All posts tagged: marche con bambini

pesaro urbino

Da Pesaro a Urbino con la famiglia

Luoghi meravigliosi. Ogni volta che siamo passati da queste terre abbiamo sempre pensato a questa cosa. Le Marche affascinano per quel sapiente mix di cultura, paesaggio, tradizioni e mare che sanno regalare a chi le visita. In questo viaggio con i nostri bambini e ragazzi scopriremo una provincia particolare, quella di Pesaro e Urbino. Visiteremo la prima città, patria del compositore Rossini, con il suo lungo litorale sabbioso, per poi passare all’interno, dove scopriremo Urbino, la città natale dell’artista Raffaello Sanzio. Ecco la nostra anteprima di viaggio! Prima tappa a Pesaro A Pesaro in famiglia, certo! Sono molte le cose interessanti e divertenti che si possono fare anche con bimbi e ragazzi. C’è la spiaggia dove i bambini possono giocare sulla sabbia e fare il bagno, chiaramente se la stagione lo consente. Il tramonto alla sera poi è un momento da non perdere, magari dopo aver cenato in un ristorante sul lungomare, magari vicino al piazzale della sfera di Pomodoro, tanto spazio per i bimbi e la splendida Villa Ruggeri in stile liberty tutta da …

pesaro con i bambini

Pesaro – Imperial Sport Hotel

A Pesaro con i bambini in family hotel Quando viaggiamo la prima cosa a cui pensiamo e’ soddisfare le esigenze dei bambini, quindi scelta la localita’, si cerca una struttura che possa accoglierli e farli divertire. La Riviera Adriatica si sa che ha un’offerta turistica importante a livello family ma trovare una struttura comoda per noi e divertente per loro e’ quasi un’impresa. Siamo capitati a Pesaro ed abbiamo scoperto che l’Imperial Sport Hotel è proprio la struttura che fa per noi, facilmente raggiungibile in macchina, situata fronte mare, con area per i bambini ed area attrezzata sul litorale di fronte. A Pesaro con i bambini dove dormire Oggi vi portiamo a scoprire l’Imperial Sport Hotel, una struttura di nuova generazione situata fronte mare. Questo hotel e’ ideale per una vacanza a Pesaro con i bambini, con camere spaziose e finemente arredate, tutte con vista mare e balcone, quest’ultimo non presente nelle family room. All’arrivo in camera troverete il set cortesia con pannolino di ricambio, culla o lettino, fasciatoio e riduttore.   L’animazione, presente in hotel da giugno …

riviera del conero

Riviera del Conero ed entroterra

La Riviera del Conero ha un entroterra ricco di borghi storici tra i più belli d’Italia Trascorriamo una settimana a Numana, piccolo centro turistico situato sul lungomare della Riviera del Conero e ne approfittiamo per conoscere una territorio ricco di storia e cultura, le Marche. La Riviera del Conero è ricca di un mare azzurro e cristallino, offre diverse spiagge, alcune tra le più belle d’Italia, ad esempio quella un po’ nascosta delle Due Sorelle, tutta di sassolini bianchi con i due grandi scogli che le fanno da custodi (ne parleremo tra poco). Ma anche il litorale di Marcelli e quello di Numana, tutto sassolini davanti all’azzurro del Mare Adriatico, l’acqua diventa profonda abbastanza velocemente perciò, se avete bambini con voi fate attenzione. Visitare le Marche è l’occasione per girovagare tra borghi storici come Montelupone e MonteCassiano, tra localita’ turistiche come Sirolo e siti storici come le Grotte di Camerano (affascinanti). I paesaggi che incontriamo sono qualcosa di incredibile. Prima di tutto i campi di girasole, enormi, distese di questi grandi fiori gialli che modellano …

recanati piazza leopardi

Recanati, passeggiata nel centro storico

Una giornata a Recanati, il borgo di Leopardi E’una scritta simpatica ad accoglierci  a Recanati “questa non é la torre del Passero Solitario, questa é la torre dell’acquedotto, quella di Leopardi é all’interno del chiostro, lì dentro!” Benvenuti a Recanati, benvenuti nella città della poesia. Siamo nelle Marche, proprio vicino al Parco del Conero ed alla Costa Adriatica, abbiamo lasciato l’auto subito fuori dalle mura nel parcheggio a pagamento e ci addentriamo in questo caratteristico borgo italiano. Entriamo dalla Porta Marina ad est ed effettivamente inizia la poesia, fatta di stradine, case in mattoni a vista, balconi fioriti, scale e campanili che si intravedono tra i tetti e l’azzurro del cielo intervallato da qualche rada nuvola, magnifico colore di sfondo per questa tela che si presenta davanti ai nostri occhi. Saliamo verso la piazza principale di Recanati e ci troviamo davanti ad una grande torre, non abbiamo il tempo per supporre che si tratti della famosa torre antica del Passero Solitario che già leggiamo il cartello che abbiamo citato ad inizio testo, ok, entriamo nel …