All posts tagged: viaggi con bimbi

come usare smartphone in viaggio

4 modi di usare lo smartphone in viaggio che non sapevi

Consigli pratici ed applicazioni utili per treno e aereo, lo smartphone in viaggio L’idea mi è venuta proprio mentre viaggiavo, tanto da volerlo scrivere proprio ora, mentre “fortunatamente” e grazie alla tecnologia, sono riuscito a salire su questo treno Freccia Bianca verso Venezia con una corsa all’ultimo minuto. Quante volte abbiamo fatto con Giulia ed i nostri bambini corse affannate lungo i sottopassaggi delle stazioni, fossero solo i lunghi corridoi, ma ci sono anche le rampe di scale con bambini per mano, zaini in spalla, passeggini da sollevare, insomma un vero calvario! Detto questo però veniamo al lato positivo, cioè, come si può cercare di evitare questi spiacevoli inconvenienti? E’ più semplice di quello che sembra, e la strumentazione necessaria è ormai alla portata di tutti, uno smartphone e qualche applicazione gratuita. La prima applicazione che può essere molto utile ad arrivare in stazione in tempo, ma anche all’aeroporto, qualora non si disponga di connessione per aprire google maps, è maps.me, ne avevo già parlato in questo articolo di presentazione. La potenzialità è totale, permette infatti …

castello di linderhof

Linderhof, il castello di Ludwig II

IL CASTELLO DI LINDERHOF: IL RIFUGIO DI LUDWIG II A circa un’ora di macchina dal vicino castello di Neuschwanstein, nella cittadina bavarese di Ettal si trova un magnifico castello progettato da Ludwig II, il castello di Linderhof. Meno appariscente esternamente rispetto a quello di Fussen, il castello di Lindherof non ha però niente da invidiare all’altro castello quanto a originalità e sontuosità. Inoltre è l’unico palazzo che Ludwig II riuscì a terminare (nel 1878) e il palazzo in cui ha trascorso la maggior parte del suo tempo negli ultimi anni di vita nonchè il suo palazzo preferito. Il re che era un vero misantropo, utilizzava il castello come rifugio privato e riceveva difficilmente visite. Il palazzo, ispirato a Versailles, è circondato da giardini alla francese, da fontane e costruzioni stravaganti. . INFORMAZIONI SUL CASTELLO DI LINDERHOF Il castello di Linderhof può essere raggiunto direttamente in macchina. C’è un comodo parcheggio nei pressi del castello dal quale in pochi passi si raggiunge la biglietteria. Il castello è visitabile sia in estate che in inverno. In inverno …

bellagio

Bellagio e il lago di Como

La perla del lago di Como, Bellagio Diciamocela tutta…. se George Clooney ha scelto il lago di Como un motivo ci sarà. Impossibile non adorare i suoi paesaggi, soprattutto in primavera. Il lago sprigiona una magia e una pace che davvero appagano i sensi. Le montagne che lo abbracciano e gli fanno da cornice gli conferiscono un’atmosfera che difficilmente respiri altrove. Il Lago di Como occupa una superficie di 146 km ed è il terzo lago italiano per estensione dopo quello di Garda e il Verbano. La sua caratteristica forma a Y rovesciata è data dai tre rami: quello di Colico a nord, quello di Lecco a sud-est e quello di Como a sud-ovest. Lo dico a bassa voce perchè mio marito è originario di Lecco e ama il suo ramo e guai a parlargli bene del suo ramo rivale, ma io stra-adoro il ramo di Como, per me è il top dei top! Ma per far contenti tutti e due c’è una cittadina che è situata proprio in corrispondenza della confluenza dei due rami: …

