All posts tagged: Norvegia

caccia all'urora per famiglie in lapponia

Caccia all’aurora per famiglie in Lapponia norvegese

Dal 2 al 7 gennaio 2024 raggiungeremo le terre della Lapponia per una caccia all’aurora di 6 giorni e 5 notti, un tour creato appositamente per le famiglie durante le feste natalizie. Lo faremo nella località norvegese di Tromso, la città più a nord del mondo, ben 400 chilometri oltre il Circolo Polare Artico. Questa particolare collocazione così a settentrione, la rende ottimale per l’avvistamento dell’aurora boreale, ma data la vicinanza del mare, non così intensamente fredda come altre destinazioni all’interno della Lapponia. Per le famiglie con bambini e ragazzi abbiamo creato un viaggio emozionante ed avventuroso, con escursioni e attività artiche a misura famiglia. Dallo dog sledding (slitta trainata da cani) alla visita alla visita alla fattoria delle renne e al campo Sami, e poi la salita in funivia Fjellheisen sino al punto panoramico sul monte Storsteinen, da dove ammirare la città dall’alto e lo spettacolo dei fiordi innevati. Entremo nel Polar Museum per scoprire il mondo delle esplorazioni polari, e poi nel mondo magico del Troll Museum, questi simpatici personaggi ci accompagneranno alla …

fiordi norvegesi aurora

Tromso e i fiordi norvegesi in inverno

Tromso: la città più a nord del mondo tra i fiordi norvegesi Valentina e Alessandro (scopriamoli nell’introduzione a fondo pagina) ci raccontano la loro avventura in Norvegia alla caccia dell’aurora boreale. Tromso è la città più a nord del mondo che conti più di 50.000 abitanti. Questa meta ci ha incuriositi per la sua posizione tra i fiordi norvegesi, per le sue temperature non ancora così rigide dato il periodo (novembre) e infine, ma non per importanza, perché gode di un’ottima posizione per vedere l’aurora boreale. Si trattava di un sogno che eravamo determinati a realizzare! Siamo partiti da Milano-Malpensa con la compagnia SAS. Aereo pulito e ben tenuto per essere una compagnia low cost, personale gentile e voli in perfetto orario. Avevamo circa 1 ora e 30 di scalo ad Oslo, per poi ripartire verso Tromso. Lì abbiamo riscontrato delle difficoltà perché ci siamo fatti riconsegnare il passeggino allo sbarco ad Oslo dove, anziché farci passare subito nell’area transfer, abbiamo dovuto rifare tutto il check in, i controlli e tutta la solita trafila perché …

nord europa low-cost

Nord Europa low-cost

Un viaggio in Nord Europa Low-Cost, come risparmiare I paesi del Nord Europa, quali Danimarca, Finlandia, Svezia e Norvegia specialmente, sono abbastanza cari. Spesso si rinuncia a programmare un viaggio per il timore che il costo possa finire alle stelle. Ma visitare questi paesi è possibile anche contenendo il budget. Nei paesi nordici le agevolazioni per le famiglie sono sempre notevoli, i bambini spesso non pagano o godono di tariffe moto ridotte. Nel totale del costo di viaggio questi sconti incidono e non poco, tanto da rendere molto più accessibile l’esperienza in questa parte d’Europa. Dopo averli visitati tutti e quattro abbiamo riassunto alcuni semplici consigli per contenere i costi di viaggio e trasformare un viaggio costoso in qualcosa di accettabile, il Nord Europa Low-Cost. Nord Europa low-cost in 4 punti Il volo. E’ il sistema più semplice per arrivare così a nord. Evitando così lunghe trasferte e giornate di vacanza passate unicamente in auto. Le compagnie low cost sono il riferimento principale per risparmiare sui biglietti, Ryan Air, EasyJet. Vale sempre la regola del …

