All posts tagged: maternita’

evento milano mamme

Benessere per neonati: alimentazione e massaggi

Stare bene, stare meglio, è importante per noi come lo è per i piccoli cuccioli di uomo che ogni giorno riempiono di gioia la nostra vita. In prospettiva dell’arrivo del nostro terzo figlio, sono stato a Milano in occasione della Design Week all’evento fuori salone di Family Welcome presso Living Suavinex, centro per l’assistenza alla gravidanza, per assistere ad un paio di workshop sull’alimentazione e la cura dei neonati. In questo post vi racconto cosa ho scoperto su questi interessanti argomenti che mi riguardano da vicino. L’alimentazione dei bambini al tempo del Dr. Google Realizzato in collaborazione con Nestlé Italia, il primo workshop ha avuto come tema l’alimentazione dei bambini, relatrice la dottoressa Elvira Verduci, Pediatra Ricercatore Universitario Ospedale San Paolo, Dipartimento di Scienze della Salute Università degli Studi di Milano, la quale ci ha fatto scoprire diversi aspetti interessanti legati al cibo in età infantile – dettagli importanti che tra l’altro non conoscevo o conoscevo molto poco e di cui allego alcune pillole tratte dal workshop. Divezzamento dai 6 mesi: non ci sono regole fisse sull’introduzione …

cambio pannolino neonati

Il cambio pannolino senza intoppi

Il cambio del pannolino è sempre un momento di intimità tra la mamma e il suo bambino, un momento di coccole e di intesa. Il bambino che si sente spesso a disagio, pauroso e infreddolito, guardando la mamma negli occhi acquisisce fiducia e, insieme in questo momento speciale, creano un rapporto di complicità e di intimità. Spesso il momento del cambio è un momento anche divertente dove la mamma gioca e interagisce con il suo piccolino soprattutto dopo che sono passate le paure iniziali. Infatti, se da un lato il cambio del pannolino rappresenta un momento positivo nella giornata di un bambino e di una mamma, soprattutto subito dopo il parto, complice lo scombussolamento ormonale, può rappresentare anche un momento di paura per lei che si trova ad affrontare da sola il momento del cambio, rientrando tra quelle cose che non dici. La paura di farlo cadere dal fasciatoio, quella di aver acquistato i pannolini sbagliati che gli fanno irritazione oppure la paura di non pulirlo bene e cambiarlo correttamente, con “conseguenza disastrose” come la …

parto naturale senza soffrire

Scegliere il parto naturale non significa dover per forza soffrire

Non tutte le donne in Italia hanno accesso alla partoanalgesia, l’alternativa non è soffrire ma essere informate su i metodi alternativi di gestione del dolore. Parto naturale significa partorire senza l’uso di antidolorifici o dell’epidurale. Tuttavia, non significa che sei lasciata ad affrontare i disagi del parto da sola. Esistono metodi dolci alternativi all’epidurale, cui ricorrere durante il travaglio, che includono: l’idroterapia (usando l’acqua in una doccia o una vasca), massaggio/tatto, respirazione, visualizzazione, meditazione, cambio di posizione e ipnosi. Le tecniche di sollievo dal dolore di tipo non farmacologico sono efficaci perché intervengono sulla componente cognitivo-affettiva del dolore, così che l’intensità dello stimolo dolorifico è meno modulata della sofferenza  che vi si accompagna. Questi metodi offrono anche un modo per riprendere il controllo di ciò che sta accadendo al tuo corpo. Durante il travaglio potresti avvertire una perdita del controllo di te stessa e questo può rendere l’esperienza spaventosa. Sentirsi fuori controllo può creare ansia, stress e paura, che avviano il ​​rilascio delle catecolamine, gli ormoni responsabili di quella che è nota come la nostra risposta …

sindrome del nido gravidanza

La sindrome del nido in gravidanza

Gravidanza, la sindrome del nido che colpisce tutte le future mamme La sindrome del nido è una sindrome che colpisce tutte le donne nell’ultimo trimestre di gravidanza. La voglia di sistemare ogni cosa in vista del parto e in particolar modo la casa, fan sì che tutte le future mamme e tutti i futuri papà negli ultimi tre mesi di gravidanza ne vengano colpiti. Si vedono papà che iniziano e finiscono in tempi brevissimi lavori di muratura, donne in gravidanza che fanno decluttering buttando nella spazzatura gran parte delle cose accumulate in tutta una vita, futuri genitori che ri-arredano tutta la casa. Questi sono solo alcuni comportamenti dovuti alla sindrome del nido che portano nei mesi precedenti al parto a cambiare l’ambiente che accoglierà il nuovo membro della famiglia. Se, nonostante il pancione, hai già iniziato a pulire meticolosamente come non hai mai fatto la tua abitazione, se hai iniziato a pensare di cambiare mobili o ad arredare la cameretta non pensare di essere una pazza, è la norma, stai solo “soffrendo” della sindrome del …

