All posts tagged: tarvisio

krampus in friuli venezia giulia

Krampus in Friuli Venezia Giulia

I Krampus in Friuli Venezia Giulia, Tarvisio 5 dicembre e Cave del Predil 4 dicembre. Dopo aver letto questo post avrai un sacco di buoni motivi per venire ad inizio dicembre a Tarvisio e dintorni e partecipare ad un evento unico nel suo genere. Tutto ciò vale a meno che tu non sia una bambina, o un bambino cattivo, perché i Krampus non ci vanno proprio d’accordo. La leggenda dei Krampus in Friuli Venezia Giulia La leggenda dei Krampus affonda le radici nella tradizione nordica, sono noti anche in Austria ad esempio. Il 5 di dicembre questi paurosi mostri scendono dalle montagne, attraversano le foreste ed escono dall’ombra proprio nel centro di Tarvisio, località montana della Val Canale in Friuli Venezia Giulia. Lo fanno all’imbrunire, e il loro aspetto non lascia presagire nulla di buono… Maschere terrificanti, segnate da cicatrici e sangue, denti prominenti e affilati, corna, e sono pure molto pelosi! Come è consuetudine dei mostri gridano, anzi urlano proprio per fare paura! Al lume di fiaccole accese trascinano catene, bastoni di legno, scope di …

Miniera con bambini: il mondo sotterraneo di Raibl

A Cave del Predil – Raibl per visitare la miniera con bambini Il mondo sotterraneo mi ha sempre affascinato, con i miei bambini abbiamo avuto l’occasione di visitare già diverse cavità naturali e artificiali, la Grotta Gigante e altre grotte di minori dimensioni sul Carso triestino, le Grotte di Postumia in Slovenia, quelle di Camerano nelle Marche, con tutti i loro misteri, le Cave di sale a Salisburgo in Austria, per dirne alcune, ma in Italia una miniera vera come questa ancora ci mancava. Un fine settimana a Tarvisio, in Friuli Venezia Giulia, è l’occasione giusta per scoprire questa particolarissima attrazione. La località di Cave del Predil (Raibl in tedesco) si trova a circa 18 minuti d’auto da Tarvisio, è un paesino che è nato intorno, anzi proprio di fronte alla miniera, oggi non in produzione e aperta solo ad uso turistico. Dal nostro hotel, Il Cervo, il tragitto è realmente breve. Non è difficile trovare l’ingresso, la miniera occupa tutto il versante della montagna con grandi strutture come i camini di aerazione e le costruzioni …

evento tarvisio hotel con piscina

TarvisioHUGS un weekend a Tarvisio con noi

TarvisioHUGS, per incontrarci, conoscerci e divertirci Una delle cose che amiamo del nostro blog è la possibilità di conoscere tante persone diverse, è bello incontrare chi come noi condivide la passione dei viaggi. Pochi giorni fa abbiamo avuto l’opportunità di conoscere una famiglia che fa parte del nostro gruppo FB, incontrandoci per caso a Spormaggiore (Trentino), con una mamma viaggiatrice a Rovereto e con tanti altri. E’ bello dirsi “ci vediamo da qualche parte nel mondo”. Siccome pensiamo che le occasioni nella vita bisogna crearsele, abbiamo colto al volo l’offerta dell’Hotel Il Cervo di Tarvisio per provare ad incontrarvi durante un weekend in un hotel con una bellissima e nuova piscina. Un modo per conoscerci e stare assieme! Qui trovate tutti i dettagli del programma costruito su misura per noi dall’hotel e i costi. Ci saremo anche noi per trasorrere un weekend insieme.  Scrivete a info@bambiniconlavaligia.it per avere maggiori informazioni #TarvisioHugs con bambiniconlavaligia Programma 4/6 novembre 2016   Venerdì 4 novembre 2016 dalle ore 14.00 accoglienza e sistemazione nelle camere ore 14.30-18.30 Stay Together, si arriva e …

OUTDOOR a tarvisio

Family Outdoor a Tarvisio con i bambini

4 esperienze per fare family outdoor a Tarvisio in Friuli Venezia Giulia. La montagna per noi è stata una vera scoperta. Da quando abbiamo iniziata a sceglierla anche per le vacanze estive non vi abbiamo più rinunciato. Questa estate uno dei nostri obbiettivi era quello di fare dell’outdoor a Tarvisio in Friuli Venezia Giulia. Ospiti dell’Hotel Il Cervo, situato poco distante dal centro della cittadina nella Val Canale e adatto ad ospitare delle famiglie con bambini, abbiamo trascorso qualche giorno tra le Alpi Giulie, a poca distanza dal confine con l’Austria e la Slovenia. Scarpette da trekking per tutta la famiglia, aiutati da un bel sole splendente, siamo partiti alla scoperta del territorio e delle attività all’aria aperta. Le escursioni di family outdoor a Tarvisio La prima escursione l’abbiamo fatta ai Laghi di Fusine. Una coppia di laghetti alpini che tra colore dell’acqua turchese e il contorno delle vette aguzze regalano un’atmosfera unica. L’hotel ci ha dato un bellissimo cesto da pic-nic che abbiamo portato con noi. Sulla riva del lago abbiamo steso la tovaglia gustandoci …

family hotel tarvisio cervo

Tarvisio – Il Cervo family hotel

Il Cervo, family hotel a Tarvisio per famiglie con bambini e ragazzi In Friuli Venezia Giulia c’è una destinazione di montagna che ha qualcosa di speciale: la posizione, l’offerta per le famiglie e le novità. Sto parlando di Tarvisio, ma in special modo dell’Hotel Il Cervo che ho avuto la possibilità di visitare con Fabio proprio in questi giorni. A solo 10 minuti a piedi dal centro di Tarvisio si trova questo hotel 4 stelle inserito in un contesto ambientale carinissimo, il bosco alle spalle ed una veduta aperta sulle Dolomiti friulane e sulla valle verde che le contorna, albergo che mi ha incuriosito per alcune sue caratteristiche veramente family. Prima di tutto è una delle struttura che in regione ha aderito al Club Family Experience Montagna, scelta che è un preciso impegno a fornire determinati standard minimi proprio per le famiglie che viaggiano e vanno in vacanza con i bambini. Ma cerchiamo di capire di cosa si tratta. Innanzitutto la presenza in hotel di una persona referente per le famiglie, colui o colei a …

carnia

Scoperta meravigliosa in FVG!

Alla scoperta della montagna del Friuli Venezia Giulia Io, donna e mamma amante dei monti, prati, fiori, torrenti sentieri, bici e tutto ciò che è natura, ho trascinato mia madre e i miei bambini, Noemi e Samuele di 4 e 7 anni, alcuni giorni tra le montagne del Friuli Venezia Giulia. Dico subito che l’organizzazione turistica è eccellente, in internet trovi un sacco di notizie chiare ed esaustive su tutte le escursioni, tempi di durata e difficoltà (soprattutto sul sito della promotur), poi la segnaletica soprattutto per quanto riguarda i sentieri è decisamente chiara e completa. La nostra prima escursione è stata al Santuario del Monte Lussari , ci siamo recati a Camporosso, dove con enorme piacere dei piccoli abbiamo preso la telecabinovia che ci ha portati a 1790 metri di altitudine. Appena scesi il panorama di fronte a noi offriva la vista di una splendida vallata circondata da montagne spettacolari e la visione del Santuario con annesso il piccolo borgo. Questo luogo suscita sensazioni mistiche e le persone che vanno a visitarlo, ognuno con …