All posts tagged: Trentino

in Trentino Alto Adige

Il posto giusto in Trentino Alto Adige

Il Trentino Alto Adige è da sempre una regione dove trascorrere delle vacanze a misura famiglia. Montagne e laghi, dalla straordinaria immensità di quello del Garda (Benaco) alla bellezza inusuale di quello di Braies. Molte le attrazioni e le cose da fare con i bambini, dal trekking alle escursioni in bicicletta o mountain bike, ma anche le gite nel bosco con le soste nei rifugi dove assaggiare le tipicità come lo speck, il formaggio o la polenta. E che dire della magia della neve in inverno? Ci è venuta gola e voglia di montagna, partiamo per il Trentino Alto Adige? Alpin Dolomites in Val di Sole La residenza Alpin Dolomites si trova a Commezzadura, più o meno a metà della Val di Sole in Trentino Alto Adige, vicino alle Dolomiti di Brenta. È un residence che offre degli appartamenti curati nei dettagli e nel design senza dimenticare però il calore del legno che richiama l’ambiente alpino. Gli appartamenti sono di diverse dimensioni e possono ospitare al loro interno sino a sei persone, adatti quindi anche …

Vipiteno Natale

Un magico weekend ai mercatini del Trentino Alto Adige con Lidl Viaggi

Itinerario per un weekend di magia tra i mercatini natalizi del Trentino Alto Adige con i bambini È proprio ora il momento giusto per programmare un weekend tra i mercatini più belli. Il profumo di cannella e di vin brulé, le luci accese e le candele tra le bancarelle, gli oggettini in legno e le decorazioni fatte a mano, magari un velo di neve che rende tutto più magico. Se socchiudiamo un attimo gli occhi possiamo assaporarne già la magia… ma è decisamente meglio riaprirli e iniziare a scegliere dove andare. In questo post vi suggeriamo un itinerario in Trentino Alto Adige dove trascorrere un weekend all’insegna della magia del Natale, tra attrazioni per bambini, golosità e luoghi che riscaldano l’anima, magari sfruttando una delle offerte per i mercatini di Lidl Viaggi. Per organizzare al meglio il vostro weekend ai mercatini abbiamo aggiunto uno strumento che speriamo vi sia utile. Nella mappa sottostante avete l’opportunità di verificare la posizione delle singole località e di seguire l’itinerario, è possibile accedere anche da smartphone seguendo il questo …

trentino con la pioggia

Cosa fare in Trentino con la pioggia

Soluzioni a misura di bimbi: cosa fare e vedere in Trentino con la pioggia Il Trentino è una delle destinazioni top per vacanze più o meno lunghe: tanta natura incontaminata, cultura, attività ad hoc per i più piccolini, gastronomia imbattibile. Prima di partire, ovvio, ci si augura che il tempo sia clemente, soprattutto se si viaggia con i bambini. Può capitare, però, che il meteo sia avverso. Che fare in Trentino con la pioggia quindi? Bando al panico! Il Trentino, infatti, riserva sorprese a non finire, anche al coperto.  Ecco qui una mini-guida agli assi nella manica migliori (e più apprezzati) da sfoderare quando la pioggia cerca di rovinarci le giornate. Se un buon poncho per bambini e adulti è la soluzione migliore, abbiamo però anche altre soluzioni alternative… Fossili e dinosauri al MUSE Tempio della scienza, il MUSE è un museo imperdibile, che piacerà sia ai grandi che ai piccini. Stimoli sensoriali al Maxi Ooh! per i bimbi da 0 a 5 anni, laboratori e stampanti 3D (tra le altre chicche) per ragazzi, esposizioni …

