All posts tagged: vacanze

Hotel al Sole – Trentino

Benvenuti in montagna Chi meglio di una famiglia può accogliervi con i vostri bambini ? Benvenuti all’Hotel al Sole ! Siamo a Folgaria, in Trentino, qui la famiglia Dalprà gestisce questo albergo a tre stelle da diverse generazioni, con amore per il proprio lavoro e dedizione nei confronti dei propri clienti, sempre al centro dell’attenzione. Il calore, la cultura e la tradizione della gente di montagna, in un hotel a misura famiglia. Mangiare in vacanza deve essere sinonimo di mangiare “bene” e allora perché non comiciare bene già al mattino con la colazione a buffet ricca di squisitezze, pure pane e dolci fatti in casa, per poi assaporare a pranzo, o a cena, le ricette della cucina tradizionale trentina grazie al cuoco che saprà anche prepararvi cose più comuni, sempre con una particolare attenzione alla genuinità ed al gusto degli alimenti. A tavola nessun problema con i bimbi, c’è tutto l’occorrente per la tavola, come seggioloni, posatine, piatti e bicchieri in plastica. Rilassatevi all’hotel di Sole, l’auto la lasciate nel parcheggio coperto, c’è il wifi …

Hotel Baltic – Giulianova – Abruzzo

Il miglior Family Hotel della zona Situato sul lungomare di Giulianova, con spiaggia privata il Family Hotel Baltic è il miglior family hotel in zona. Ogni anno le famiglie rimangono stupefatte perchè gli vengono offerti sempre più servizi per loro, perchè al Baltic c’è veramente l’interesse di far star bene, di regalare un sorriso, di rendere speciale la vacanza dei suoi ospiti. Animazione gratuita, Miniclub, parco giochi, spiaggia privata, parco giochi in spiaggia, gonfiabili, menu personalizzato sono alcuni delle offerte di questa struttura. Poi c’è il personale, attento, specialmente gli animatori che seguono i bambini più piccoli e più grandicelli per tutto il corso della giornata, dal mattino alla sera. Mini Club per bambini dai 3 ai 10 anni e Junior Club per I più grandicelli 10-13 anni. Attivita programmate, giochi escursioni, teatro e gare di nuoto sono alcune delle proposte che le formidabili animatrici faranno ai vostri bambini. Camere familiari con arredi nuovi e con le dotazioni confort di base, o per le famiglie più numerose l’opzione camere comunicanti. Il cuoco è sempre attento …

Isole della Croazia, Lussino & Co

Alla scoperta di Lussino, Lussinpiccolo e Lussingrande E’un’isola dell’arcipelago dalmata. Noi ci siamo arrivati con il traghetto da Porozina (sono solo una quindicina di minuti), in Istria, attraversando l’isola di Cherso ( Cres ) che la precede, naturalmente si può raggiungere con il traghetto anche passando prima da Veglia ( Krk ). E’ certamente il mare la principale attrattiva di questo luogo, caratteristica comune a molte isole ma qui particolarmente accentuata dalla trasparenza dell’acqua. Sull’isola ci sono due centri principali, Lussinpiccolo Mali Losinj e Lussingrande, Veli Losinj, che a discapito del nome sono rispettivamente più grande il primo e più piccolo il secondo… conseguenza dello sviluppo turistico. La prima di affaccia sull’omonima baia protetta di Lussino la seconda é localizzata sulla costa orientale. Lussinpiccolo é per metà un tipico paesino di pescatori con una chiara impronta di stile veneziano, per l’altra metà un centro turistico con i classici negozietti di souvenir e ristoranti (si mangia benissimo) . Trovate campeggi (poco ad ovest del paesino), alberghi ed hotel di buon livello, spiagge, in genere di ciottoli …

10 destinazioni top con i bambini

10 destinazioni top con i bambini

Le migliori dieci destinazioni in Europa secondo bambiniconlavaligia Non é un classifica, pertanto leggetela dall’alto al basso, dal centro verso il basso oppure riprendete dall’alto e fermatevi a metà pagina, come vi pare. Abbiamo estratto dieci tra le migliori destinazioni con i bambini sulla base della nostra esperienza, dei servizi offerti, a tutta la famiglia compresi mamma e papà, della qualità turistica della meta. Alla scoperta di Bled Bled e Bohinj, Slovenia, la tranquillità del lago in montagna coniugata ad una dotazione di servizi quali parchi acquatici ed attività per grandi e piccoli che permettono di trascorrere vacanze attive o rilassanti secondo le esigenze. Minirafting sui fiumi adatto a tutta la famiglia, gite in bicicletta e passeggiate nella natura. Tutto in un parco nazionale, da tre giorni in su. Il nostro viaggio a Bled in questo post. A Bled c’è un family hotel al quale siamo affezionati, ci siamo stai un paio di volte con i bambini e oggettivamente ci siamo trovati sempre bene, specialmente per il vicino parco acquatico compreso nel prezzo. Si tratta …

Una vacanza speciale in Trentino

Cosa rende speciale per i bambini una vacanza in Montagna? Forse conoscere da vicino Bel, Cleo e Cora, tre orsi bruni provenienti da diversi Zoo e che ora vivono nel Parco Faunistico di Spormaggiore, un’area di 7000 mq dove é stato ricreato un habitat naturale per questi tre grossi animali. Ma nel parco ci sono anche Luna, Sissi e Vanessa, tre lupi femmina, e pure la fattoria con gli animali da cortile quali pony, pecore, caprette nane, polli e conigli. Uscendo dal parco é anche possibile visitare il prospiciente castello medioevale di Belfort ed il vicino centro di apicultura, che avventura ! Forse arrivare fino alla Malga Tovre a Molveno, qui ad attenderli a circa 1.500 metri di altezza ci sono le mucche al pascolo, i cavalli e gli asini, le pecore e le capre, ma anche maiali, conigli, galline ed oche. Per i piccoli e grandi buongustai c’è la possibilità di assaggiare i prodotti locali come il latte ed il formaggio prodotto proprio nella malga Tovre. Una camminata tra pascoli e bosco e si …

bambini in Scozia

Il viaggio visto dai bambini

Con gli occhi dei bambini “Mamma, papa’ quando ritorniamo in aereo?” Questa è la domanda di rito che ci attende al rientro da ogni viaggio. Ma ai bambini piace veramente viaggiare? Oppure dicono che gli piace solo per far contenti noi genitori? Che a noi adulti piaccia viaggiare è indubbio, ci rilassa, ci ricarica, ci rigenera, ci diverte, ma ai nostri pargoletti, estremamente abitudinari, lo sconvolgimento di ritmi e abitudini piace? Loro, che nella routine cercano e creano le loro sicurezze, i punti di riferimento, e su questi sviluppano la loro personalità’, come vedono il viaggio? Partiamo dal presupposto che esistono diversi stili e tipologie di viaggio, diversi mezzi di trasporto (automobile, treno, aereo o bus), diverse modalità ( tour, città, campeggio, villaggio turistico), e loro, piccolini, forse nemmeno conoscono tutti questi modi di viaggiare. Quindi notes da investigatore alla mano chiediamo ai diretti interessati e vediamo cosa succede… mi sa che ci divertiremo un mondo ad ascoltarli! Beatrice 4 anni: Ti piace viaggiare? Si! (con tono deciso e sorriso sulle labbra) Ti piace andare …