La tradizione italiana dell’olio extravergine di oliva
Reduci da i nostri viaggi estivi in Europa e negli USA, non possiamo confermare che come si mangia in Italia non si mangia da nessun’altra parte nel mondo. Il cibo nel nostro paese ha un altro sapore, profumo, sembra incredibile e invece è proprio così. Tra le eccellenze del nostro paese, l’olio extravergine di oliva è una di quelle più antiche e consolidate. In Italia, precisamente nel Lazio, l’Olio dei Papi è uno dei prodotti più conosciuti, la sua storia affonda le radici sino nel diciottesimo secolo. L’Olio dei Papi Si tratta di un olio di alta qualità che nasce nelle terre del Basso Lazio, dove storicamente lo Stato Vaticano ha investito per la piantagione di alberi di olive, che oggi producono questo prodotto così pregiato. Tanto che l’Olio dei Papi può vantarsi di essere fornitore ufficiale del Vaticano. Nel mese di giugno 2022, il sig. Domenico Sperlonga, fondatore di Olio dei Papi, ha avuto l’onore di regalare al Santo Padre, Papa Francesco, una pubblicazione storica sull’olio unitamente all’olio stesso, che è stato benedetto dal …