All posts tagged: trekking bambini

trekking sul garda

Trekking sul Garda in famiglia

Trekking sul Garda con i bambini, la nostra esperienza E’ da poco più di un anno che ci siamo appassionati a questo sport, da quando, organizzando un gita in montagna, abbiamo provato a percorrere dei sentieri in mezzo al bosco e abbiamo visto che i bambini erano talmente rapiti dalla bellezza della natura che ci circondava, che non sentivano il peso dei chilometri trascorsi. Un week end fuori porta ci porta a provare tutti gli sport che si possono fare sulla parte nord del Lago di Garda, precisamente tra Riva del Garda (ti ricordi ci eravamo già stati in occasione della casa di Babbo Natale), Torbole ed Arco. Proviamo a fare trekking, sailing, climbing e canoeing nonché biking.   Che sentieri abbiamo seguito per fare Trekking sul Garda? Ponale, forse il sentiero più famoso di questa parte del lago di Garda, e anche forse il più bello per il panorama che si può  vedere. Dalla Centrale idroelettrica di Riva del Garda si imbocca un sentiero leggermente in salita sterrato ma facilmente percorribile con i passeggini …

il paese dei bambini

In Austria, il Paese dei bambini

In Austria c’e il paese dei bambini, Trebesing Generalmente il sogno di una famiglia viaggiatrice è quello di visitare primo o poi una città interamente dedicata ai bambini. Che il nord Europa abbia una particolare attenzione per i piccoli viaggiatori è noto, ma che addirittura in Austria ci sia un paesino di montagna diventato famoso per essere il Paese con P maiuscola per i bambini è una sorpresa. Questo paesino si chiama Trebesing. Siamo in Carinzia, in mezzo alla meravigliosa natura austriaca, un tripudio di colori e profumi, in mezzo a dei paesaggi da favola, eccoci a Trebesing. Trebesing è diventato famoso per la particolare accoglienza che dedica al mondo dell’infanzia, d’inverno con montagne a misura di bambini (scuole di sci, di snowboard ma anche piste di pattinaggio sul ghiaccio) d’estate con i suoi prati in fiore per delle cammimate all’aria aperta. Cosa fare in Austria a Trebesing? Il sentiero delle Favole, un sentiero dove stupire i bambini e renderli felici. Tra gnomi parlanti e fate del bosco, tra ponti sospesi e parchi gioco i bambini …

sentiero como bambini

Sentiero dello spirito del Bosco, Como

La vita di oggi si sa è frenetica. Si corre e si corre, c’è sempre qualcosa da fare, qualcosa da disfare, qualcosa da sistemare,….  A chi non capita di voler volare col pensiero lontano, far viaggiare la fantasia in un posto in cui i pensieri e le preoccupazioni sono cose lontane, un posto dove la fantasia e la magia sono le protagoniste indiscusse? E perché limitarsi a volare col pensiero, quando invece esiste davvero un posto magico  dove si può essere i protagonisti di una favola? Non ci credete? Vi svelo allora dove potete immergervi in un mondo di fantasia, immersi nella natura e lontani dalla frenetica vita di ogni giorno. E la cosa più bella è che non si deve prendere né tappeti né scope magiche per arrivarci! Basta una comunissima automobile per arrivare nel bosco più incantato e fatato della Lombardia, nel comune di Canzo in provincia di Como, dove lo scultore Alessandro Cortinovis ha intagliato e scolpito il legno traducendo la magia della Natura e rendendola tangibile ai visitatori; “ha lavorato per …

TREKKING CON BIMBI

Trekking con i bambini

Trekking con i bimbi, una vera avventura formato famiglia Sara’ che mi sto innamorando della natura, sara’ che sto riscoprendo giorno dopo giorno le bellezze che ci circondano ma e’ da un po’ che adoro andare i montagna con i miei bimbi e fare delle camminate all’aria aperta.  Ogni momento e’ quello buono, solitamente sfruttiamo i week end, la montagna e’ anche stancante, il giorno dopo ci si puo’ riposare coccolandoci nel lettone fino ad ora di pranzo. Per i bambini fare Trekking significa scoprire suoni, colori e profumi, un ritorno alle origini dove il tempo non ha importanza,  dove il contatto con l’ambiente rigenera. I bambini saltano da un ruscello all’altro, rimangono a bocca aperta guardando un fiore o una piccola coccinella che si posa sulla mano, sperimentano lo spazio con la loro liberta’ di esprimersi, fantasticano, sognano e noi, beh noi rimaniamo estasiati dal vederli cosi’ felici! Camminare sulle foglie che scricchiolano, accovacciarsi per vedere il colore di quel fiore rosa nascosto dalle foglie, annusare quel fantastico odore di verde che solo la …