All posts tagged: trentino bambini

Andalo in estate

Andalo Estate, in montagna con i bambini

Andalo Estate, una vacanza di una settimana in montagna con i bambini Questo post è relativo a un evento 2017, guarda la vacanza in montagna prevista per il 2021! Andalo è la montagna dei bambini per eccellenza. Una località su un ampio altopiano del Trentino, tra le montagne più belle del mondo, le Dolomiti di Brenta e il Paganella. Per questo e altri motivi (che ora esploreremo) quando abbiamo ricevuto la proposta dell’Hotel Abete Bianco ci abbiamo messo veramente poco a dire SI! Andalo Estate sarà l’appuntamento in montagna per il 2017 aperto alle famiglie con bambini che ci seguono sul blog e sui social media. Andalo Estate, dove e quando. Le date che abbiamo pensato per questa settimana speciale sono dal 24 giugno al 1 luglio 2017. Ci ritroviamo ad Andalo, in Trentino. Di questa località ne abbiamo già parlato diverse volte, qui ogni nostra vacanza è stata un successo. Andalo è perfetta per le famiglie, non c’è una cosa che non sia pensata per i bambini, dai parchi giochi alle attività per le famiglie! …

dimaro

Dimaro arriviamo!

Dimaro, la nostra vacanza Antonella sta partendo per le sue vacanze, e quest’anno ha scelto di organizzare una vacanza a Dimaro al Alpholiday hotel, proprio dove era stata Ilaria tempo fa (qui trovate il suo racconto) Ecco cosa ci racconta prima della partenza Antonella 🙂 E’ da un po’ che non ci muoviamo..Anno intenso, ricco di novità ed emozioni per la nostra famiglia con un cambio casa, trasloco, problemi e tensioni come accade in tutte le famiglie. Stress e stanchezza, batterie scariche.. solo quelle degli adulti ovviamente 😉 Ecco che nasce l’idea di programmare una settimana di relax e divertimento a Dimaro in provincia di Trento a 766 metri di altitudine tra la Val di Sole e Madonna di Campiglio. Una settimana per rigenerarci e ossigenarci nel relax che solo un wellness e family hotel come Alpholiday può offrire a genitori stressati in cerca di relax perchè offrono un servizio di baby e junior club dove personale qualificato si prenderà cura dei nostri figli. Per i più piccoli, come mia figlia quattrenne , in programma laboratori …

viaggi e bimbi

Viaggi e bimbi, cibi dall’Italia

Viaggi e bimbi, per conoscere i cibi del nostro Paese Complice la Panissa che sto preparando, mi sono domandata quanto di tutte le delizie che ho conosciuto viaggiando sono entrate nelle nostre abitudini culinarie. Tante! Girando e girovagando per il Bel Paese siamo entrati in contatto con tantissimi tipi di piatti diversi, dalle fritture pugliesi alle zuppe trentine, per passare dalle granite siciliane. I piccoli hanno assaggiato cose che, se mai avessi cucinato a casa, non le avrebbero nemmeno guardate. Anche questo e’ viaggiare, conoscere le tradizioni culinarie del paese che si visita. Anche se in cucina non me la cavo male so che solo con le ricette giuste si possono fare delle prelibatezze. Provare e sperimentare per far assaggiare tutto ai mie bimbi e’ la mia regola. Ma quali sono i piatti che sono entrati di diritto nella cucina di casa nostra? Farinata, focaccia e pesto! Quando siamo stati a Genova abbiamo partecipato ad uno show cooking di Creativando, scoprendo tutti i trucchi per preparare le delizie genovesi a tavola, e devo dire che fanno sempre …

