All posts tagged: milano bambini

PARCO DELLA PREISTORIA

Il Parco della Preistoria in Lombardia

Il meraviglioso Parco della Preistoria a Rivolta d’Adda, un parco per tutte le famiglie con bambini Non so come mai ma i Dinosauri hanno sempre avuto un fascino eccezionale per i bambini. Mi ricordo che quando erano piccoli piccoli avevamo un sacco di modellini di tutte le specie, e ancora adesso alcuni li hanno conservati in una scatolina magica. Così appena abbiamo potuto li abbiamo portati a Rivolta d’Adda, in Lombardia a vedere questi enormi animaloni dal vivo. A Rivolta d’Adda c’è il Parco della Preistoria, un parco dedicato interamente ai Dinosauri, con parco giochi, bar, parcheggio gratuito e un’area faunistica dove conoscere gli animali da cortile. Sara ci ha raccontato la sua esperienza qui Il Parco della Preistoria Il Parco della preistoria, situato proprio sulle sponde del fiume Adda, è un parco faunistico in cui vedere i dinosauri a grandezza originale. Infatti lungo il percorso ci sono ventotto tipi di riproduzioni di dinosauri diverse, trovarsi di fronte a un T-rex sarà davvero mostruoso 🙂 Le riproduzioni sono state costruite seguendo le forme degli scheletri originari trovati …

grotte di zogno

Le grotte di Zogno, una meraviglia

Le grotte delle meraviglie di Zogno, in Val Brembana Ho sempre avuto la passione per le meraviglie della natura. Certo amo anche le meraviglie architettoniche, gli skyline fantastici di alcune città, i quadri, le sculture di certi artisti. Ma quando l’artista è la natura stessa mi parte un brivido nella schiena che mi lascia senza parole. E il bello è che le meraviglie della natura spesso sono vicino a casa, senza doversi fare chilometri o prendere aerei per vederle. Ed è cosi che mentre io cercavo il modo di andare a vedere le grotte di Postumia, di Frasassi o di Toirano, a neanche mezz’ora di strada ho trovato un posto per far conoscere stalattiti e stalagmiti ai miei bambini. Questo posto si trova a Zogno un piccolo comune della Val Brembana e il nome di questo piccolo complesso di grotte la dice lunga su quello che offrono: le Grotte delle Meraviglie. Si perché seppur di modesta estensione, le grotte offrono spunti interessanti per comprendere le vicende geologiche che hanno portato alla formazione della cavità. Un piccolo ma unico gioiello da scoprire, purtroppo poco conosciuto ma …

piani d'erna

I piani d’Erna, tra Lecchese e Brianza

Una gita fuori porta in Brianza e Lecchese, i Piani d’Erna Adoro l’estate e il caldo. Ogni inverno non vedo l’ora che arrivi la bella stagione per fare passeggiate all’aperto e stare nella natura. Certo che poi dopo aver tanto sognato il caldo, se vivi in Brianza ci sono giorni che si deve fare i conti col l’odiosissima afa estiva. E qualcosa si deve pure inventare se non si può fuggire al mare. Questa volta la scelta è ricaduta su un posto dove io e mio marito andavamo in estate quando eravamo fidanzati poi chissà perché non ci siamo più tornati da sposati e tantomeno con i bambini: eppure i Piani d’Erna sono proprio sopra a Lecco, quello che si dice una gita proprio fuori porta! Ti ricordi ti avevo anche suggerito per una gita fuori porta il Parco della Preistoria oppure l’ Acquaworld, ma torniamo a noi 🙂 E’ una meta adatta a bambini di tutte le età perché è raggiungibile sia a piedi (diversi percorsi a seconda dell’allenamento) sia in funivia che parte da …

vulcani a Milano

Alla scoperta dei Vulcani a Milano

Alla scoperta dei vulcani a Milano al Museo di Storia Naturale Man mano che i piccoli di casa crescono, ho notato che iniziano ad avere le idee chiare su quello che vorrebbero vedere. Propongono, chiedono, si informano, guardano documentari in tv e si fanno un’idea dei loro sogni. Quest’anno la richiesta è arrivata molto chiara: i vulcani! Hanno visto in televisione l’Etna e se ne sono proprio innamorati. La Sicilia…. Non ci siamo mai stati nè io nè mio marito e da tempo ci facciamo un pensierino per cui non abbiamo fatica a dire si a questa loro bellissima richiesta! Poi in Sicilia c’è anche lo Stromboli… c’è una meta più perfetta? Ma non è che a casa nostra le cose siano cosi semplici… a richiesta esaudita sono iniziate le domande…. Cos’è un vulcano? Perché esce la lava? Ma l’Etna è un vulcano? E’ pericoloso un vulcano? Non è che sia proprio semplice spiegare la teoria a dei bambini di 5 e 6 anni, per cui smanettando in rete mi è capitata una mostra che sembrava fosse stata allestita per noi: a Milano fino …

