All posts tagged: slovenia con bambini

itinerario invernale in Slovenia

4 giorni da fiaba: il nostro itinerario invernale in Slovenia

La Slovenia è uno dei paesi più belli e sicuri tra i quali ispirarsi per un viaggio in Europa. A dicembre il nostro è stato un itinerario invernale in Slovenia di quattro giorni per il Capodanno 2019. È una meta che conosciamo già abbastanza, ma non annoia mai con le sue mille risorse fatte di terme, tappe culturali e golosità locali. In questo blog post vi racconteremo cosa abbiamo fatto, cosa vi suggeriamo di aggiungere alla vostra visita, partendo da cosa non deve mancare nella valigia per questo itinerario invernale in Slovenia con i bambini. Un viaggio da fiaba. La valigia per l’itinerario invernale in Slovenia Prima di partire per la Slovenia ci sono da sapere un paio di cose importanti. Innanzitutto si tratta di un paese con un clima prevalentemente continentale, cosa significa? Semplicemente che in inverno fa freddo, praticamente è sempre sottozero al mattino, alla sera e di notte. Specialmente viaggiando con i bambini, meglio prevedere in valigia guanti, sciarpe o scaldacollo in pile, scarpe, possibilmente impermeabili e con il pelo dentro, e …

TERME SLOVENIA

Terme Slovenia: benessere per la famiglia

Terme Slovenia: Benessere al top anche con i bambini Quando arrivi in Slovenia è il verde che ti avvolge totalmente, con la sua vivacità e quel senso di rilassatezza che sa già di vacanza. Una strada bellissima che a circa un’ora da Lubiana conduce a Dolenjske Toplice, una piccola località termale sul lato sud orientale del paese. Semplice come dire Terme Slovenia. Quello delle Terme di Krka è uno dei complessi termali diffusi di maggiori dimensioni, diversi alberghi in diverse località, non troppo distanti l’una dall’altra, fa eccezione solo la struttura di Strugnano vicino Portoroz – Portorose, tutte accomunate da un doppio filo conduttore, il benessere ed il fiume Krka che segna questo bellissimo territorio con le sue anse dove è possibile anche fare il bagno. L’Hotel Balnea è la mia casa per un paio di giorni alle terme. Struttura 4 stelle superior si distingue per il design curato e impostato sull’architettura ecosostenibile. Il corpo principale, in stile moderno, è collegato da un ponte di cristallo ad una parte più antica, l’hotel Kristal in stile …

CAPODISTRIA KOPER SLOVENIA

Una giornata a Capodistria-Koper Slovenia

Capodistria-Koper la città sul mare della Slovenia con i bambini Appena oltrepassato il confine italo-sloveno la prima città che si incontra è Capodistria, Koper in sloveno. E’ il centro di questo paese dove si parla maggiormente italiano e dove la comunità italiana è presente in numero maggiore. Camminando per la città è facile trovare bandiere tricolori, targhe e tabelle bilingui, memoria del suo trascorso italiano, che si riconosce anche camminando per le stradine della città, di tipica impronta veneziana. Capodistria-Koper la visitiamo una domenica di maggio, fortunatamente, dopo una notte burrascosa dal punto di vista meteorologico, la mattinata ci regala un bel sole, un cielo azzurro ed un po’ di vento che mitiga il calore del sole. Capodistria si affaccia sul mare, sulle banchine del porto attraccano anche spesso le grandi e bianche navi da crociera. La città è veramente piacevole e facilmente visitabile a piedi (è tutta una grande zona pedonale praticamente), il centro è contenuto ed è divertente perdersi tra le stradine e calli che ne caratterizzano il tessuto urbano. Lasciamo così l’auto …

grotte di postumia

Grotte di Postumia con bambini

Visita alle Grotte di Postumia con bambini Le grotte di Postumia sono tra le cavità turistiche più estese al mondo, si trovano nella zona del Carso Verde e sono un percorso sotterraneo affascinante alla scoperta del mondo sotterraneo tra enormi stallatiti e stalagmiti, fiumi sotterranei, formazioni rocciose di una bellezza ammaliante, sale sotterranee che sembrano uscite da un film di fantasia. Un lungo percorso di 5 km, per la maggior parte visitabile su un trenino elettrico, parte a piedi su di un tracciato privo di scale. Come arrivare alle grotte di Postumia – Postonja Decisamente semplice, dall’Italia alla Slovenia è tutta autostrada, si esce a Villesse proseguendo per il Valico a Gorizia, si acquista la vignetta per l’autostrada al confine (da non dimenticare – costo 15 Euro per 7 giorni appicccandola al parabrezza), e quindi sono circa 30 minuti d’auto. Si esce quindi dall’autostrada slovena a Postonja, ma le indicazioni per le grotte (Postojnska Jama) non mancano, ancora 10 minuti e siamo a destinazione. Il parcheggio è a pagamento (4 Euro). In zona è anche presente una …

