All posts tagged: sicilia dove andare

siti archeoligici

I siti archeologici in Sicilia Sud Occidentale

I siti archeologici da visitare con i bambini in Sicilia La Sicilia non è solo mare. La Sicilia è una regione che offre a chi la visita l’imbarazzo della scelta. Ha una storia millenaria alle spalle che nel tempo si è conservata ed è arrivata a noi. Non si può dire di aver visto la Sicilia se non si visitato almeno uno dei siti archeologici che ci parlano del suo passato e delle popolazioni che ne hanno segnato la storia. Nel nostro itinerario siciliano siamo riusciti a visitare ben tre siti archeologici, uno più affascinante e suggestivo dell’altro.   I siti archeologici siciliani, Selinunte un tuffo nel passato Selinunte era una delle città più ricche e potenti del mondo, con circa 100000 abitanti e un gran numero di templi, fondata nel 628 a.c. Era posta in una situazione strategica in cima ad un promontorio e circondata da sue fiumi (ora insabbiati e non più visibili). Il sito di Selinunte si trova nella Sicilia Occidentale nel comune di Castelvetrano ed è diviso in due zone: la …

spiagge di pozzallo sicilia

Le spiagge di Pozzallo in Sicilia

  Vacanze al mare in Sicilia, le spiagge di Pozzallo, mare e cultura. Se dico vacanze in Italia al Sud mi viene in mente subito subito la Sicilia. Sole e mare favoriti da un clima ottimale che permette di godere di un’estate lunghissima e soleggiata. Ma c’è una zona in particolare che merita di essere scoperta, è quella di Pozzallo e dei suoi dintorni, sull’estremità sud dell’isola. Ma quali sono i motivi principali che ci spingono ad eleggere la zona delle spiagge di Pozzallo quale meta adatta per le famiglie con bambini? Per dirla franca il mare prima di tutto. Una limpida distesa di un azzurro-turchese intenso esposta a sud, significa sole tutto il giorno, dal mattino alla sera senza dover spostare, rigirare il lettino. Spiagge facilmente accessibili e di sabbia finissima, nessun percorso ad ostacoli per arrivare sulla battigia, con i bimbi ci sono sempre un sacco di cose da portare, materassini, braccioli gonfiabili, pure il passeggino quando sono piccolini, arrivare facilmente in spiaggia è già iniziare bene la vacanza. Il relax di starsene …

In sicilia mare

Sicilia mare e cultura

Sicilia mare e cultura, in auto a San Vito lo Capo e dintorni Mia figlia ha quasi 6 mesi, già dal mese di marzo comincio a pensare ad un viaggio che ci porti tutti assieme verso la Sicilia. Non è il solito viaggio, come facevo prima, ora c’è lei e le sue esigenze, la destinazione? Sicilia, mare e cultura! Le proposte di Ryanair sono sempre allettanti, inizio aprile prendo i biglietti con destinazione Trapani, la data di partenza è per la fine di maggio con rientro entro la prima decina di giugno. Ciò che mi salta subito all’occhio è il fatto che la bimba senza posto a sedere e bagaglio a mano paga di più che gli adulti, 20 Euro più tasse per ogni tratta, per il passeggino non ci sono problemi. prenoto anche lo spazio in stiva per l’ovetto da auto (dieci euro) pensando che forse avrei potuto noleggiarlo con l’auto, ma ormai ho deciso in questo modo. La compagnia di nolo scelta è la Rentalcars, una familiare ad un prezzo di 478 Euro …

Sicilia per bambini

Sicilia, le nostre vacanze al mare

Questa estate è la volta della Sicilia, si va a Tre Fontane Stavolta abbiamo preso la cartina della Sicilia ed abbiamo puntato il dito sulla porzione più ad ovest dell’isola, quella che guarda a sud ed è servita dall’aeroporto di Trapani. Cercavamo una località sul mare dove non ci siano problemi di meteo, un villaggio o qualcosa di simile vicino alla spiaggia, non è facilissimo trovare informazioni sulle destinazioni in Sicilia, non ci interessava nulla di particolarmente rinomato, cercavamo essenzialmente qualcosa di semplice davanti ad un mare cristallino, che sappiamo da queste parti non mancare. Un’altra caratteristica che cerchiamo ultimamente, forse ci siamo un po’ viziati, è il cibo genuino, quei posti dove si trova ancora il pesce di giornata, dove scegliere la frutta direttamente nei cesti che ha scaricato il contadino poco prima. Dopo un po’ di esplorazioni tra google maps e pagine web abbiamo trovato la meta, la nostra vacanza in Sicilia questa estate sarà a Tre Fontane, un piccolo centro affacciato sul mare, facilmente raggiungibile dall’aeroporto di Trapani o da quello di …

bed and breakfast in sicilia

Bed and breakfast in Sicilia, Villa Aurea

Abbiamo dormito in un bed and breakfast in Sicilia a Ispica Cosa c’è di meglio che trascorrere una giornata in riva alla piscina di una villa in stile tipicamente mediterraneo, immersi tra alberi, profumi di limoni e aranci, pini, carrubi, mandorli e gelsomini, magari dopo una partita a tennis, guardando i bimbi giocare nell’acqua, sdraiati sotto il sole di Sicilia. Ok, lo abbiamo fatto in questo bed and breakfast in Sicilia. Benvenuti al bed & breakfast Villa Aurea, benvenuti nella Sicilia più vera, quella del mare azzurro e trasparente, come quello della costa che da Pozzallo giunge sino a Santa Maria del Focallo, ad esempio, con la sue lunghe spiagge che di affacciano sul Mediterraneo del sud, quello con l’acqua a temperatura più mite, benvenuti nella Sicilia delle località caratteristiche come Ispica, Modica e Scicli, facilmente raggiungibili perché distanti solo pochi chilometri dal bed & breakfast, benvenuti in provincia di Ragusa, una città dal patrimonio culturale ed artistico inaspettato, spesso fuori dai circuiti turistici consueti, e che attende ancora di essere scoperto per la sua bellezza. …