mondo della giocoleria

Il Mondo della Giocoleria in Brianza

In Brianza un appuntamento con il Mondo della Giocoleria Spesso si devono fare chilometri e chilometri per poter partecipare ad eventi interessanti. Ma la fortuna a volte vuole che sia un evento a bussare alla porta di casa e come si fa a lasciarsi scappare questa occasione? Da 10 anni a questa parte in Brianza ad Imbersago appuntamento fisso con un’importantissima Convention, quella che richiama giocolieri da ogni parte del mondo dai professionisti a semplici appassionati, fino a tutti noi che ci siamo divertiti ai loro spettacoli: la Convention di Giocoleria della Brianza. Per il decimo anniversario un’intera settimana di eventi si sono susseguiti di giorno e di sera sotto il tendone del centro Polifunzionale o in piazza Garibaldi dal 25 aprile fino alla chiusura del primo maggio. Per gli artisti la Convention è un momento per incontrarsi e confrontarsi, possono fare workshop, laboratori, stage… Per noi spettatori è un momento per conoscere e per far conoscere ai nostri bambini questo coloratissimo e divertentissimo mondo. Ci sono infatti momenti riservati agli artisti e momenti di …

expo milano

Expo riprende vita

Expo diventa un’area verde e un street food festival L’Expo è stato l’evento del 2015, la manifestazione a cui tutti hanno partecipato almeno una volta e chi non ha partecipato ha potuto conoscerlo a distanza grazie ai media. E’ stato l’evento dei bambini, delle famiglie, ma anche dei ragazzi. Ma con la chiusura dell’Expo ad ottobre a tutti era venuta una lacrimuccia. Era un vero dispiacere lasciar andare quegli spazi così ben organizzati e costruiti con tanta fatica ed impegno economico. Ed ecco la bella notizia, l’area Expo riaprira’ il 27 maggio per 4 mesi (noi speriamo molti di più) In occasione della Triennale di Milano molti padiglioni riprenderanno vita. Alcuni di questi, come quelli dell’Iran e dell’Austria, saranno trasformati in aree verdi dove fare footing o un pic-nic al sole, verranno anche creati dei campi da calcio, basket e bocce. Una vera area verde dove poter trascorrere del tempo all’aria aperta. Ma non solo, il padiglione Italia verrà trasformato in una grande fiera dello street food, dove poter mangiare il “cibo da strada”  proveniente da tutto il mondo. Un …

cosa fare a milano

Cosa fare a Milano con i bambini

Cosa fare a Milano con i bimbi, ecco alcune delle mete migliori per le famiglie. Cosa fare a Milano ? Grande città metropolitana mai ci si aspetterebbe che ha un cuore così grande anche per i bambini, un sacco di destinazioni per le famiglie, luoghi dove scoprire ed imparare fa ancora più rima con divertire. Abbiamo già parlato in quest’altro articolo di Hangar Bicocca e Muba Milano, ma abbiamo scoperto molto di più a Milano! Il Castello Sforzesco. Assieme al Duomo è il simbolo di Milano, abbiamo deciso di inserirlo tra gli imperdibili a Milano perché i castelli affascinano incredibilmente i bambini ma anche i genitori, essendo così un’ottima destinazione per le famiglie con bambini. Da queste parti è passata la storia della città, dagli Sforza a Napoleone, all’interno c’è Sforzinda, un luogo creato proprio per i piccoli visitatori, un posto dove conoscere la storia della città di Milano ed imparare l’arte divertendosi. Ingresso libero al castello, a pagamento quello ai Musei del castello. Info su http://www.milanocastello.it/ WOW spazio fumetto è una destinazione decisamente molto family, …

giotto milano famiglie

Giotto, la mostra per bambini

Una Domenica diversa, la mostra di Giotto Con l’arrivo del freddo spesso le possibilità di stare all’aria aperta scarseggiano e viene voglia di rintanarsi in casa in attesa della primavera. Se si ha la fortuna di abitare vicini ad una grande città però spesso gli spunti di attività da fare coi bambini non mancano mai. Noi siamo vicini a Milano e anche durante il periodo invernale le attività per le famiglie fortunatamente sono numerose. Diciamo che però stavolta ho voluto proprio andare oltre le aspettative e osare un po’… infatti non ho saputo resistere al richiamo della mio amore per l’arte per provare a portare mio figlio di 6 anni alla sua prima mostra d’arte, quella allestita a Palazzo Reale di Milano su “Giotto, L’Italia”.  La mostra di Giotto, informazioni generali La mostra è stata inaugurata il 2 settembre a Milano, a Palazzo Reale (di fianco al Duomo) e terminerà il 10 gennaio 2016. La mostra è promossa dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo e dal Comune di Milano – …

salotto di milano

Salotto di Milano, una visita speciale

Saliamo sul più alto grattacielo della città (e d’Italia) e sul Salotto di Milano. Ogni giorno dalla finestra del mio ufficio vedo svettare i nuovi grattacieli di Milano: su tutti spicca l’UniCredit Tower. Torno a casa e propongo a Gaia di scoprire il nuovo quartiere di Milano, dove i palazzi sono alti, moderni in un contesto di riqualificazione urbana, molto diverso da quello di paese dove abitiamo. Condividiamo sempre con lei le mete da vedere, lontane o vicine che siano perché i bambini devono, per noi, imparare a decidere e dovrebbero essere coinvolti dall’inizio sui posti da visitare per renderli ancora più protagonisti. La risposta alla domanda è stata un euforico “SIIII, mamma dove andiamo è tipo New York?” La fortuna è dalla nostra parte: questo è proprio il week end in cui è possibile salire sull’UniCredit TowerUniCredit Tower: sono pochi gli appuntamenti in cui Unicredit apre le porte del suo palazzo mostrando il suo 25esimo e ultimo piano visitabile ( l’edificio ha 3 piani superiori arrivando sino al 28° , accessibili solo al management …