All posts tagged: vacanze low cost

campeggio al lago di bled

Campeggio al lago di Bled con i bambini

Abbiamo provato a fare campeggio al lago di Bled in Slovenia con i nostri bimbi In questo luogo ci siamo stati diverse volte, una di queste abbiamo scelto di andarci provando l’esperienza outdoor, ecco il nostro campeggio sul lago a Bled in Slovenia. Il campeggio al lago di Bled si trova poco dopo il paese, è collegato con esso da una strada, sarà un paio di chilometri che puoi percorrere in auto, con il trenino che fa il giro del lago o con i servizi di trasporto pubblico. E’ un campeggio di montagna, anche se di fatto sono solo 500 metri di altitudine, cosa che lo rende molto accessibile alle famiglie con bimbi o ragazzi. Il contorno è veramente da favola: le montagne del Parco Naturale del Triglav che coronano il lago nel mezzo. Il camping ha una piccola spiaggia di sassi con una zona a prato. E’ in parte alberato ed in parte no, ciò non guasta, specialmente in montagna dove noi preferiamo sempre campeggiare nelle zone prive di alberi, se per caso piove …

vacanze low cost

10 vacanze low cost da non perdere

Vacanze low cost per famiglie con ragazzi e bimbi piccoli La voglia di viaggiare è tanta e la necessità di fare una vacanza quasi indispensabile. Low cost è la parola d’ordine per non rinunciare a partire, anche in famiglia, anche con i bambini. Un viaggio low cost è fermarsi a fare un pic-nic davanti ad un fiordo norvegese (fatto), è dormire in un ostello nel centro di Copenhagen (fatto), è uscire dalla tenda al mattino presto per vedere l’alba sulla spiaggia di un’isola croata (fatto), un viaggio low cost può essere magico come uno di lusso, la differenza sta solo nel rinunciare al non indispensabile, nel togliere il superfluo. Prima di scegliere una destinazione a budget ridotto, ricordati tre le regole base del viaggiare low cost: vai dove non vanno gli altri, quando non ci vanno gli altri, come solo tu sai fare. Ecco quali sono le destinazioni low cost secondo noi di bambiniconlavaligia, per partire ugualmente con la nostra famiglia, anche con un budget limitato, in Italia, in Europa ed oltre. Parto dalla Croazia …

viaggiare low cost

3 regole per viaggiare low cost

Le regole base per viaggiare low cost Quando viaggi, e lo fai parecchio, certe cose le dai per scontate, ma non lo sono. I tips per viaggiare low-cost sono qualcosa che apprendi un po’ navigando sul web, molto per esperienza diretta, magari pure dagli errori che hai fatto o dai suggerimenti e consigli che ti ha passato l’amico. In ogni caso, specialmente con i bambini, quando le spese si moltiplicano per due, tre quattro o più, qualche regola di base per continuare a viaggiare, e restare nel budget, non sta mai male. Il cibo per viaggiare low cost. Le spese per mangiare nei ristoranti, specie nelle località turistiche, possono essere decisamente importanti. Alle volte quando si è fuori da casa ci si dimentica qual’è realmente la prima fonte di cibo alla quale si ricorre abitualmente: il supermercato. Ma se fai la spesa al supermercato 360 giorni su 365 perché non puoi farla anche in vacanza o in viaggio? Ecco una buona fonte di cibo a basso prezzo. I supermercati ci sono ovunque, hanno pure cibo pronto all’uso, …

alpi austriache

In family hotel sulle Alpi Austriache

Un luogo perfetto per una vacanza con i bambini sulla Alpi Austriache QQuando si comincia a pensare ad una destinazione per uno short break, il classico fine settimana, magari allungato di uno o due giorni, le opzioni sono molteplici ma non tutte soddisfano tutte le esigenze della famiglia, il dubbio meteo é sempre consistente e seppure il desiderio di montagna é alto, rimane qualche perplessità. Alle volte pare che la vacanza sia solo rigorosamente estiva o invernale, le mezze stagioni si lasciano spesso da parte, perdendo l’opportunità di scoprire paesaggi stupendi, proprio quando la natura fa del suo meglio per cambiare colori e panorami. Questa volta abbiamo voluto cambiare, abbiamo scelto di andare in montagna ad ottobre, la località eletta é Nassfeld, sulle Alpi austriache, poco oltre il confine di Passo Pramollo in Friuli, noto centro sciistico invernale. Preoccupati, forse eccessivamente, dalle previsioni del tempo, cerchiamo una struttura turistica che ci possa assicurare delle garanzie anche in caso di pioggia e scoviamo un albergo che risponde precisamente alle nostre esigenze, il family hotel della catena Falkensteiner, …

Vacanza nella valle dell’Ötztal – Austria

Con un bambino di 18 mesi ed una di 4 anni in Austria – Ötztal La montagna per me e mio marito ha un fascino suo e ogni anno ci calamita, come una forza invisibile, ci attrae e noi non possiamo resisterle! Dopo anni in cui abbiamo girato per tutte le Dolomiti e Alto Adige, l’anno scorso ci siamo decisi a scavalcare le Alpi per andare in Austria, dove i prezzi per gli alloggi sono decisamente più economici… Di solito le nostre vacanze con oltre 500 Km di strada per raggiungere la meta, non durano mai meno di due settimane, perché altrimenti diventano una mattanza… per la lunghezza del percorso, per la miriade di cose necessarie da portare, per il tempo, dato che nella nostra solita fortuna almeno la metà dei giorni piove…Cercando su internet abbiamo fissato un recidence in Otztal, a Solden, un paese situato a circa 30 km dal confine con l’Italia, a 70 km da Merano.. se si passa per il Passo Rombo a 2500 mt di altitudine. Ovviamente dopo che avevamo …

programmare un viaggio con i bambini

Programmare un viaggio con bambini, come fare

Trucchi per programmare un viaggio con i bambini Ognuno ha il suo stile, questo é vero, ma nel programmare un viaggio con i bambini ci sono alcune semplice regole che vi possono semplificare di molto l’elaborazione del vostro progetto. Si, perché di proprio di un progetto si tratta, con tutti i suoi tasselli da sistemare, particolari che sono date, luoghi da visitare, trasferimenti, alloggio e quant’altro. Schematizzare é un sistema vincente, o almeno é il sistema che noi utilizziamo abitualmente per non perderci tra le molte informazioni tra le quali bisogna destreggiarsi, una matassa particolarmente intricata. In genere cominciamo scegliendo le date, fondamentale la disponibilità lavorativa di entrambi i genitori, poi cerchiamo di dare un’occhiata al calendario della scuola dei bambini. Se non é un periodo di vacanza scolastica cerchiamo sempre di inserire delle date con ponti o festività nazionali e/o religiose in modo da limitare il numero di giorni di assenza. Seppure talvolta gli insegnanti non guardino di occhio buono i viaggi nel bel mezzo dell’anno scolastico cerchiamo di affrontare la cose, e gli insegnanti stessi, …