attrazioni Val di Non

12 cose da provare in Val di Non

Si entra in una valle delle favole quando si accede alla Val di Non. Infiniti meleti riempiono il panorama risalendo i fianchi delle montagne che si elevano, da un lato e dall’altro, a coronamento di questo territorio del Trentino. È una destinazione di montagna, ma ci sono anche i laghi, gli altopiani e diverse mete culturali da non farsi mancare. Ci siamo stati in estate e abbiamo individuato dodici cose da provare durante una vacanza in questa splendida valle, chiaramente anche con i nostri e vostri figli. Le cose da non perdere in Val di Non Magico Castel Thun Magico è la parola giusta per definire questo luogo. Posizionato sulla cima di un colle circondato da meleti spicca sul territorio circostante con le sue mura e le torri merlate e il grande palazzo signorile al centro. Si lascia l’auto nel parcheggio (a pagamento) e si sale per circa 300 metri sino al cancello del castello attraverso un piacevole percorso nel bosco che regala piacevoli colpi d’occhio sulla valle sottostante. La visita a Castel Thun inizia …

Festival del gioco Alpe Cimbra

Il Festival del Gioco in Trentino: destinazione Alpe Cimbra

Adoriamo il Trentino Alto Adige, non c’è un’altra regione che presta così tanta attenzione alle esigenze delle famiglie e a quelle dei bambini. Tra le tante destinazioni ce n’è una che ogni anno ripropone una manifestazione che è tra le più belle che abbiamo avuto modo di vivere: il Festival del Gioco! E ci torniamo proprio questa estate con i nostri figli , la prima volta per Sebi 🙂 Questo evento così speciale ritorna anche quest’anno per i bambini e le famiglie anche tra Folgaria, Lavarone e Luserna dal 21 al 27 luglio 2019 con il tema Madre Natura. Questo magnifica zona del Trentino, dove abbiamo trascorso alcune delle nostre migliori vacanze con i bambini in montagna, ospiterà ancora una volta un evento ricco di attività che coinvolgono i bimbi tutta la famiglia tra i meravigliosi prati in fiore e i monti dell’Alpe Cimbra. Cosa è il Festival del gioco in Alpe Cimbra L’idea del Festival del Gioco si annida tra le leggende di questi monti e a queste si ispira attraverso una favola ricreata …

Guida al Lago di Molveno con bambini

Lago di Molveno con bambini: la montagna per le famiglie

Tra le meraviglie del Trentino: il Lago di Molveno È luogo d’incanto, se avete la fortuna di arrivarci in una giornata di sole lo spettacolo che si parerà davanti ai vostri occhi sarà quello di un grande specchio d’acqua con tinte che vanno dall’azzurro sino al verde smeraldo, il tutto contornato dal verde dei boschi che sfumano nelle vette delle Dolomiti. Tutto questo è il Lago di Molveno, destinazione perfetta per una giornata o per un’intera vacanza in Trentino. Hai visto anche le proposte con il codice sconto per i nostri followers di Lidl Viaggi? Si arriva facilmente al lago, da Andalo oppure salendo la strada che da Riva del Garda passa prima da Tenno, dove tra l’altro merita una sosta al piccolo lago, proseguendo per Molveno. Una via interessante per arrivarci a piedi è il sentiero che da Andalo scende attraverso il bosco verso il lago, è un percorso abbastanza facile e piacevole, fattibile anche con un passeggino da trekking in circa 1 ora e mezza. Il lago ha circa 4,5 km di lunghezza …

Vacanza in Rifugio Val di Non

Val di Non – Trentino: una vacanza speciale in rifugio

Con i bambini in Val di Non tra attrazioni a misura bambino e un hotel rifugio perfetto per le famiglie Se diciamo Val di Non pensiamo immediatamente alle gustosissime mele di questa straordinaria valle del Trentino, ma questa destinazione ha un numerose attrattive in più che la rendono una meta perfetta per una vacanza in montagna con i bambini. In questo post scopriremo le attività e le attrazioni del posto, quelle da fare con i bambini e quelle per tutta la famiglia, facendovi anche scoprire un rifugio immerso nella natura con tutte le comodità e i servizi di un vero family hotel. Adoriamo Trentino e Val di Non, e ci piace molto questa proposta che vi andiamo a raccontare! Castelli, parchi e tante cose da scoprire in Val di Non La Val di Non è un vero raccoglitore di esperienze. I castelli prima di tutto, bambini e adulti sono sempre affascinati dagli antichi manieri che raccontano storie di cavalieri e principesse. Il castello di Thun è uno di questi, tra i più belli del Trentino, …

