All posts tagged: Valsugana

mercatini della Valsugana

Next stop i Mercatini della Valsugana in Trentino

Next stop i Mercatini della Valsugana Ci stiamo preparando alla prossima partenza, da venerdì a domenica visiteremo i Mercatini di Natale della Valsugana. Per noi è la prima volta in Valsugana in inverno, siamo strafelici di visitare questo luogo magico nel periodo dell’anno più bello. L’attesa del Natale, i preparativi, la voglia di stare assieme è forse più importante della festività in sé. Come ogni anno gironzoleremo tra le bancarelle in cerca di qualche nuovo addobbo per il nostro albero di Natale, magari anche qualche regalo home made, e perchè no, qualche prodotto tipico locale. Di regali di Natale nè abbiamo già comprati tanti (qui c’è qualche idea) ma andremo ancora alla ricerca di qualcosa di originale. Visiteremo prima Mercatino di Pergine, che dicono essere una vera chicca. Il Mercatino è u vero inno agli gnomi che durante questo periodo portano i doni ai bambini. Non solo bancarelle bellissime, ma anche molti laboratori e degustazioni di prodotti locali. Spero di riuscire a partecipare alla visita guidata della città, viene organizzata il 3 – 8 – 9 …

VALSUGANA

4 cose da fare in Valsugana

Valsugana con i bambini, 4 cose da fare con il sorriso Siamo scesi dall’Alpe Cimbra attraverso una ripida discesa, la strada del Menegoi, dalla quale la vista della valle ci ha tolto il fiato. La Valle Valsugana, immensa, dolce dai panorami mozzafiato ha come centri turisti Caldonazzo e Levico, proprio da quest’ultimo siamo partiti per esplorare con i bambini la Valsugana. Cosa abbiamo fatto in Valsugana? Artesella, è una bellissima esposizione di arte contemporanea a cielo aperto. Non esistono grandi edifici ma solo opere d’arte che i vari artisti hanno costruito in simbiosi con la natura, dislocte nel parco naturale della Val di Sella. Le opere infatti sono costruite prevalentemente con materiale naturale, pochissimo materiale non riciclabile, quasi tutto legno che deteriorandosi si amalgamerà perfettamente con l’ambiente naturale del parco. Le opere sono disposte lungo un percorso di 3 km che si può fare tranquillamente con i bambini, anche con i passeggini. Le opere principali sono situate lungo un circuito situato all’ingresso del parco, il costo del biglietto è solo di 7 euro. Noi siamo rimasti a …