Cosa è il Black Friday
Sebbene la parola non sia proprio invitante, questo termine anglofono corrisponde al quarto venerdì di novembre, quello che segue il Giorno del Ringraziamento negli Stati Uniti. Nella tradizione d’oltreoceano in questo giorno inizia lo shopping pre-natalizio e i negozi americani lo festeggiano con delle offerte speciali uniche, tutto nell’ottica che “chi ben comincia…”, un’ottima prospettiva per le vendite di dicembre. Come è successo per Halloween, anche l’Europa si è fatta facilmente influenzare da questo giorno dedicato allo shopping, specialmente con la diffusione dello shopping online, tanto che è divenuto oramai una consuetudine per negozi tradizionali e online anche in Italia. Chiaramente si è generata un po’ di confusione, originariamente i negozi su strada facevano le offerte il venerdì, che seguiva il Giorno del Ringraziamento, mentre quelli online si spostavano al lunedì successivo: il Black Monday. Di fatto online si inizia una settimana prima con la Black week e addirittura la Black Hour, come quella di ePrice, 60 prodotti per un’ora a 1 Euro: abbiamo provato a partecipare ma per noi è stato quasi impossibile mettere nulla …