All posts tagged: vacanze famiglie

VACANZE A PESARO

10 motivi per fare le vacanze a Pesaro

I buoni motivi per trascorrere le vacanze a Pesaro al mare con i bambini Dovevamo mettere piede di persona a Pesaro per comprendere quanto questa località di mare possa essere adatta a trascorrere una vacanza con i bambini. Abbiamo girato in lungo ed in largo la città ed il lungomare ospiti dell’Hotel Imperial Sport (ne avevamo già parlato dell‘albergo in questo post), e ne siamo rimasti stupiti, ecco i nostri 10 motivi per trascorrere le vacanze a Pesaro. Spiaggia. Una distesa di sabbia lunghissima, quasi infinita, dalla spiaggia libera più a sud, attraverso le spiagge attrezzate di Levante e Ponente sino alla baia Flaminia, oltre il porto ed il fiume. Sabbia fine, fondale leggermente digradante. Spiaggia attrezzata e libera, un bel mare e belli i colori dei diversi stabilimenti. Parchi giochi. Ne abbiamo visto tanti, veramente, soprattutto sul lato mare della città, in spiaggia ed a ridosso della ciclabile. Quando si sono abbronzati abbastanza i bambini non hanno da annoiarsi da queste parti. Ciclabile. Abbiamo scoperto che a Pesaro c’è la Bicipolitana, una serie lunghissima …

elba

Tre Stelle all’Isola Elba

Tre stelle all’Isola d’Elba per le famiglie L’isola d’Elba è una di quelle destinazioni della quale parlano tutti bene, ed i motivi sono palesi. Un mare straordinario, una natura predominante, un’atmosfera unica, quella dell’isola che però ha mantenuto classe e ritmo di una vacanza tutta italiana in un paesaggio da sogno. E’ in questa destinazione dell’Arcipelago Toscano che si trovano l’Hotel Antares  e l’Hotel Valle Verde, due strutture tre stelle situate al Lido di Capoliveri e  Procchio, due località a poca distanza da Portoferraio, e perciò comode veloci da raggiungere arrivando con i frequenti ferry che partono da Piombino. Qui è la natura che la fa da padrona, tanto verde, i boschi sono rigogliosi e bellissimi, ma anche la grande spiaggia di sabbia dove divertirsi di giorno e godersi un aperitivo la sera godendosi il tramonto.   Tre stelle per i bambini all’Elba Per i piccoli ospiti le attenzioni e i sorrisi sono sempre numerosi, a cominciare dai libriccini a disposizione dei giovanissimi ospiti, l’area giochi attrezzata dove sfogare le energie rimaste dopo spiaggia e …

Destinazione turistica DOC

Come dovrebbero essere una destinazione turistica realmente “family” DOC è un acronimo legato al mondo del vino, nato per certificare l’origine di un prodotto ma soprattutto per associarlo ad un criterio di qualità. Rileggendo questo termine oggi mi è venuto in mente quanto potrebbe essere interessante ed utile avere un marchio di qualità che contraddistingua le destinazioni di vacanza che si impegnano a garantire servizi per le famiglie con bambini, una specie di destinazione turistica DOC (in senso lato), un luogo perfetto per le vacanze di famiglie con bimbi e ragazzi. Ma quali potrebbero essere i punti fondamentali ai quali non dovrebbero sottrarsi le destinazioni, parlo di località, comprensori, mete di vacanza, non family hotel, per effigiarsi così di questo appellativo? Quali sono i servizi “minimi” da garantire alle famiglie con bambini? Cosa cerca chi arriva con dei bimbi al seguito, intendo di un’età compresa tra gli 0 ed i 14 anni? Ho cercato di schematizzare quali sono i servizi che una località turistica che si rivolge alle famiglie dovrebbe avere, se vuole essere una località turistica …