trentino alto adige

Trentino Alto Adige, i 5 migliori hotel

Trentino Alto Adige dove alloggiare con la famiglia Quando si parla di Trentino Alto Adige si parla di una delle eccellenze italiane in fatto di ospitalita’. Qui, che si scelga di alloggiare in una casa privata, b&b o un hotel super lusso ci si trova sempre catapultati nel mondo delle favole, e’ tutto perfetto, pulito e profumato, le persone sono tutte gentili e cordiali, insomma un paradiso per chi decide di trascorrervi una vacanza. Così molte volte la scelta ricade sul Trentino Alto Adige non solo per i paesaggi stupendi, ma anche per il servizio eccellente. Ma quali sono i migliori hotel del Trentino Alto Adige? Hotel Cavallino Bianco di Ortisei, dicono sia il miglior family hotel del mondo, noi ci siamo stati in estate ed e’ veramente un luogo magico. Non solo una struttura da sogno dove i bambini sono i veri protagonisti della vacanza, ma anche un ristorante di lusso, Linoland un’intera area dedicata ai bambini di tutte le eta’, la SPA per famiglie e le piscine riscaldate del parco acquatico. Per non parlare …

andalo con i bambini

Andalo con i bambini

Andalo con i bambini, la montagna formato family Immaginatevi un paesino di montagna a misura di bambini, dove ogni casa ha minimo un’altalena ed uno scivolo, dove gli unici rumori che si sentono sono le risate dei piccoli viaggiatori, dove solo a vederlo ci si sente felici. Questo e’ Andalo con i bambini. Andalo sembra essere costruito in funzione dei bambini, qui le strutture sono specializzate ad accogliere le famiglie ed a tenerle impegnate durante la vacanza. Numerose sono le escursioni da fare in estate, come numerosi sono gli sport invernali formato family. Cosa fare ad Andalo con i bambini Sciare! Da Andalo è facilmente raggiungibile la Cima Paganella, paradiso dei sciatori ma anche sede di alcune delle piu’ importanti scuole di sci italiane. Qui i bambini possono indossare per la prima volta gli scarponi e gli sci e tuffarsi assieme ai maestri lungo le piste, imparando i trucchi di chi è un professionista. Impianti adatti a tutte le età ed adatti a tutti i livelli di preparazione, da piste facili con impianti di risalita a …

dolomiti express val di sole

Dolomiti Express treno della neve in Trentino

Un’emozionante avventura in treno sulle Alpi del Trentino – Val di Sole, ecco il Dolomiti Express Avete mai pensato di prendere il treno ed andare a sciare? Beh, oggi grazie a Dolomiti Express questo è possibile! Succede in Trentino, potete arrivare comodamente a Trento con una Freccia Argento o un intercity, a pochi passi dalla stazione di Trenitalia montare sulla ferrovia Trento Malé Marilleva (a 900 metri di altitudine) ed in circa 1 ora e mezza avete la possibilità di essere già sui campi da sci della Val di Sole. Il treno della neve, così ci piace chiamarlo anche se di fatto di chiama Dolomiti Express e funziona alla grande anche d’estate, percorre alcune delle zone più belle del Trentino, la Valle dell’Adige, la piana Rotaliana, prima la Val di Non tra i famosi frutteti e poi verso i boschi della la Val di Sole. La strada ferrata passa in un territorio che non lascia spazio alla noia, castelli, tornanti, gallerie, ponti (sino a 140 metri di altezza), laghi, fiumi e pendenze notevoli che arrivano …

settimana bianca

Settimana bianca, 6 mete top

Dove andare in settimana bianca con i bambini? 6 idee top C’e’ chi l’ha gia’ programmata e chi sta iniziando ora a valutare qualche destinazione per una settimana bianca con la family, dove andare? Ecco le nostre 10 idee per andare in montagna con i bimbi. Settimana Bianca sull’Alpe Cimbra, Trentino Sull’Alpe Cimbra  si puo’ scegliere tra Folgaria, Luserna o Lavarone, tutte e tre belle ma diverse. Folgaria forse piu’ family per il suo centro storico pedonale ricco di negozi di artigianato, Lavarone meno caratterisica ma grazie al suo bel parco giochi adatto alle famiglie e Luserna borgo montanaro meno turistico. Le piste da sci sono family friendly e i maestri di Folgaria Sky sono eccezionali con i bambini, noi qui ci siamo trovati davvero bene! Ufficio turistico Alpe Cimbra, via Roma 67 tel. 0464 724100 Dove dormire con i bimbi sull’Alpe Cimbra, Hotel Vittoria a Folgaria, un hotel con family room perfettamente arredate, sala giochi con animazione e servizio baby sitter, spa ed un ristorante eccellente. Settimana Bianca ad Ortisei, Alto Adige Ortisei non ha …