in auto con bambini

Viaggi in auto con bambini, i consigli top

I nostri 10 migliori consigli per affrontare una trasferta di viaggio o vacanza in auto con bambini L’automobile è un mezzo comune per viaggiare in famiglia e con i bambini, talvolta il più economico, talvolta il più comodo, di fatto ha un difetto, annoia terribilmente i piccoli che relegati doverosamente sul sedile posteriore nei loro seggiolini di sicurezza con cinture allacciate, non sanno come far passare il tempo. Ciò diventa terribilmente più pesante quando i km e le ore di viaggio sono tante, come una trasferta al sud o viceversa ad esempio. Come fare per rendere il viaggio meno faticoso, meno noioso, meno stressante per i piccoli? Questi sono alcuni degli accorgimenti che noi abbiamo adottato con i nostri bimbi durante le trasferte in auto con i piccoli più impegnative come una Trieste-Salerno, o una Calabria settentrionale – Sicilia estremo occidentale, se non l’attraversamento della Norvegia trasversalmente da Oslo a Bergen, quest’ultima non tanto impegnativa per chilometraggio quanto per il fatto che la velocità media lungo le strade norvegesi è di 60 km/h, un tempo …

malta e gozo

Malta e Gozo, un viaggio eccezionale

VIAGGIO A MALTA E GOZO: CHI SIAMO Siamo una famiglia di 4 persone: mamma Sara e papà Andrea, con in nostri piccoli viaggiatori A. di 6 anni e I. di 4 anni, per fortuna sempre desiderosi di scoprire posti nuovi. E’ novembre quando una mia amica ci parla di voli molto convenienti per Malta. Non avevamo ancora preso in considerazione questa meta e allora ci incuriosiamo e cerchiamo in rete cosa offre. Ci basta poco per capire che è l’isola che fa per noi!!!!!! Storia millenaria, clima ottimo e mare strepitoso! Cosa ci serve di più? Decidiamo di prenotare per la nostra vacanza di giugno e i voli più convenienti li troviamo con la Ryan Air. Ed è cosi che la sottoscritta inizia a studiare cosa c’è da vedere in questa isola ed è grazie a questa ricerca che scopro questo bellissimo gruppo di cui ora faccio parte e per cui ora voglio portare il mio contributo. Scarico la guida “Malta per i bambini” e acquisto la Lonely Planet… il mio studio inizia! Molto utile è …

eco resort umbria

Eco Resort Il cantico della natura

Una vacanza rilassante sulle colline umbre in Eco resort Arrivare all’Eco Resort Il Cantico della Natura è già di per se stesso un piccolo viaggio nel viaggio. Lasciato il lago Trasimeno sulla sinistra ed usciti dalla superstrada che conduce a Perugia, lasciando il Comune di Magione sulla destra,  ci si inerpica per una stradina di campagna sino alla sommità del colle, poi c’è un cartello di legno con una freccia, e comincia il percorso nel bosco lungo una strada in pietrisco che conduce in un paio di chilometri al relais, tra scorci di veduta verso le colline umbre e passaggi ombreggiati dalle fronde degli alberi. E’ il profumo di lavanda, intenso, ad accoglierci, lasciamo l’auto nel parcheggio sulla sinistra e saliamo lungo la stradina verso il casale ristrutturato in questa splendida struttura. Un gruppo di case interamente realizzate in pietra faccia a vista immerse in un paesaggio mozzafiato, ulivi, cespugli di lavanda, cipressi, la piscina affacciata sulla valle con il lago Trasimeno sullo sfondo. Sembra una cartolina, invece è la realtà. Non ci sono rumori …

blogger in barca a vela

Barca a vela, volare a pelo sull’acqua

Volare in barca a vela a Genova, mamma prova la barca Come ogni volta prima di salpare, in barca si respira una gran emozione. Ogni volta, dal piu’ anziano al piu’ giovane sono tutti un po’ nervosi e agitati, ogni volta e’ una nuova esperienza. Dopo aver dormito nella nostra piccola barca a vela ormeggiati al Porto Antico di Genova, per me e’ la seconda esperienza, molliamo le cime ed accendiamo il motore, in porto non c’e’ la libertà di muoversi ed issare le vele. Anche il porto ha il suo fascino se visto da un’angolazione diversa. Le navi da crociera come le navi merci sono un gran lavorare, uomini di tutte le nazionalità si incontrano in questo luogo per condividere un’esperienza. Passiamo davanti a questi giganti del mare, che da cosi’ vicino sembrano enormi, salutiamo a braccia alte questi operai, che divertiti contraccambiano. Appena abbiamo un po’ di autonomia, alziamo le vele, ed inizia la magia. Il nostro capitano, un signore di mezza eta’ sui generis ci spiega la sua esperienza in mare, si …

