All posts tagged: ricette di Giulia

pane in casa ricetta

Pane in casa: la ricetta semplice di Giulia

Come fare il pane al burro facilmente in casa La tradizione culinaria italiana vuole che a tavola ci sia sempre il nostro tanto amato pane. Ogni famiglia ha la sua tradizione per fare il pane, noi negli anni non ci siamo mai avventurati nella panificazione in quanto anche se è una delle ricette più povere da fare è anche una delle più complesse. Per fare il pane fatto in casa ci vuole del tempo e tanto amore, certo, la panificazione, quella fatta bene, è fatta di tantissimi tentativi fino a trovare la ricetta perfetta, ma noi ci abbiamo voluto provare ugualmente! Questa ricetta che vi propongo oggi è quella per fare un pane semplice adatto anche a chi come me non ha tanta esperienza di panificazione, un po’ come avevamo già fatto con i grissini. È un pane morbido, adatto anche a essere lavorato dalle mani dei bambini. In questi giorni a casa mettere le mani in pasta rilassa e diverte molto anche loro. Perciò, carta e penna, magari un quaderno per le ricette e …

american muffin fatti in casa

American Muffin facili e in casa

Quando penso al profumo degli American Muffin penso al nostro ultimo viaggio in California, tra lo sfarzo di Beverly Hills e la povertà del deserto del Mojave. Penso alle colazioni a base di American Muffin al cioccolato e pancakes con succo d’acero, penso ai tramonti rosati e ai panorami che difficilmente dimenticherò. Gli American Muffin per noi sono a tutti gli effetti un dolce del cuore. Così abbiamo provato a ricrearli a casa in maniera semplice, ma il sapore è proprio quello della colazione californiana.Questa è una ricetta povera in quanto bastano pochi ingredienti ed è molto facile da fare. Questi nelle foto li ho fatti con mia figlia Siria per una merenda speciale. Segnati la ricetta su un quaderno per ricette ! La ricetta per gli American Muffin Ingredienti per fare gli American Muffin:240 grammi di farina 00250 grammi latte intero100 grammi olio di semi1 bustina di lievito istantaneo per dolci1 uovo160 grammi di zuccheroUna presa di saleTante gocce di cioccolato (noi abbiamo utilizzato sia gocce al cioccolato bianco sia gocce al cioccolato fondente) …

cornetti in casa

Cornetti da fare a casa: la ricetta di Giulia

Il cappuccino con il cornetto al bar mi manca proprio in queste giornate di quarantena, era un appuntamento fisso di inizio giornata, ma io non demordo! Se la macchina del caffè l’avevamo già (la nostra amata Lavazza – A Modo Mio) e pure il montalatte (anche se stiamo pensando di prendere il cappuccinatore Ariete su consiglio di alcune amiche), ci mancavano i cornetti… Detto, fatto, mi sono rimboccata le maniche e dopo un paio di prove ecco serviti i cornetti per la colazione del mattino in questa ricetta. Partiamo dagli ingredienti: Ingredienti per la base: 250 grammi di farina 1 presa di sale 50 ml di acqua 50 ml di latte 1 bustina di lievito 70 grammi di zucchero Ingredienti per la sfogliatura: 250 grammi di burro di buona qualità 200 grammi di farina Ingredienti per il ripieno a piacimento: crema di nocciole, marmellata, miele Procedimento di preparazione per i cornetti Fare i cornetti è molto semplice, l’unica difficoltà è che dall’inizio della lavorazione a quando saranno pronti passerà un giorno. Infatti i tempi di …

fetta torta al cioccolato

Torta semplice al cioccolato

La torta veloce al cioccolato di Giulia I pomeriggi a casa sono sempre lunghissimi, così si cerca di organizzare delle attività da fare con i bambini, c’è chi disegna, chi legge, chi gioca imparando la storia, chi da spazio alla sua creatività e chi come me condivide il bancone della cucina pasticciando. Questa è una di quelle torte che possono fare assieme ai nostri figli, è una torta al cioccolato, una sorta di polentina leggera che può essere farcita oppure servita nella sua versione più semplice. È ottima a colazione per accompagnare il caffè del mattina, oppure come torta di compleanno se si raddoppiano le dosi e la si fa bella alta. Inoltre oltre ad essere facile da fare potete sostituire gli ingredienti, come la versione vegana che trovate sul sito di Stella Bellomo. La ricetta della torta al cacao Ingredienti: 150 g farina 50 g farina di mandorle o altra farina (ho utilizzato 200 grammi di farina 00) 120 g zucchero di canna 60 g cacao amaro 200 ml latte di riso o mandorla …

grissini fatti in casa

Grissini fatti a mano e con il cuore

La ricetta di Giulia per fare i grissini a casa Fare i grissini fatti a mano in casa è una delle preparazioni più semplici da realizzare, servono pochi ingredienti ed è adatta anche ad essere fatta con i bambini. Solitamente questa ricetta la faccio sempre con Siria che si diverte sia a preparare il composto che a stirare i grissini, e chissà che tra un paio di anni non li faccia anche con Sebastian. Infatti come sapete adoro cucinare con i miei figli così da insegnare e tramandare le tradizioni famigliari anche in cucina. Ma veniamo a noi, qui di seguito trovate la ricetta integrale dei grissini che potete vedere anche sulla nostra IGTV dove abbiamo ripreso passo per passo tutti i passaggi della lavorazione. La ricetta per i grissini Gli ingredienti dei grissini fatti a mano: 250 grammi farina 1 (o in alternativa farina 0) 125 grammi di acqua tiepida 1 bustina di lievito per preparazioni salate un cucchiaino di sale fino da cucina mezzo cucchiaino di zucchero 25 ml di olio di semi …

brownies al cioccolato

Brownies, una merenda golosa

Parliamoci chiaro, al cioccolato non si resiste! Che sia una goloseria alle nocciole, che sia bianco oppure di tipo fondente, dicono sia più salutare, è difficile starne alla larga. Sempre presente in casa, sarebbe un guaio serio rimanerne senza, quando arriva il periodo pasquale, si rischia di essere sommersi da chili e chili di cioccolato da mangiare. La risposta sono i brownies! Ed è proprio in quel momento che noi mamme ci scervelliamo su come gestire la situazione magari utilizzandolo come ingrediente principale in qualche nuova ricetta. C’è chi lo utilizza nelle ricette più classiche e chi, come me, è sempre in cerca di una nuova ispirazione, magari cuoriosando tra i siti di cucina più famosi oppure tra i libri di cucina della nonna. Così dopo una più classica Sacher e un plum cake cioccolato e nocciole ho deciso di sperimentare la ricetta dei brownies, i classici biscottini americani tanto cioccolatosi quanto irresistibili. Ho pensato a loro sia come merenda da proporre ai miei ragazzi, sia per noi adulti da accompagnarli con una tazza di …