Tromsø

Tromso un viaggio in famiglia

Tromso, alla ricerca dell’aurora boreale Abbiamo scelto Tromso, Norvegia perché facilmente raggiungibile da dove abitiamo e a causa delle temperature miti dovute alla corrente del Golfo. Io e mio marito abbiamo sempre desiderato vedere il Nord e in particolare l’Aurora Boreale e quest’anno abbiamo deciso di partire. Moltissimi, troppi direi, ci hanno detto di non farlo perché era un viaggio troppo difficile per una mamma incinta di cinque mesi e una bimbetta di nemmeno un anno e mezzo. E invece è andato tutto benissimo. Chiaro, bisogna organizzarsi, ma non ci vuole granché … Abbiamo volato con la compagnia SAS, non è granché, ma sicuramente la più economica. Solo siamo arrivati con un’ora e mezza di ritardo. Abbiamo deciso di preferire un appartamento, perché ci risultava più facile mangiare nel caso facesse freddo e non ci andasse di uscire. Casa stupenda, con tutti i comfort, piccolina ma accogliente, riscaldamento a pavimento. Ideale per 3. Il letto matrimoniale è piccolino, così noi abbiamo fatto dormire nostra figlia in camera nel letto e io e marito abbiamo dormito …

luoghi imperdibili

5 luoghi imperdibili dove emozionarsi

5 luoghi imperdibili dove emozionarsi viaggiando Ci sono dei luoghi dove mi è capitato di andare durante questi anni di viaggi, qualcuno l’ho vissuto solo una volta, qualcuno un paio o anche più. Eppure ogni volta che ho messo piede in questi posti mi sono veramente emozionato, davanti alla bellezza, alla tipicità del luogo, ai colori, agli odori. Un’immersione totale nel luogo talmente coinvolgente che non dimenticherò mai. In più, quando ho avuto questa fortuna, ero con i miei bambini, ed ho potuto condividere con loro, almeno spero;), le emozioni che stavo provando, cercando di spiegargli dove ci trovavamo, il contesto ed il perché, se ce n’era uno. Ho voluto ricordare 5 esperienze, quelle che personalmente considero le migliori che ho vissuto, non vuol dire che le altre erano freddine dal lato emotivo, ma queste sono ancora, ben fisse, dentro di me, mi basta chiudere gli occhi. La fattoria sul fiordo norvegese. E’ un luogo quasi mistico, ci si arriva inerpicandosi lungo una stradina sterrata, di quelle che ti fanno pensare se hai preso la …

norvegia con bambini

Viaggio in Norvegia con i bambini

Un viaggio in Norvegia è qualcosa di indimenticabile. Siamo partiti con i nostri bambini per vivere questa straordinaria esperienza tra le montagne norvegesi, fiordi bellissimi e lo splendido Mare del Nord. Un “on the road” di otto giorni che ci ha portato ad attraversare la Norvegia da est a ovest, per scoprire una natura incredibilmente vasta, le splendide chiese di legno, cascate altissime, da Oslo sino a Bergen, condividendo emozioni e una bella avventura in Norvegia con i bambini. In questo racconto di viaggio vi faremo scoprire le tappe principali della nostra esperienza, i numeri e i costi del viaggio in Norvegia con i bambini, unitamente ad un po’ di suggerimenti utili. Buon viaggio! Norvegia con i bambini: da Oslo a Bergen – primo giorno E’ quando l’aereo comincia la discesa verso l’aeroporto di Moss Rygge che si comincia a rendersi conto di quanto meraviglioso sia il paesaggio in Norvegia. Una costa frastagliata, alternata a laghetti, corsi d’acqua e ad una ponderosa vegetazione. Benvenuti, è iniziato il nostro viaggio in Norvegia con i bambini! L’aeroporto …

tour norvegia

Tour Norvegia, sulle orme di Frozen

Frozen ha ispirato il nostro tour Norvegia   Ora siamo solo all’inizio, e tu devi attendere, e quando saremo alla fine della storia, tu saprai molto di più su di un folletto molto, ma molto malvagio…” H.C. Handersen   L’altra settimana siamo stati al cinema, siamo andati a vedere Frozen con i bambini. Gran bel film, la piccola (4 anni e mezzo) continuava a ripetere che ogni scena l’aveva già vista all’asilo e conosceva quasi tutte le canzoni a memoria, dando pure dimostrazione vocale quasi imbarazzante in un luogo insolito come una sala cinematografica, per fortuna che c’erano tanti bimbi ! Il film Disney é bellissimo e se vi capita guardatelo, e ascoltatelo, un vero musical animato ispirato al racconto dell’autore danese Andersen “La regina di ghiaccio”, ma non era per fare promozione al film il post. Volevamo informarvi sul fatto che per realizzarlo gli autori del team creativo di Disney hanno voluto andare in Norvegia e ispirarsi ai paesaggi ed ai costumi di questa nazione per scrivere la sceneggiatura dell’opera. Di fatto l’inverno norvegese …