feste medioevali

Feste medioevali nelle Marche

Alla scoperta delle migliori rievocazioni storiche con le feste medioevali nelle Marche Cavalieri e destrieri impegnati in giostre emozionanti, principesse dai lunghi e pregiati vestiti, arcieri, fabbri che battono sul metallo a caldo, intagliatori di legno, artigiani racconta-storie, saltimbanchi e mangia-fuoco e pure gli animali da fattoria, queste sono le feste medioevali. Le rievocazioni storiche sono irresistibili per i bambini e non solo ! Quale piccolo non vorrebbe indossare un’armatura o quale bambina non vorrebbe essere per un giorno la principessa del castello ? Ma l’occasione prende anche la gola ! Non mancano infatti quasi mai banchetti con prodotti genuini e della tradizione, dolci e salati, golosità per grandi e piccoli visitatori. L’estate é il periodo migliore approfittare di uno di questi eventi e la regione con la maggiore concentrazione di rievocazioni e feste medioevali sono proprio le Marche. Sarà un po’ per la cultura e la tradizione popolare, sarà perché i borghi antichi presenti sul territorio marchigiano sono tra i più belli in Italia, ma questa é la regione perfetta per vivere una giornata …

laguna grado

Laguna di Grado sorprendente a Punta Sdobba

Una giornata nella laguna di Grado Metti una giornata di festa come quelle sotto Pasqua, metti una previsione del tempo infelice e fortunosamente sbagliata, metti due travel blogger e le loro tempeste (bambini), ecco una giornata perfetta nella Laguna di Grado, Punta Sdobba esattamente. Vedere un cigno mentre cova le sue uova nel nido di canne che ha costruito e cura con il suo becco è uno spettacolo incredibile ed emozionante, ma è quello che ci succede appena imboccata la strada per Fossalon, una laterale della strada statale che da Monfalcone conduce a Grado, accostiamo ed proprio lì su di un piccolissimo isolotto, vicino al suo compagno, incantati non possiamo che scattare qualche foto cercando di disturbali il meno possibile. La Riserva Naturale della Foce dell’Isonzo è un’area di particolare pregio, caratterizzata dall’incontro di due ambienti diversi, quello marino e quello fluviale, elementi diversi che costituiscono la laguna. Sorge ai limiti dell’abitato di Fossalon, una località rurale nata negli anni 30 dalle bonifiche delle paludi. Qui ci sono un sacco di agriturismi dove mangiare le …

viaggi low cost

Low cost con i bambini

Come viaggiare low cost in famiglia Low cost è una parola che ha fatto il suo ingresso ed è divenuta di uso comune con le compagnie aeree, come Ryanair e EasyJet, che ne hanno fatto il loro cavallo di battaglia. I primi voli ad un Euro sono ormai un miraggio ma noi abbiamo avuto la fortuna di approfittare al tempo di queste offerte pazzesche per cominciare a viaggiare con i nostri bambini, se ci ripenso costava di più il neonato senza posto a sedere che i nostri posti da adulti. Viaggiare Low Cost non è solo voli ad un prezzo accettabile, parliamo anche di uno stile di viaggio accessibile a tutti che comprende mangiare e dormire. Quando ci si muove in famiglia tutto di si moltiplica per il numero di membri, talvolta le spese divengono insostenibili. Rinunciare? Mai! Con alcuni piccoli accorgimenti si può fare in modo di risparmiare un bel po’ e fare le valigie tutti assieme. Dalla nostra esperienza di viaggi con i nostri bimbi abbiamo tratto alcuni suggerimenti che ci sentiamo di …