All posts tagged: Torino

torino a natale

Torino a Natale, la novità

Torino a Natale, la magia per la famiglia Torino passo dopo passo sta diventando una delle città italiane più visitate dalle famiglie con i bambini. Non solo per il Museo Egizio che ogni anno attrae moltissimi bambini ma per i servizi e le attrazioni che la città offre. Ma Torino a Natale può rappresentare uno spunto agiguntivo per visitare questa interessante città del nord. Se Torino è bella in tutte le stagioni ma Natale la sua atmosfera è unica. Con i bambini la si può esplorare in tranquillità rendendoli protagonisti del viaggio con la mappa illustrata della città per i bambini, oppure con la guida pocket della Lonely Planet, in quanto è leggera e facile da leggere anche per i piccoli viaggiatori (un po’ più grandi). Ecco cosa fare a Torino a Natale Conoscere dal vivo il sig Babbo Natale, avete capito bene proprio Babbo Natale 🙂 La novità di questa edizione di Natale è il Villaggio di Natale che sarà ricreato in Piazza Armi. Un villaggio con la posta dove spedire le letterine dei …

dinosaurs live torino

Dinosaurs Live a Torino per bambini

Torino per bambini, Dinosaurs Live per un ritorno al passato Che Torino negli ultimi anni abbia sempre più puntato sul turismo è un dato di fatto, come lo è anche la particolare attenzione che questa grande città riserva ai bambini. Un week end all’insegna della cultura tra il Museo Egizio, famoso in tutta Italia e divenuto la principale attrazione di Torino, il Museo del Cinema, ma anche A come Ambiente e il Mauto, il museo dell’auto, qui puoi leggere l’itinerario che abbiamo studiato per te.  Quest’anno però c’è una grande sorpresa riservata a tutte le famiglie il Dinosaurs Live, un’esposizione che aspettiamo da tanto e che arriva nel capoluogo piemontese e che attirerà sicuramente un sacco di famiglie con bambini e ragazzi amanti dei dinosauri. Dinosaurs live, la mostra Non penso di aver mai conosciuto un bambino che non amasse i dinosauri. Per loro il fascino di questi enormi bestioni è irresistibile, a noi genitori non resta altro che assecondare e soddisfare le loro esigenze, quelle di conoscere il mondo dei Dinosauri da vicino. Ma ci sono anche mamme …

zoom

Zoom il parco per i bambini

Zoom, il bioparco per le famiglie con i bambini Torino negli ultimi anni è diventata sempre più una città per famiglie, dalle visite guidate per le famiglie con i bambini piccoli, al Museo degli Egizi, allo Zoom di Torino, vi ricordate ve ne avevo parlato qui. Zoom non può essere definito un zoo, è un bioparco dove gli animali vivono in semilibertà  in ambienti simili al loro habitat naturale. Qui i bambini possono conoscere, imparare a rispettare le varie specie animali, dai fenicotteri alle zebre, dai leoni agli elefanti. E’ un luogo dove viene insegnato a imparare a rispettare l’ambiente a evitare che gli animali si possano estinguere, insomma un luogo dove i bambini e noi adulti possiamo essere sensibilizzati sulle tematiche ambientali. Una vera lezione di vita che i bambini possono ricevere in un ambiente dove loro possono essere stimolati alla curiosità, attraverso la gioia di vedere alcuni animali che vivono in zone così diverse dalle nostre e in habitat per loro nuovi. Quest’anno il Bioparco Zoom ha lanciato un grido di allarme, #conoscereperconservare, un …

torino

Torino con i bambini

A Torino con i bambini per scoprire 5 strabilianti musei adatti alle famiglie. Se penso a Torino penso alla Mole Antonelliana, al Palazzo Reale e a Superga (quest’ultima perché penso che da piccolo mi ha impressionato abbastanza la vicenda dell’aereo precipitato con l’intera squadra di calcio del Torino). Ma Torino invece non è solo queste tre cose, e l’ho scoperto scartabellando on-line tra i diversi siti che parlano del capoluogo piemontese in preparazione di una visita. Quindi dotatevi di guida della città e mappa illustrata per i bambini, partiamo alla scoperta di Torino! Cominciamo da un luogo unico e speciale, quelli che lo gestiscono non amano chiamarlo semplicemente “museo”, Il museo del Cinema in effetti è qualcosa di più. Ospitato all’interno della Mole Antonelliana (ecco che ritorna) è un percorso dentro la storia delle produzioni cinematografiche, un luogo però dove ognuno si può sentire un attore, un regista, uno sceneggiatore, non più semplice spettatore. C’è il giusto spazio per l’animazione e la fantascienza ( bimbi alle stelle), il cinema dell’assurdo, l’horror ed il fantastico, il western, il musical,il …