norvegia bambini

Norvegia, pronta all’uso

Le 15 cose che nessuno vi dirà prima di partire per la Norvegia La Norvegia è uno di quei viaggi che non hanno bisogno di essere raccontati, fa parte di quella categoria “strabiliante, eccezionale, fantastico”. Solitamente e’ un viaggio che viene programmato molto tempo prima, viene stusiato a tavolino scegliendo le tappe e analizzando i costi da sostenere. La Norvegia in realta’ e’ molto piu’ facile da visitare di quanto si pensi, c’e’ da dire che come per tutti i viaggi on the road bisogna affrontarli con un po’ di leggerezza e con il sorriso sulle labbra. Se non avessi fatto cosi mi sarei messa a piangere in aeroporto e sarei risalita in aereo per tornarmene a casa. Infatti nemmeno usciti dal parcheggio dell’aeroporto un dolce e gentile signore ci ha tamponato scappandosene via, per fortuna dietro a noi c’e’ il responsabile del noleggio auto che ci ha rassicurato. Questo e’ un piccolo annedoto per dirvi che tutto puo’ succedere in viaggio, non si possono calcolare tutti i rischi e nemmeno conoscere tutti i dettagli …

viaggio norvegia

Norvegia low cost in 15 dritte

Norvegia low cost come visitarla contenendo i costi Uno dei nostri sogni da viaggiatori é sempre stato quello di visitare i paesi del nord, ed in particolar modo la Norvegia (sito dell’ente del turismo), un desiderio che ci siamo portati dietro da tanti anni. Le immagini che si vedono abitualmente sulle riviste o in rete ci hanno sempre affascinato, vedere i fiordi da vicino, le case in legno, quelle con i colori accesi, affacciate sui porticcioli con le barche dei pescatori, la natura predominante, le isolette disseminate nell’oceano, le montagne. L’altra estate siamo riusciti a coronare questo nostro sogno e siamo partiti alla volta della Norvegia grazie innanzitutto ad un volo low cost con destinazione Moss, abbastanza vicino ad Oslo, tutto senza spendere una fortuna. Ecco la nostra Norvegia low cost. Come organizzare un viaggio in Norvegia contenendo i costi Norvegia low cost. Nella programmazione di un viaggio in Norvegia uno dei principali limiti è il costo, si parla di questa nazione come una delle più care d’Europa, con Svizzera e Danimarca, addirittura del mondo. Beh, …

norvegia in campeggio

Norvegia in Campeggio

Norvegia in Campeggio, un modo per visitare questo paese low cost Durante il nostro ultimo viaggio in Norvegia abbiamo voluto sperimentare il campeggio in un paese scandinavo. Effettivamente il clima della Norvegia é un bel po’ fresco, d’estate le temperature alla notte scendono sino a 10/12 gradi, mentre di giorno, se c’è il sole, si può stare in maniche corte se no, meglio sicuramente una felpa. Il nostro camping è localizzato circa 200 km sotto Bergen e vicino a Stavanger, sulla costa orientale dei fiordi norvegesi. Il paesaggio é quello tipico montano, scesi dal ferry boat a Tau sono solo pochi chilometri, una piacevole strada che costeggia il lago racchiuso tra possenti alture dalle quali talvolta scendono magnifiche cascate. E’ proprio sulla strada, facilissimo da individuare, Wathne Camping, questo é il suo nome. Sam e Betty, i simpatici titolari della struttura, ci accolgono nel loro bianco chalet adibito a reception del campeggio. Quattro chiacchiere e ci indicano il nostro “cabin”, un bungalow in legno a doghe verniciato di rosso con un portico ed un parapetto …