stintino

Stintino Sardegna – Club Hotel Ancora

A Stintino in Sardegna un hotel per famiglie sul mare Potremmo tranquillamente sbilanciarci e dire che si tratta di una delle location più belle ed esclusive della Sardegna, è sufficiente guardare una fotografia della spiaggia de La Pelosa a Stintino per capire di cosa parliamo e sognare di essere qui, davanti a questa specie di paradiso naturale che caratterizza questo tratto di costa della Sardegna. La prima ragione per venire al Club Hotel Ancora a Stintino è certamente il mare, quello fatto di spiagge di sabbia bianchissima e di un’acqua con tinte che vanno dall’azzurro al turchese, passando dai toni profondi del blu verso l’orizzonte. In questa struttura al mare si può andare a piedi, non serve muovere la macchina o attraversare la strada, 300 metri passeggiando nel verde della macchia mediterranea e si raggiunge la spiaggia privata dello Yacht Club. Qui c’è la possibilità di scegliere tra la sabbia bianca e fine (pure con il fondale leggermente digradante adatto ai bimbi) o la roccia, per trascorrere una splendida giornata davanti al Golfo dell’Asinara, con l’isola …

spiaggia jesolo

Hotel Orizzonte Jesolo

A Jesolo una vacanza tra spiaggia, mare ed attività per famiglie. La comodità di scendere dalla propria camera d’albergo, fare quattro passi ed essere direttamente sulla spiaggia di Jesolo è qualcosa di impagabile, nessuna lunga camminata sotto il sole, magari con i giochi dei bambini sotto braccio, conosciamo bene queste situazioni, se poi c’è pure il mini-club attrezzato per accogliere i piccoli ospiti proprio di fronte all’hotel, un luogo dove i bambini possono divertirsi giocando con gli animatori, la vacanza al mare diviene qualcosa di unico, per i piccoli, per chi li accompagna. Se Jesolo è una meta di mare riconosciuta anche dai pediatri per essere adatta alle famiglie con bambini (bandiera verde), con una spiaggia di sabbia finissima lunga bene 15 km ed un fondale leggermente digradante (sicurezza assoluta anche in acqua), ci sono anche tutti gli eventi che accompagnano gli ospiti lungo tutta la stagione che in questa località è particolarmente lunga. l’Hotel Orizzonte è un albergo dove i piccoli ospiti sono i benvenuti, ci sono gli animatori a dargli il benvenuto al …

capo rizzuto

Capo Rizzuto, la Calabria selvaggia

Isola di Capo Rizzuto mare e villaggio Calette azzurre e spiagge di sabbia gia’ visibili dalla strada che ci porta a Isola di Capo Rizzuto, promontorio situato a sud della Calabria. Questa localita’ turistica conserva ancora le sue caratteristiche selvagge ed incontaminate, il mare ha disegnato la costa calabrese in questo tratto in modo armonico, alternando faraglioni a lunghe spiagge di sabbia ambrata, a delle baie cristalline. Siamo in Calabria, un paesino tradizionale, dove le persone quando si accorgono che non sei un locale ti stanno a guardare, ti aiutano indicandoti le cose da vedere e con gentilezza ti accompagnano a scoprire la loro terra. Una terra ricca di tradizioni che tutti cercano di valorizzare, tradizioni che passano attraverso gli usi e costumi della gente che ci abita e tradizioni che passano anche attraverso la conoscenza dei prodotti tipici come i peperoncini e le cipolle di Tropea,  appese sulle porte delle case. Questa parte di Calabria scopriamo sia ricca di reperti archeologici che raccontano un antico passato. Per caso ci imbattiamo in un cartello che indica che tra …

mare conero

Conero in famiglia a Marcelli di Numana

La nostra vacanza sul Conero con i bambini Ci sono luoghi che vanno assaporati pian piano ed altri di cui invece ce ne se innamora subito. Le Marche ed il Conero sono un territorio da capire, da vivere day by day, da assaporare con i giusti tempi. Qui non si puo’ arrivare e pretendere, qui bisogna essere pronti ad ascoltare le emozioni che vengono suscitate da questa terra. Questi immensi campi di girasole che avvolgono l’anima e fanno tornare bambini, i campi di fieno ambrati e caldi, filari di vigna dal profumo delicato sono le prime cose che ci colpiscono all’arrivo. Ma ci accorgiamo ben presto che non sono solo queste le Marche. E’ il secondo anno che ci troviamo a Numana, Conero, per una serie di coincidenze della vita questa volta riusciamo a godercele appieno, in questo viaggio riusciamo a cogliere degli aspetti che probabilmente la prima volta ci erano sfuggiti. Numana, piccola cittadina situata sulla costa marchigiana, e’ il primo comune che si affaccia sulla Riviera Del Conero, parco naturale protetto delle Marche, …