portorose portoroz

Portorose Slovenia emozioni occhi e cuore

Racconto di una giornata alla scoperta di Portorose Domenica 10 maggio, festa della mamma, un sole splendente e una brezza leggera, questi gli ingredienti perfetti che ci hanno spinto ad esplorare l’Istria…terra che non esiste più sulle carte ma che ancora vive nel cuore degli istriani…oggi divenuti per la storia italiani, sloveni o austriaci, si va a Portorose e dintorni! Io, mamma con la valigia sempre pronta a partire anche solo con la fantasia, mia figlia Noemi 7 anni, instancabile entusiasta di piccole e grandi avventure e mia madre…nonché nonna sempre piena di allegria e di  merendine, acqua , fazzoletti, salviettine, caramelle, crema solare, cappellini, dolcetti, panini…e tutto il necessario a sfamare un reggimento…siamo partite verso questa meta in un team “solo donne” per poter assaporare fino in fondo tutte le sfumature di colori, sensazioni e sapori di questa terra magica e sensibile. Le Saline di Sicciole In un susseguirsi di vigneti e uliveti con vista mozzafiato sul mare blu, siamo giunte all’ingresso del parco delle Saline di Sicciole (vicino Portorose) e qui ad aspettarci …

spiaggia portoroz

Portoroz con i bambini, spiagge e wellness

A due passi dal nord est d’Italia abbiamo sempre pensato a Portorose, in sloveno Portoroz, come destinazione ideale per i bambini anche se forse poco valorizzata da questo punto di vista. Conosciuta nel panorama internazionale per il suo famoso Casino’, è anche un luogo che ideale per una vacanza al mare in famiglia. Ci siamo stati un migliaio di volte, al mare, alle terme o semplicemente per una passeggiata in riva al mare. Non c’è stagione ideale per visitarla, è sempre bellissima ed affascinante. Portoroz è una cittadina in Slovenia affacciata sul mare Adriatico, la breve ma affascianate riviera slovena, un lungomare meraviglioso con molti negozio di souvenir e negozi, ristoranti (dove si mangia bene), bar e playground fronte mare. Le spiagge di Portoroz Le sue spiagge di sabbia, ghiaia o con distese d’erba (si d’erba!) sono ideali per portarci i bambini a giocare. Mare limpido dove tuffarsi e fare i primi bagnetti, acqua che può arrivare alla temperatura di 31 gradi nelle giornate più calde. Le spiagge sono servite da veri e propri stabilimenti …

slovenia top 5 catez

Slovenia Top 5 destinazioni di viaggio

Slovenia Top 5, un piccolo paese europeo ricco di risorse turistiche, ecco le nostre top 5   Appena valicato il confine italiano ci si accorge subito di essere in una specie di paradiso terrestre verde, la Slovenia. Qui il colore intenso dei prati contrasta l’azzurro brillante del cielo e dei laghi, un senso di libertà e pace interiore vi donerà benessere. Sembra di essere in un film, tutto è curato alla perfezione, tutto è studiato per accogliere nel miglior modo i turisti, e cosa che non guasta si mangia benissimo! (specialmente nei locali tipici). Cosa non potete perdervi della Slovenia? Oserei dire tutto, ma so che potrebbe essere impossibile, perciò abbiamo selezionato quelli che sono per noi i 5 luoghi che ci sono piaciuti particolarmente, le Slovenia Top 5. Slovenia Top prima tappa.  Allora iniziamo il nostro tour virtuale da Portorose (collegamento alla pagina dell’ente turistico di Portoroz), in sloveno Portoroz, località situata sul mare e famosissima per il suo lussuoso Casinò, ma anche centro termale di notevole prestigio. Lifeclass, cosi’ si chiamano le terme …

lago bohinj slovenia

Bohinj Slovenia, il paradiso è qui

Il lago di Bohinj in Slovenia E’ un luogo del quale ci siamo innamorati la prima volta, ed ogni volta che ci siamo tornati, prima da fidanzati, poi con il primo bimbo, poi in 4 con la piccola. Ogni volta abbiamo preso una barca a noleggio e ci siamo fatti una remata in questa meraviglia di lago alpino, godendoci il silenzio inframmezzato solo dal rumore delle nostre pagaiate, la natura, le montagne tutt’attorno. Il lago di Bohinj, in lingua slovena Bohinjsko jezero, è il più grande del paese, stretto e lungo,  saranno una ventina di minuti da Bled, non ci sono molte case attorno, è ancora un posto quasi segreto, dove gustarsi la montagna ed il lago, in semplicità, una meraviglia al giorno d’oggi. E’ inserito all’interno del Parco Naturale del Triglav, perciò un punto di partenza favorito per esplorare l’intera area montana. Le attività che si possono svolgere sul lago in famiglia sono diverse, si può noleggiare una canoa o barca a remi, dedicarsi al trekking, andare a cavallo, fare una gita sino alla cascata Savica, …

lago di bled

Lago di Bled, vacanza a misura famiglia

Il Lago di Bled, gioiello della Slovenia, perfetto per una vacanza con i bimbi Abbiamo raccolto tre racconti di famiglie, tre esperienze di famiglia in questa splendida destinazione, il lago di Bled. Nei racconti trovate anche un CODICE SCONTO da usare al family hotel Savica. Il lago di Bled per le famiglie A circa mezzora da Lubiana, andando a nord verso Kranjska Gora, qualche chilometro dopo l’uscita dall’autostrada, si apre davanti agli occhi uno splendido scenario, il lago di Bled ed il suo antico castello. Questo luogo era conosciuto già ai tempi dell’Impero Austro-ungarico quale località di villeggiatura di pregio, poi ci sono stati gli anni della Jugoslavia e di un pò di cemento di troppo, per fortuna Bled ha conservato il suo fascino fatto di natura, architettura e mito. La prima cosa che i vostri bambini apprezzeranno saranno al mattino le paste creme tradizionali del luogo, pastasfoglia, crema e panna sotto un velo di zucchero, favolose, magari da mangiare a bordo lago mentre i cigni, simbolo della località, sfileranno davanti a voi con un’eleganza impareggiabile. Il …