All posts tagged: vacanze con bimbi

In sicilia mare

Sicilia mare e cultura

Sicilia mare e cultura, in auto a San Vito lo Capo e dintorni Mia figlia ha quasi 6 mesi, già dal mese di marzo comincio a pensare ad un viaggio che ci porti tutti assieme verso la Sicilia. Non è il solito viaggio, come facevo prima, ora c’è lei e le sue esigenze, la destinazione? Sicilia, mare e cultura! Le proposte di Ryanair sono sempre allettanti, inizio aprile prendo i biglietti con destinazione Trapani, la data di partenza è per la fine di maggio con rientro entro la prima decina di giugno. Ciò che mi salta subito all’occhio è il fatto che la bimba senza posto a sedere e bagaglio a mano paga di più che gli adulti, 20 Euro più tasse per ogni tratta, per il passeggino non ci sono problemi. prenoto anche lo spazio in stiva per l’ovetto da auto (dieci euro) pensando che forse avrei potuto noleggiarlo con l’auto, ma ormai ho deciso in questo modo. La compagnia di nolo scelta è la Rentalcars, una familiare ad un prezzo di 478 Euro …

spiagge basilicata

Spiagge Basilicata

Spiagge Basilicata, sabbia bianca e mare incredibile   Spiagge Basilicata, sabbia, finissima e dorata, davanti ad un mare di un azzurro intenso, lo Ionio, siamo a sud e questo é il litorale tra Metaponto e Policoro. Metaponto Lido, localizzata tra le foci del Bradano e del Basento, è forse la più conosciuta, ampi arenili perfettamente adatti per i bambini ed un discreto afflusso turistico che ne fanno una meta turistica regionale di spicco. Una caratteristiche di questa spiaggia, che la rende unica, è la presenza del cosiddetto “giglio della sabbia”, cresce sulle dune spontaneamente ed ha resistito, perlomeno sin ora, all’afflusso dei turisti. C’è spazio anche per le pinete dove dedicarsi ad una passeggiata e farsi deliziare dal profumo dell’eucalipto. Metaponto é anche un’occasione per visitare il parco archeologico con i reperti della Magna Grecia o partire per una gita nell’entroterra verso Matera ed i suoi sassi, magari attraverso le valli dei calanchi. Una tra le migliori spiagge Basilicata. Marina di Pisticci é una piccola località sul mare, la spiaggia è veramente affascinante, anche per …

la costiera amalfitana

Costiera Amalfitana, meraviglia a sud

La Costiera Amalfitana, meraviglia italiana a sud Forse è il pezzo di costa più famosa di Italia quella che va da Positano a Vietri sul Mare, stiamo parlando della Costiera Amalfitana. la costiera amalfitana 2 55 chilometri di paesaggi stupendi a picco sul mare, piccoli comuni caratteristici e colorati che contraddistinguono questo pezzetto di costa. Amalfi è la cittadina più famosa di questa zona, una deliziosa passeggiata con i bambini è d’obbligo sia alla Valle dei Mulini, riserva naturale protetta, sia alla Via Maestra dei Villaggi, per osservare i terrazzamenti di ulivi e limoni. Sulla costiera amalfitana potrete trovare delle piccole spiaggette di sassi per un po’ di divertimento in riva al mare. Alcune sono raggiungibili solo tramite strade impervie o lunghe scalinate, altre più comode, come Minori, Maiori e Vietri sul Mare. Le cose da vedere in Costiera Amalfitana Qui vi abituerete subito alla vita di paese, i bambini corrono e giocano nelle piazze dei paesi, non ci sono grandi parchi tematici o grandi parchi giochi, per cui generalmente queste piazze sono riservate a …

bed and breakfast in sicilia

Bed and breakfast in Sicilia, Villa Aurea

Abbiamo dormito in un bed and breakfast in Sicilia a Ispica Cosa c’è di meglio che trascorrere una giornata in riva alla piscina di una villa in stile tipicamente mediterraneo, immersi tra alberi, profumi di limoni e aranci, pini, carrubi, mandorli e gelsomini, magari dopo una partita a tennis, guardando i bimbi giocare nell’acqua, sdraiati sotto il sole di Sicilia. Ok, lo abbiamo fatto in questo bed and breakfast in Sicilia. Benvenuti al bed & breakfast Villa Aurea, benvenuti nella Sicilia più vera, quella del mare azzurro e trasparente, come quello della costa che da Pozzallo giunge sino a Santa Maria del Focallo, ad esempio, con la sue lunghe spiagge che di affacciano sul Mediterraneo del sud, quello con l’acqua a temperatura più mite, benvenuti nella Sicilia delle località caratteristiche come Ispica, Modica e Scicli, facilmente raggiungibili perché distanti solo pochi chilometri dal bed & breakfast, benvenuti in provincia di Ragusa, una città dal patrimonio culturale ed artistico inaspettato, spesso fuori dai circuiti turistici consueti, e che attende ancora di essere scoperto per la sua bellezza. …