segreti gravidanza

Le 8 cose che non dici della gravidanza

Sei incinta? Ecco allora 8 cose nelle quali forse ti riconoscerai E parliamoci chiaramente ragazze, quando quelle due lineette del test si colorano, noi tocchiamo il cielo con un dito. Un nostro piccolo grande sogno si sta realizzando, un piccolo grande sogno condiviso con chi amiamo, e solo per questo motivo abbiamo il diritto di essere felici. Ma ci accorgiamo ben presto che, nonostante le prime settimane siano una grande pacchia, iniziano a comparire dei sintomi curiosi e non proprio leggeri. E mentre gli altri iniziano a guardarci come fossimo delle aliene, passando dall’essere dei sherpa, tanto sono i pesi che ogni giorno scarrozzavamo a destra e a manca, all’essere delle principesse che non possono nemmeno portare una rosa perché: ”amore pesa troppo aspetta che ti aiuto”. Noi ci sentiamo diverse, ogni giorno il nostro corpo cambia in maniera netta e la nostra mente fa giri immensi e si perde tra una nuvola e il sole. Ecco la gravidanza è anche questo, non solo un bellissimo pancino che cresce ma anche un corpo che violentemente …

alimentazione in gravidanza

Alimentazione in gravidanza

Alimentazione in gravidanza, le mie regole Una delle cose a cui ho subito pensato appena ho saputo di aspettare questo bambino è alla mia alimentazione in gravidanza, spesso viaggiando è sregolata e la tendenza a mangiare cibi poco sani è forte. Ma alle tentazioni bisogna saper resistere, così dopo una prima settimana di shock totale, ho iniziato a darmi delle regole anche in base alle esperienze precedenti che, fortunatamente, mi hanno permesso di vivere delle gravidanze serene e senza problemi. E’ inutile dire che stando a casa è molto ma molto più semplice regolarsi, avere una cucina a disposizione dove potersi preparare ciò che il nostro corpo ha bisogno è semplice, viceversa anche in viaggio, magari con qualche piccola difficoltà, è tuttavia semplice regolarsi e nutrirsi con cibi sani che ci diano tanta energia ma allo stesso tempo siano semplici e leggeri. Vi racconto qui come, sia a casa che in viaggio, mi regolo con la mia alimentazione in gravidanza, questo periodo magico che ha tanto bisogno di avere tante attenzioni.   Alimentazione in gravidanza le …

viaggiare in gravidanza

7 consigli per viaggiare in gravidanza

Non vi ho mai raccontato del viaggiare in gravidanza perché Simone e Siria sono nati quando ancora il blog non esisteva, ma questo pancino che cresce a vista d’occhio forse ha bisogno di essere raccontato. Mi sono accorta con molto piacere che tantissime mamme e future mamme stanno condividendo con me la loro gravidanza, le loro paure e gioie e la voglia di viaggiare che spesso però è tenuta a freno dalla paura o dal timore che possa succedere qualcosa. Ad oggi sono a 17 settimane, e facendo un po’ di conti questo bimbo/bimba ha già preso 10 voli aerei e ha già visitato 7 Paesi diversi, senza parlare che delle gravidanze di Simone e Siria dove praticamente ho passato il tempo viaggiando, ciò nonostante la prima non sia stata poi così liscia e tranquilla. Sono sincera, ogni volta che parto non parto a cuor leggero, ma sono sicura e consapevole che se deve succedere qualcosa quel qualcosa può succedere anche stando a casa. Di certo non ho mai scalato le montagne e nemmeno fatto …

swiss

SWISSED, un progetto di cuore di SWISS

SWISSED, festeggia le mamme italiane Quando si parla dell’Italia, si parla di buon cibo, di bellissimi posti da visitare e del rapporto che noi figli italiani abbiamo con la nostra mamma. Fintanto che non sono diventata madre anche io, non ho capito fino in fondo quanto fosse importante e forte il legame che una madre ha con i propri figli: un legame fatto di protezione, amore incondizionato, aiuto e collaborazione. Chi ci definisce, anche fin troppo, “mamme chiocce” ha ragione, ma è scritto nel nostro DNA e non ne possiamo fare a meno. Chi ha notato questa caratteristica tutta italiana è SWISS, che ha lanciato un’iniziativa per esaltare le caratteristiche principali di alcuni paesi europei, portando un po’ di ‘Made of Switzerland’ in giro per l’Europa. Il progetto, chiamato SWISSED, ha già visitato la Germania, l’Inghilterra, l’Austria, e ora tocca all’Italia. Cos’ha pensato SWISS con il progetto Swissed? La nota compagnia di bandiera svizzera ha deciso di omaggiare il rapporto madre e figlio con un regalo speciale, che due hostess SWISS hanno fatto alle rispettive …

il trucco magico

Il Trucco magico

Il trucco magico dell’essere genitore Nessun genitore che conosco prima di diventare tale sapeva che la sua personalità, i suoi ideali, ciò in cui credeva sarebbe stato stravolto da un piccolo nanerottolo puzzone. Nemmeno il carattere sarebbe stato lo stesso! Ecco perché sono andata alla ricerca del trucco magico… Avete presente un uragano? La nascita del bambino è come un uragano che quando passa ti stravolge la vita, in meglio ovvio, ma te la stravolge. Il trucco magico per assorbire questo forte cambiamento è il tempo, darsi tempo di metabolizzare le cose nuove, di accettare questo piccolo esserino e di non aver fretta di bruciare le tappe. Il darsi tempo è l’arma segreta che ogni mamma fatica ad usare, le amiche e i nonni saranno sempre pronti a dirvi cosa fare e quando farlo, a dirvi che il bimbo è troppo grande per questo o per quello. Non ascoltate nessuno e seguite il vostro cuore. Che sia in casa oppure in viaggio il legame che lega la madre al figlio è un legame talmente forte …