All posts tagged: milano famiglie

piani d'erna

I piani d’Erna, tra Lecchese e Brianza

Una gita fuori porta in Brianza e Lecchese, i Piani d’Erna Adoro l’estate e il caldo. Ogni inverno non vedo l’ora che arrivi la bella stagione per fare passeggiate all’aperto e stare nella natura. Certo che poi dopo aver tanto sognato il caldo, se vivi in Brianza ci sono giorni che si deve fare i conti col l’odiosissima afa estiva. E qualcosa si deve pure inventare se non si può fuggire al mare. Questa volta la scelta è ricaduta su un posto dove io e mio marito andavamo in estate quando eravamo fidanzati poi chissà perché non ci siamo più tornati da sposati e tantomeno con i bambini: eppure i Piani d’Erna sono proprio sopra a Lecco, quello che si dice una gita proprio fuori porta! Ti ricordi ti avevo anche suggerito per una gita fuori porta il Parco della Preistoria oppure l’ Acquaworld, ma torniamo a noi 🙂 E’ una meta adatta a bambini di tutte le età perché è raggiungibile sia a piedi (diversi percorsi a seconda dell’allenamento) sia in funivia che parte da …

vulcani a Milano

Alla scoperta dei Vulcani a Milano

Alla scoperta dei vulcani a Milano al Museo di Storia Naturale Man mano che i piccoli di casa crescono, ho notato che iniziano ad avere le idee chiare su quello che vorrebbero vedere. Propongono, chiedono, si informano, guardano documentari in tv e si fanno un’idea dei loro sogni. Quest’anno la richiesta è arrivata molto chiara: i vulcani! Hanno visto in televisione l’Etna e se ne sono proprio innamorati. La Sicilia…. Non ci siamo mai stati nè io nè mio marito e da tempo ci facciamo un pensierino per cui non abbiamo fatica a dire si a questa loro bellissima richiesta! Poi in Sicilia c’è anche lo Stromboli… c’è una meta più perfetta? Ma non è che a casa nostra le cose siano cosi semplici… a richiesta esaudita sono iniziate le domande…. Cos’è un vulcano? Perché esce la lava? Ma l’Etna è un vulcano? E’ pericoloso un vulcano? Non è che sia proprio semplice spiegare la teoria a dei bambini di 5 e 6 anni, per cui smanettando in rete mi è capitata una mostra che sembrava fosse stata allestita per noi: a Milano fino …

expo milano

Expo riprende vita

Expo diventa un’area verde e un street food festival L’Expo è stato l’evento del 2015, la manifestazione a cui tutti hanno partecipato almeno una volta e chi non ha partecipato ha potuto conoscerlo a distanza grazie ai media. E’ stato l’evento dei bambini, delle famiglie, ma anche dei ragazzi. Ma con la chiusura dell’Expo ad ottobre a tutti era venuta una lacrimuccia. Era un vero dispiacere lasciar andare quegli spazi così ben organizzati e costruiti con tanta fatica ed impegno economico. Ed ecco la bella notizia, l’area Expo riaprira’ il 27 maggio per 4 mesi (noi speriamo molti di più) In occasione della Triennale di Milano molti padiglioni riprenderanno vita. Alcuni di questi, come quelli dell’Iran e dell’Austria, saranno trasformati in aree verdi dove fare footing o un pic-nic al sole, verranno anche creati dei campi da calcio, basket e bocce. Una vera area verde dove poter trascorrere del tempo all’aria aperta. Ma non solo, il padiglione Italia verrà trasformato in una grande fiera dello street food, dove poter mangiare il “cibo da strada”  proveniente da tutto il mondo. Un …

albergo diurno bambini

Albergo Diurno Venezia a Milano

A Milano l’Albergo Diurno Venezia Quando pensi di conoscere Milano, ecco che questa città riesce ancora a stupirti. La nostra ultima visita in questa fantastica ci ha portato a scoprire uno dei posti più affascinanti che abbia ultimamente visitato: l’Albergo Diurno Venezia, una struttura nascosta sotto Piazza Oberdan, un elegante e funzionale centro servizi in stile art Déco per viaggiatori realizzato tra il 1923 e il 1925 su progetto di Piero Portaluppi, chiuso nel 2006 dopo decenni di abbandono. Dal 2015 il FAI (Fondo Ambiente Italiano) ha firmato una convenzione con il Comune di Milano, impegnandosi a progettare e raccogliere fondi per un progetto di restauro e apertura al pubblico del Diurno e da allora propone un ciclo di visite guidate per permettere la sua scoperta.   Albergo Diurno, la visita Io e i miei bambini di 4 e 6 anni abbiamo visitato l’Albergo Diurno grazie ad una visita guidata organizzata ad opera di una volontaria FAI. Purtroppo al momento non è stata ancora pensata una vera e propria visita guidata per bambini. Pertanto le visite sono rivolte in primo luogo agli adulti. E’ quindi …

cosa fare a milano

Cosa fare a Milano con i bambini

Cosa fare a Milano con i bimbi, ecco alcune delle mete migliori per le famiglie. Cosa fare a Milano ? Grande città metropolitana mai ci si aspetterebbe che ha un cuore così grande anche per i bambini, un sacco di destinazioni per le famiglie, luoghi dove scoprire ed imparare fa ancora più rima con divertire. Abbiamo già parlato in quest’altro articolo di Hangar Bicocca e Muba Milano, ma abbiamo scoperto molto di più a Milano! Il Castello Sforzesco. Assieme al Duomo è il simbolo di Milano, abbiamo deciso di inserirlo tra gli imperdibili a Milano perché i castelli affascinano incredibilmente i bambini ma anche i genitori, essendo così un’ottima destinazione per le famiglie con bambini. Da queste parti è passata la storia della città, dagli Sforza a Napoleone, all’interno c’è Sforzinda, un luogo creato proprio per i piccoli visitatori, un posto dove conoscere la storia della città di Milano ed imparare l’arte divertendosi. Ingresso libero al castello, a pagamento quello ai Musei del castello. Info su http://www.milanocastello.it/ WOW spazio fumetto è una destinazione decisamente molto family, …