All posts tagged: puglia con bambini

villaggio sul gargano puglia

In villaggio sul Gargano con bambiniconlavaligia

Si dice che il dolce arriva alla fine e infatti proprio la prima settimana di settembre abbiamo disegnato una vacanza in villaggio sul Gargano (Puglia) per le famiglie con bambini, per famiglie grandi ma anche per famiglie piccole! Da sabato 1 settembre all’8 settembre 2018 in una struttura affacciata direttamente sulla spiaggia di sabbia fine e al mare trasparente di Rodi Garganico: 8 giorni e 7 notti in struttura 3*** colazione, pranzo e cena inclusi. Conosciamo bene questa terra dove siamo già stati in viaggio, ed è stata un’avventura tanto affascinante da volerci tornare insieme ad altre famiglie con bambini. Il nostro villaggio sul Gargano in Puglia La nostra casa sul Gargano sarà l’Abaco Village Baia Santa Barbara, una struttura direttamente affacciata sulla spiaggia di sabbia fine con ombrelloni, sdraio e lettini riservati e con fondale leggermente digradante, perfetto per i bambini. Piscina, parco giochi, animazione, campi sportivi. Un villaggio immerso nel verde dove alloggeremo nelle villette tutte bianche della pineta, triple, quadruple e quintuple. Ogni alloggio dispone di aria condizionata, cassaforte, tv, mini- frigo, e …

gargano con bambini

Gargano con bambini, cosa visitare

Gargano con bambini impossibile annoiarsi 🙂 Foresta Umbra. Chi avrebbe mai pensato che in Puglia ci fosse un bosco così fitto di alberi da fare talmente tanta ombra da essere chiamata Foresta Umbra (foresta ombrosa). scoperta sfogliando la guida Lonely Planet sulla Puglia. Visitare il Gargano con i bambini vuol dire anche fare un po’ di trekking tra alberi secolari e laghetti con mille pesciolini. Se si ha un po’ di fortuna si può incontrare qualche scoiattolo e qualche capriolo. All’interno del parco e’ consentito fare pic nic, unica accortezza è di portare via ovviamente tutte le immondizie. Arrivare nella Foresta Umbra è facile basta immettersi sulla strada statale 52 bis e arriverete diretti nel bosco, non preoccupatevi di curve e salite, siete sulla strada giusta 🙂 Qui trovi tante informazioni sul Gargano   Peschici, è una perla del Gargano. Come si scende dall’auto ci si rende conto di essere una cittadina tipica pugliese, case bianchissime, persone che chiacchierano in maniera calma e tranquilla, profumi di cucina per le vie e i colori della natura che te …

spiagge salento

Salento, viaggio in Puglia con una bimba

Alla scoperta della Puglia e del Salento tra taralli, piantagioni di ulivi e le buonissime orecchiette. E’ venuto il momento del secondo viaggio-vacanza con la nostra bimba di diciotto mesi, ci dotiamo di zaino portatile ed a fine maggio molliamo gli ormeggi con destinazione Puglia ma soprattutto il Salento. Dopo la scelta della Sicilia l’anno scorso, scegliamo una altra destinazione in Italia che si può raggiungere in poco più di un’oretta di aereo. Si arriva alla sera a Bari, prendiamo l’auto a nolo e facciamo rotta sul b&b Verdeoliva. Arriviamo in serata a Bari, ritirata l’auto al nolega Modugno, a cena si va al ristorante De Amicis. In giardino c’è uno spazio per i bambini, paghiamo 20 Euro ognuno. Il giorno dopo é la volta di Matera, visita guidata dei Sassi, attenzione perché con un passeggino non é possibile accedere. Completiamo la visita e pranziamo alla pizzeria Falco Grillino, ottime pizze e primi piatti sui 10 Euro/pers. Non ci perdiamo un punto panoramico per un’ultima foto e ci dirigiamo verso S Eramo in Colle dove …

puglia massafra

Massafra, nel cuore della Puglia

In Puglia alla scoperta di Massafra e delle sue leggende Sospesa tra la campagna pugliese della provincia di Taranto ed il mare Ionio, questa piccola cittadina si trova proprio al centro del Parco Naturale Regionale Terra delle Gravine, punto di riferimento per l’esplorazione di questo settore della Puglia particolarmente ricco di risorse naturali, archeologiche e culturali. L’abbiamo visitata in cerca di ispirazione per un viaggio o una vacanza con i bambini. In questa zona della Puglia una delle attrattive prevalenti sono le gravine. Esse sono delle profonde incisioni nel terreno roccioso simili a dei grandi Canyon, in queste strette valli rocciose sono nate le civiltà rupestri, genti che nell’antichità hanno occupato questi luoghi, scavando e trasformando delle semplici grotte nelle loro case. Scoprire questi antichi insediamenti é particolarmente affascinante, Massafra è attraversata proprio da una di queste gravine che suddivide la parte vecchia da quella nuova della cittadina. Dal ponte sospeso sulla stretta valle é possibile apprezzare queste case nella roccia nella gravina (cos’è una gravina), le une accanto alle altre, sopra e sotto, con …