All posts tagged: montagna con bimbi

in piemonte alloggi per famiglie

Il posto giusto in Piemonte

Il Piemonte è una terra da visitare. La bellezza del suo territorio richiama paesaggi naturali e mete culturali. Castelli, borghi quasi incantati, città coinvolgenti, come il capoluogo Torino, ma anche il fascino dei territori collinari o quelli della montagna. Il Piemonte con i suoi profumi, con i suoi sapori, tutti da gustare a tavola. Scopriamo questa terra magnifica attraverso le piccole strutture di Questo è il posto giusto! BnB 1504 in Alta Val di Susa Il nome BnB 1504 lo deve alla data scolpita sulla fontana nel loggiato all’ingresso del b&b. Più di cinquecento anni di storia che hanno visto passare queste pietre nel centro storico di Oulx in Alta Val di Susa. È un piccolo bed and breakfast questo che vi presentiamo in questa pagina, interamente ristrutturato, curato nei dettagli e gestito con amore dalla famiglia proprietaria. Sono solo tre camere, due delle quali doppie ma non manca quella familiare a quattro letti. Completa il tutto l’accogliente sala colazione comune dove iniziare la giornata al meglio con prodotti naturali e a km 0. In …

vacanze in Piemonte

Vacanze in Piemonte

Estate tra le vette del Piemonte, tra sentieri profumati, bike park, trekking e tanta natura Bellezza inalterata e montagne imponenti, vallate a perdita d’occhio e animali selvatici da avvistare, il Piemonte è una delle destinazioni migliori per apprezzare e vivere la natura montana in famiglia. Dalla Valle di Susa al Parco Nazionale del Gran Paradiso, dal Monte Rosa alle Valli di Lanzo alla Val Vigezzo (per citare solo alcune eccellenze), sono tantissime le esperienze da inserire nell’agenda di viaggio della prossima estate. Tutte vacanze in Piemonte kids-friendly, ovviamente. Lanzo Torinese, porta d’accesso per le Valli omonime  Lanzo è un borgo affascinante, a pochi chilometri da Torino, il cui centro storico è magicamente costruito sul Monte Buriasco. Abitato sin dai tempi dei Romani, Lanzo Torinese racchiude al suo interno, o nelle immediate vicinanze, piccoli gioielli da scoprire lentamente, assaporando la pace e il relax dell’ambiente montano. Una delle icone del borgo è senza dubbio l’Abbadia di Loreto, costruita nel ‘600, che ospita la famosa Madonna nera, donata da Margherita di Savoia. Piccola, ma molto bella, l’architettura …

Pila Val d'Aosta

Pila: estate in Val d’Aosta con i bambini

Gli occhi hanno bisogno di orizzonti lontanti! Vi portiamo con noi nelle montagne verdi della Val d’Aosta Oggi vi voglio raccontare la nostra quarta estate in Valle D’Aosta e precisamente a Pila, 1800 m di altitudine, lungo pendii verdi, mucche e giri in bicicletta. Siamo ormai abituati a trascorrere una settimana nel mese di agosto in montagna perché penso che non ci sia vacanza migliore per rilassarsi e godere totalmente della natura incontaminata. Pila è una famosa località sciistica, facilmente raggiungibile durante la stagione invernale e quella estiva da una telecabina che la collega direttamente con Aosta, capoluogo della regione. Si possono fare innumerevoli escursioni, passeggiate a cavallo, gite in bicicletta o provare il bike park e gite in giornata per raggiungere altre località della zona. Noi abbiamo soggiornato a pochi km da Pila e precisamente a Gressan nella frazione Gran Cherise in una casetta molto caratteristica di montagna con le travi a vista, il camino e un bellissimo giardino per ammirare le montagne circostanti. Abbiamo suddiviso la nostra vacanza in gite verso altre località …

mondo bimbi

Mondo Bimbi – KinderWelt a Valdaora

Un parco giochi tutto naturale a Valdaora: Mondo Bimbi Chiamatela Olang o Valdaora ma questa è una destinazione che vuole proprio bene ai bambini. Perché? Perché proprio qui è stato realizzato un parco giochi per bambini tutto naturale, aperto a tutti e gratuito. Scopriamo qualcosa di più! Durante la nostra vacanza ad Anterselva, ospiti del Santes Hotel, abbiamo impegnato una mezza giornata con una gita in bicicletta a Valdaora. La località si raggiunge facilmente in qualche minuto di bus o auto, qui abbiamo preso delle bici a noleggio in centro al paese per farci un giro sulla ciclabile della Val Pusteria. In direzione San Candido saranno una quindicina di minuti (ma noi non siamo molto veloci) e si arriva a Mondo Bimbi – Kinder Welt. Vicino alla Scuola Elementare di Valdaora, al limite del bosco, sorge questo fantastico parco giochi. Bello per i bambini ma da esplorare anche per gli adulti. Il parco giochi è veramente grande. Si sviluppa in tre aree, il bosco magico, il percorso arrampicata e i giochi d’acqua. Proprio vicino a …

lago bohinj slovenia

Bohinj Slovenia, il paradiso è qui

Il lago di Bohinj in Slovenia E’ un luogo del quale ci siamo innamorati la prima volta, ed ogni volta che ci siamo tornati, prima da fidanzati, poi con il primo bimbo, poi in 4 con la piccola. Ogni volta abbiamo preso una barca a noleggio e ci siamo fatti una remata in questa meraviglia di lago alpino, godendoci il silenzio inframmezzato solo dal rumore delle nostre pagaiate, la natura, le montagne tutt’attorno. Il lago di Bohinj, in lingua slovena Bohinjsko jezero, è il più grande del paese, stretto e lungo,  saranno una ventina di minuti da Bled, non ci sono molte case attorno, è ancora un posto quasi segreto, dove gustarsi la montagna ed il lago, in semplicità, una meraviglia al giorno d’oggi. E’ inserito all’interno del Parco Naturale del Triglav, perciò un punto di partenza favorito per esplorare l’intera area montana. Le attività che si possono svolgere sul lago in famiglia sono diverse, si può noleggiare una canoa o barca a remi, dedicarsi al trekking, andare a cavallo, fare una gita sino alla cascata Savica, …

neve in slovenia

Neve in Slovenia, una giornata a Kranjska Gora

Scopriamo la neve in Slovenia per le famiglie con bambini, la nostra giornata Alla domanda “cosa facciamo oggi (domenica)?” mio marito risponde serenamente “montagna!” O mamma! Montagna?? E da tanto che pensiamo di portare i nostri bimbi in montagna, ma l’idea del freddo, della piccola che forse si potrebbe annoiare e soprattutto l’idea dei tornanti con annessa nausea assicurata ci hanno sempre fatta rimandare questa gita. Armi e bagagli partiamo, destinazione Kranjska Gora, questa è la neve in Slovenia, un paio d’ore di strada da Trieste. Si arriva quasi direttamente con l’autostrada senza fare salite o discese e senza i tanto odiati tornanti. Parcheggiare la macchina e’ semplicissimo, i posteggi sono di fronte le piste, gratuiti. Sotto le piste ci sono i bar, i ristoranti e i bagni pubblici pulitissimi. Arrivati sulla neve in Slovenia ci informiamo subito sulle lezioni da sci e prendiamo a noleggio l’attrezzatura . Il costo è accettabile e l’insegnante parla italiano, un pò circa, qui fare lo spazzaneve lo chiamano “fare la pizza”, ma va bene lo stesso e ci …