comano con i bimbi

Comano, vacanza tra terme e castelli

Oggi andiamo in Trentino Alto Adige , si esce dall’autostrada A22 per il Brennero e si arriva in alle Terme di Comano, passando davanti al castello di Toblino, semplice. Nel cuore del Parco Naturale Adamello Brenta, vicino alle Dolomiti di Brenta ed al Lago di Garda, ci accoglie il verde delle montagne e lo sciabordio dell’acqua che corre nel torrente proprio a lato della strada, qui l’aria é buona e scendere dall’auto é un piacere. Le terme di Comano Siamo in questa valle per scoprire le Terme di Comano, un luogo molto importante per i bambini. Dermatiti, eczemi, psoriasi e allergie sono cose fastidiose per i piccoli che solitamente non amano molto le noiose cure mediche, spesso in luoghi che di family friendly hanno ben poco. Alle Terme di Comano risolvere questi problemi della pelle é invece qualcosa di piacevole, come un gioco o una vacanza. L’acqua termale di questa località é una vera e propria terapia naturale, efficace e priva di fastidiosi effetti collaterali. Sgorga a 27°, è oligominerale, ricca in bicarbonato, magnesio, fluoro …

alpe cimbra

Alpe Cimbra, la montagna per i bambini

Divertirsi in famiglia sull’Alpe Cimbra Alpe Cimbra è uno degli alpeggi più grandi d’Europa.  Montagne a portata di bambini si alternano a prati erbosi verde brillante circondati dalle cime dolomitiche del Trentino Orientale, un vero paradiso per grandi e piccini. Una valle che si racchiude tra le tre località principali, Folgaria, Lavarone e Luserna. Folgaria è la prima delle tre località che si incontra e anche la più grande, un grazioso paesino di montagna molto curato, con centro storico pedonale e tantissimi negozi di artigianato locale oltre che di cibi tipici e genuini (per noi e’ sempre una gran tentazione, vorremmo portare a casa tutto!). Lavarone è una cittadina di montagna tipicamente trentina che sorge in prossimità dei bordi del medesimo lago. La quiete dell’acqua calma tutti gli animi! Il lago in estate è balneabile ed attrezzato da moltissime sedie a sdraio dove prendere la tintarella. Luserna è il gioiellino dell’Alpe Cimbra, un paesino di montagna che sorge in cima al monte. Da qui partono numerosi sentieri per esplorare l’Alpe Cimbra. Ma perché scegliere l’Alpe Cimbra per una vacanza in …

festival del gioco

Festival del gioco sull’Alpe Cimbra di Folgaria, Lavarone e Luserna

Sull’Alpe Cimbra di Folgaria Lavarone Luserna un appuntamento estivo per le famiglie con bambini, il festival del gioco Dal 26 luglio al 1 agosto l’Alpe Cimbra di Folgaria Lavarone e Luserna diventa la capitale del gioco per i bambini, per sei giorni un grande evento dedicato ai piccoli ed alle loro famiglie, riempie l’estate della montagna trentina. C’è la Fiaba dell’Alpe Cimbra che prende vita, Perti e Fliflick saranno protagonisti a Folgaria, Lavarone e Lusern di un sacco eventi per scoprire il territorio e la magia dell’Alpe Cimbra. La prima cosa da fare è acquistare il kit presso gli uffici dell’APT, poi non resta che iniziare a divertirsi, tra passeggiate all’aria aperta, laboratori di magia, incontri con gli animali delle fattorie, in più quest’anno arrivano anche le Winx, scopriamo qualcosa di più. Durante queste giornate del festival del gioco i bambini saranno protagonisti di tante piccole avventure e scoperte. La lettura della Fiaba dell’Alpe Cimbra ispirerà ad esempio una passeggiata alla ricerca dei 7 ingredienti della pozione magica lungo il sentiero delle pozioni magiche, ma ci …