All posts tagged: ostelli per famiglie

castello diez ostello

Dormire al castello come in una favola

È uno di quesi sogni che ci accompagnano sin da bambini, trascorrere tutta una notte all’interno di un vero castello, sembra una cosa impossibile, se non adattandosi a farlo in qualche albergo a tema, e invece non è così, noi lo abbiamo fatto tra l’altro in modo del tutto low-cost. Un castello formato famiglia: Grafenschloss Diez Ci troviamo nella regione della Germania del Palatinato, a Sud Ovest del grande Paese tedesco, abbastanza vicino a Francoforte per capirci. Quello che ci ospita è un castello di origini medioevali che nel corso della sua storia ha ospitato anche la famiglia Oranien-Nassau, gli stessi che oggi sono reali dei Paesi Bassi (Olanda). È un maniero massiccio, anche se non gigantesco, costruito sulla collinetta che domina la cittadina di Diez specchiandosi nel fiume che lambisce il centro storico. Il castello è stato trasformato quasi interamente, a meno di una parte destinata a museo, in un ostello che ospita chi sceglie questa destinazione magnifica e decisamente atipica per una o più notti. Tra le mura possenti e antiche ci sono …

Alloggio Foresta Nera

Una notte nella Foresta Nera

Una grande distesa verde che si alza sulla Valle del Reno sul lato tedesco del grande fiume che divide Francia e Germania. È questo il primo impatto che trasmette questa attrazione naturale che fa parte della regione del Baden Württemberg. Basta però imboccare una delle strade che attraversano la foresta per comprendere anche la ragione del suo nome, alberi fitti crescono altissimi e lasciano solo qualche raggio di sole, una vera selva oscura, chiamata appunto Foresta Nera. La foresta dei cucù La Foresta Nera è nota non solo per i suoi boschi infiniti di conifere, da queste parti c’è un’arte che si tramanda di generazione in generazione e che ha origine più di qualche centinaio di anni or sono: la fabbricazione degli orologi a cucù. Si possono cercare nelle case e nei locali ma anche visitare il museo a Furtwangen im Schwarzwald per scoprirne storia e curiosità. La Foresta dei mille paesini da fiaba Se c’è una cosa che merita vedere nella Foresta Nera sono proprio i suoi paesini così caratteristici. Edifici in legno, case …

neve baviera con bambini

Sulla neve in Baviera con i bambini

Una settimana bianca sulla neve delle Alpi della Baviera con bambini. Berchtesgaden, Baviera, ci si arriva abbastanza velocemente passando l’Austria via Villaco verso Salisburgo. Sarà un’ora e mezza circa dal confine di Tarvisio. Questa piccola cittadina immersa tra le Alpi bavaresi è un piccolo gioiello della Baviera, ci siamo stati a febbraio per un settimana bianca che non dimenticheremo facilmente. La nostra casa a Berchtesgaden, Baviera Ci piace chiamare così il luogo che ci ospita durante un viaggio o una vacanza, per una o più notti. E’ un modo per sentirci viaggiatori e non semplici turisti. In più, il luogo dove dormiamo ci piace sentirlo un po’ casa, se si presta in tal senso il nostro feedback è certamente positivo. Per questa vacanza abbiamo optato per un ostello per famiglie, la rete tedesca Jugendherberge ne ha tantissimi in tutto il paese, molti dei quali certificati per le famiglie, così come questo. E’ localizzato a 5 minuti d’auto dal centro di Berchtesgaden su una collinetta con un piccolo bosco, quando siamo arrivati c’era abbastanza neve e la magia del …

amsterdam low-cost ostelli

Amsterdam low-cost, arrivare e dormire in città

Come viaggiare e scoprire Amsterdam low-cost Amsterdam è una delle mete più interessanti nel panorama delle capitali europee, ci torniamo infatti a Pasqua 2018 con un viaggio di gruppo con altre famiglie. E’ una città ricca di attrattive, musei, parchi e divertimenti, oltre ad essere molto invitante per l’aspetto stesso della città affacciata sui tanti canali che la contraddistinguono. D’altro canto è anche una città costosa, visitarla può rappresentare una bella spesa e Amsterdam low-cost è un po’ il sogno di tutti. Arrivare ad Amsterdam senza spendere un capitale è possibile.  L’aereo certamente è il mezzo più semplice, specie approfittando di una compagnia low-cost in partenza dai principali aeroporti italiani come Milano, Roma o Venezia. Un suggerimento utile potrebbe essere quello di valutare anche degli aeroporti alternativi e poi spostarsi in città con il treno, l’Olanda è un paese contenuto nelle dimensioni e il servizio pubblico su rotaia funziona molto bene. Noi ad esempio per il prossimo viaggio nella capitale olandese abbiamo optato per un volo low-cost di RyanAir su Eindhoven e quindi di spostarci in …

germania low-cost in ostello

Germania low-cost negli ostelli per famiglie

In Germania low-cost negli ostelli per le famiglie In Germania gli ostelli per le famiglie sono un’ottima alternativa per trascorrere una vacanza in con bambini e ragazzi. Sebbene la parola “ostello” dalle nostre parti evochi tutt’altro tipo di vacanza, anche a torto forse, in Germania la realtà è ben diversa, anche se si parla di Germania Low-Cost. Abbiamo alloggiato in ostello durante il nostro viaggio in Germania nella regione della Renania Palatinato, tra i fiumi Reno e Mosella. Sette giorni on the road, muovendoci con le e-bikes tra una destinazione e l’altra, dormendo in questo tipo di alloggio. Ecco cosa abbiamo scoperto. Gli ostelli per famiglie in Germania: le strutture Un’enorme rete di ostelli distribuita su tutto il territorio tedesco quella di Judenherbergen. Centinaia di questi sono certificati come strutture per le famiglie. Noi abbiamo dormito in quelle di Kaub, Cochem, Leutesdorf, Bingen e Bad Ems. Le strutture che abbiamo visitato sono tutte costituite da edifici di recente realizzazione o antichi ristrutturati, generalmente localizzati in posizioni strategiche e paesaggisticamente piacevoli. A Kaub, Leutesdorf e Bingen …