All posts tagged: slovenia con bimbi piccoli

CAPODISTRIA KOPER SLOVENIA

Una giornata a Capodistria-Koper Slovenia

Capodistria-Koper la città sul mare della Slovenia con i bambini Appena oltrepassato il confine italo-sloveno la prima città che si incontra è Capodistria, Koper in sloveno. E’ il centro di questo paese dove si parla maggiormente italiano e dove la comunità italiana è presente in numero maggiore. Camminando per la città è facile trovare bandiere tricolori, targhe e tabelle bilingui, memoria del suo trascorso italiano, che si riconosce anche camminando per le stradine della città, di tipica impronta veneziana. Capodistria-Koper la visitiamo una domenica di maggio, fortunatamente, dopo una notte burrascosa dal punto di vista meteorologico, la mattinata ci regala un bel sole, un cielo azzurro ed un po’ di vento che mitiga il calore del sole. Capodistria si affaccia sul mare, sulle banchine del porto attraccano anche spesso le grandi e bianche navi da crociera. La città è veramente piacevole e facilmente visitabile a piedi (è tutta una grande zona pedonale praticamente), il centro è contenuto ed è divertente perdersi tra le stradine e calli che ne caratterizzano il tessuto urbano. Lasciamo così l’auto …

castello di predjama

Castello di Predjama

Il castello di Predjama con i bambini Un’affascinante fortezza arroccata sul fianco roccioso della montagna in un contesto paesaggistico unico, è il castello di Predjama, Castel Lueghi in italiano. Ci si arriva facilmente grazie all’autostrada che dal confine con l’Italia conduce sino a Lubiana, si esce a Postonja (quella delle grotte) e da qui sono circa 9 km ancora. E’ uno di quei luoghi dove i bambini appena scesi dall’auto fanno wow! E cominciano a correre verso il castello mentre tu (inutilmente) cerchi di trattenere il loro entusiasmo, che un po’ è anche il tuo quando ti trovi di fronte a questo spettacolo. Si lascia l’auto nel parcheggio sotto la rocca e si sale a piedi per un breve tratto sino all’ingresso dove c’è la biglietteria. Il castello ha origini che addirittura si pensa risalgano al tempo dei romani, nel 1400 fu la dimora del cavaliere Erasmo, un personaggio di alquanto dubbia reputazione, pare si arricchisse con i proventi di scorrerie e ruberie, tanto che l’imperatore decise di arrestarlo ponendo in assedio il castello di …