All posts tagged: lonely planet

guide di viaggio

Guide di viaggio, si può farne a meno?

Guide di viaggio, acquistarle o no? I tempi sono cambiati, in meno di venti anni internet ha rivoluzionato il modo di viaggiare, il modo di fare le prenotazioni, il modo di alloggiare, agli alberghi si sono affiancate prepotentemente le case private di airbnb o holiday lettings, i viaggi low cost hanno permesso a milioni di persone di montare su di un aereo ed esplorare il mondo, solo per fare un po’ di esempi. Eppure, c’è una cosa dalla quale, a quanto pare, nessun viaggiatore riesce a staccarsi: le guide di viaggio. Abbiamo chiesto ai membri della nostra community FB Bambini con la valigia – viaggiare family friendly, dedicata ai viaggi ed al viaggiare in famiglia, un parere sull’uso delle guide di viaggio, se le usano ancora, se è meglio cartacea o in formato ebook, quale è la migliore o la peggiore, ne sono venute fuori delle belle, leggiamo! Da un primo sguardo ai pareri dei viaggiatori pare proprio di scoprire che la guida è ancora un importante compagno di avventure, in generale la versione cartacea è …

la guida londra per bambini

La guida su Londra per ragazzi

LONDRA, vietato ai genitori La guida Lonely Planet per bambini e ragazzi su Londra Se la capitale inglese é nei vostri progetti di viaggio, se partite con bambini o ragazzi al seguito, se la guida “mattone” l’avete già ma ai vostri figli assomiglia troppo ad un’antologia scolastica, finalmente qualcuno ci ha pensato ed ha messo in stampa una guida anche per loro. Colorata, piena di immagini e fotografie, fumetti, disegni, didascalie e rimandi a siti web di approfondimento, testi divertenti e non troppo pesanti, adatti ad un pubblico che va dai primi anni della scuola elementare in su. Certo per i bambini di sei, sette anni consigliamo una lettura accompagnata da mamma, papà o da un fratello maggiore che saprà indirizzare il giovanissimo lettore verso le parti maggiormente adatte alla sua età. Nella guida abbiamo scoperto anche noi cose interessanti che non conoscevamo, ad esempio la storia del Ponte di Londra, il più antico ma anche quello che si confonde sempre con il Tower Bridge, il fatto che una grandiosa e bellissima casa delle bambole …