campeggio a riva del garda

Campeggio a Riva del Garda

Il bello dell’estate, almeno per noi, è anche salire in soffitta a rispolverare le cose da campeggio. La tenda, i materassini, la lampada ricaricabile, i sacchi a pelo, il tavolino e i seggiolini, facendo attenzione a non dimenticare nulla. E’ bello ritrovare questi oggetti cari dopo un anno, è un appuntamento che ormai da qualche tempo è diventato una piacevole ricorrenza. Anche quest’anno si torna a vivere un’esperienza all’aria aperta, si torna in campeggio a Riva del Garda! La destinazione del Garda Trentino era quasi scontata, l’anno prima ci siamo trovati così bene a provare le attività outdoor per la famiglia, che abbiamo voluto ritornare a vivere un po’ della magia di questi posti. Nel triangolo tra Riva, Torbole e Arco, quest’anno abbiamo scelto Riva del Garda, è forse la più classica delle tre ma anche la più bella. Riva del Garda, un piccolo paradiso per famiglie Riva è tra le località del Trentino che ti da immediatamente la sensazione di ordine, pulizia. C’è tanto verde, nei giardini e nei parchi, pure la spiaggia, in …

albe in malga

Albe in Malga in Trentino

Da alcuni anni il Trentino ospita un evento che raccoglie sempre tanti appassionati di montagna, ma specialmente famiglie che arrivano con i loro bambini tra queste vette e altipiani per vivere un’esperienza unica: le Albe in Malga. Tra le valli e le montagne del Trentino ogni anno ritorna nei mesi di luglio e agosto questo appuntamento che in un fine settimana diverso per ogni località, permette alla gente comune di vivere un momento importante per la vita della gente di montagna, proprio l’alba in malga. Questi fantastici luoghi di montagna che vivono nei mesi estivi del lavoro dei casari, si aprono alla gente e soprattutto ai bambini che, probabilmente per la prima volta nella vita, hanno l’opportunità di vivere la parte della giornata più importante in montagna, l’alba. E’ il momento in cui il sole spunta con il suo disco dorato all’orizzonte, filtra attraverso le vette acuminate, e illumina con i suoi raggi i prati, le case di legno, le stalle. Sono quasi 30 le malghe che in Trentino aderiscono a questa iniziativa aprendo porte e …

Festa del latte

Festa del Latte in Trentino

C’è un grande altopiano in Trentino che ogni estate mostra la sua veste migliore. Verdi prati e pascoli cinti da boschi con grandi e alti alberi. Recinti di legno con mucche che pascolano nel verde. L’aria frizzante di montagna, piacevolissima nella stagione calda. E’ l’altopiano di Vezzena, tra la Val Sugana e l’Alpe Cimbra, appena sopra Levico Terme, e a luglio ospita qualcosa di speciale, la Festa del Latte. E’ una zona di malghe questa, proprio la scorsa estate ne abbiamo visitata una adottando una mucca. Beh non in senso stretto, ne scegli una, fai i documenti 😉 con scritto il suo nome e in pratica, pagando una quota di 60 Euro, hai diritto ad avere un bel po’ di formaggio e altri prodotti a km 0 da portarti subito a casa, direttamente dalle mani del casaro. E’ una simpaticissima opportunità per avvicinare i bambini alla montagna, alla vita delle malghe, visitandone uno o più di una come abbiamo fatto noi. Aria aperta, tanto verde, gli animali della fattoria, e la consapevolezza che la natura, …