malta e gozo

Malta e Gozo, un viaggio eccezionale

VIAGGIO A MALTA E GOZO: CHI SIAMO Siamo una famiglia di 4 persone: mamma Sara e papà Andrea, con in nostri piccoli viaggiatori A. di 6 anni e I. di 4 anni, per fortuna sempre desiderosi di scoprire posti nuovi. E’ novembre quando una mia amica ci parla di voli molto convenienti per Malta. Non avevamo ancora preso in considerazione questa meta e allora ci incuriosiamo e cerchiamo in rete cosa offre. Ci basta poco per capire che è l’isola che fa per noi!!!!!! Storia millenaria, clima ottimo e mare strepitoso! Cosa ci serve di più? Decidiamo di prenotare per la nostra vacanza di giugno e i voli più convenienti li troviamo con la Ryan Air. Ed è cosi che la sottoscritta inizia a studiare cosa c’è da vedere in questa isola ed è grazie a questa ricerca che scopro questo bellissimo gruppo di cui ora faccio parte e per cui ora voglio portare il mio contributo. Scarico la guida “Malta per i bambini” e acquisto la Lonely Planet… il mio studio inizia! Molto utile è …

mosca

Mosca con bambini 10 cose top da fare in città

10 attrazioni adatte alle famiglie in viaggio con bambini a Mosca Mosca potrebbe essere una considerata la New York europea, metropoli cosmopolita, con grattacieli altissimi, strade trafficatissime, sino a 10 corsie, dove passeggiare con un passeggino o una carrozzina diventa un’impresa ardua, tanto da non considerarla prioritaria nelle mete family friendly, diversissima dalla romantica San Pietroburgo. La lingua, la cultura, il clima molto diverso, sono però cose che ci affascinano, così abbiamo dato un’occhiata più da vicino per capire cosa può offrire una grande città come questa ai giovanissimi viaggiatori. Come tutti i grandi centri urbani Mosca offre un panorama ludico culturale ai suoi abitanti nonché turisti veramente variegato. Ai piccoli backpackers offre imperdibili e sbalorditive attrazioni. Abbiamo preparato una lista di 10 attrazioni adatte alle famiglie che, secondo noi, non dovete perdere se visitate la capitale russa con i vostri figli. CENTRO ESPOSITIVO PANRUSSO: conosciuto anche come VDNKh, è una meravigliosa struttura architettonica che dispone di un proprio circo, giostre e pista su ghiaccio stagionale. All’interno di questo complesso potrete visitare inoltre il Museo …

laguna grado

Laguna di Grado sorprendente a Punta Sdobba

Una giornata nella laguna di Grado Metti una giornata di festa come quelle sotto Pasqua, metti una previsione del tempo infelice e fortunosamente sbagliata, metti due travel blogger e le loro tempeste (bambini), ecco una giornata perfetta nella Laguna di Grado, Punta Sdobba esattamente. Vedere un cigno mentre cova le sue uova nel nido di canne che ha costruito e cura con il suo becco è uno spettacolo incredibile ed emozionante, ma è quello che ci succede appena imboccata la strada per Fossalon, una laterale della strada statale che da Monfalcone conduce a Grado, accostiamo ed proprio lì su di un piccolissimo isolotto, vicino al suo compagno, incantati non possiamo che scattare qualche foto cercando di disturbali il meno possibile. La Riserva Naturale della Foce dell’Isonzo è un’area di particolare pregio, caratterizzata dall’incontro di due ambienti diversi, quello marino e quello fluviale, elementi diversi che costituiscono la laguna. Sorge ai limiti dell’abitato di Fossalon, una località rurale nata negli anni 30 dalle bonifiche delle paludi. Qui ci sono un sacco di agriturismi dove mangiare le …