteria. Il castello ha origini che addirittura si pensa risalgano al tempo dei romani, nel 1400 fu la dimora del cavaliere Erasmo, un personaggio di alquanto dubbia reputazione, pare si arricchisse con i proventi di scorrerie e ruberie, tanto che l’imperatore decise di arrestarlo ponendo in assedio il castello di …

isola tiberina roma

Isola Tiberina, l’isola di Roma

Alla scoperta dell’Isola di Roma, l’Isola Tiberina Per chi viene a Roma, ma anche per chi ci abita, è sicuramente d’obbligo visitare il Colosseo, i Fori, San Pietro e il Vaticano, Castel Sant’Angelo… Noi però consigliamo una visita un po’ speciale, che non ruberà molto tempo, ma che sicuramente emozionerà bambini e adulti! Si tratta della piccola Isola di Roma, l’Isola Tiberina, così chiamata dal nome antico del Tevere, cioè Tiber. Qui sarà possibile trascorre un po’ di tempo, esplorando tutti i suoi particolari angoli, stando a diretto contatto con il fiume e con il bel sole romano: sarà possibile anche riposarsi e giocare in assoluto relax, sentendosi per un po’ completamente fuori dal mondo! L’Isola è legata alla nascita stessa di Roma: qui infatti, già prima della fondazione della città, vi erano numerosi mercanti stranieri che sfruttavano questo luogo come comodo attraversamento fluviale. Molte sono le leggende legate ad essa: si dice ad esempio che al tempo dei romani avesse la forma di una nave a tre remi, la stessa che, sempre secondo il …

Amburgo: il più grande plastico ferroviario

Miniatur Wunderland attrazione imperdibile ad Amburgo E’ il sogno di ogni bambino quello di un plastico ferroviario enorme, contornato da case, palazzi, navi e porti, strade ed intere città, aeroporti, stadi… è un sogno che nasce davanti allo spettacolo di un semplice trenino elettrico, un sogno d’infanzia, ad Amburgo, grazie all’ingegno ed alla tenacia di due fratelli è divenuto una realtà, e si chiama Miniatur Wunderland. Frederik Braun nel luglio dell’anno 2000 girava per le strade di Zurigo, restando affascinato da una vetrina di modellino ferroviari della città ripensava al suo sogno da bambino, tanto da confessare al suo fratello gemello Garrit (inizialmente abbastanza perplesso) l’idea di realizzare il più grande plastico ferroviario al mondo. E’ così che è nato questo favoloso progetto che oggi è una realtà in una delle città più belle del nord della Germania, Amburgo. Per descrivere il Miniatur Wunderland comincio dai numeri, giusto per far capire di cosa stiamo parlando, e sono numeri impressionanti! Lo spazio dedicato all’esposizione, compreso gli spazi di servizio ed il dietro le quinte, è di …

carnia

Scoperta meravigliosa in FVG!

Alla scoperta della montagna del Friuli Venezia Giulia Io, donna e mamma amante dei monti, prati, fiori, torrenti sentieri, bici e tutto ciò che è natura, ho trascinato mia madre e i miei bambini, Noemi e Samuele di 4 e 7 anni, alcuni giorni tra le montagne del Friuli Venezia Giulia. Dico subito che l’organizzazione turistica è eccellente, in internet trovi un sacco di notizie chiare ed esaustive su tutte le escursioni, tempi di durata e difficoltà (soprattutto sul sito della promotur), poi la segnaletica soprattutto per quanto riguarda i sentieri è decisamente chiara e completa. La nostra prima escursione è stata al Santuario del Monte Lussari , ci siamo recati a Camporosso, dove con enorme piacere dei piccoli abbiamo preso la telecabinovia che ci ha portati a 1790 metri di altitudine. Appena scesi il panorama di fronte a noi offriva la vista di una splendida vallata circondata da montagne spettacolari e la visione del Santuario con annesso il piccolo borgo. Questo luogo suscita sensazioni mistiche e le persone che vanno a visitarlo, ognuno con …