All posts tagged: lapponia con bambini

Natale in Lapponia

Natale in Lapponia: villaggio di Babbo Natale e caccia all’aurora per il Ponte dell’Immacolata

Ponte Immacolata e Sant’Ambrogio 7 – 10 dicembre 2023 a Rovaniemi – da Milano e Roma con guida italiana (SOLD OUT) IMPORTANTE: esauriti i posti con volo diretto da Roma e Milano, disponibili al 22/5 solo 10 posti con volo Finnair con scalo da Roma e 10 da Milano. Una destinazione unica nel periodo dell’anno più incantevole per vivere la magia del Natale in Lapponia, proprio a casa di Babbo Natale. Un viaggio disegnato in collaborazione tra bambiniconlavaligia e Agamatour e creato appositamente per chi viaggia con bambini con partenza da Roma e Milano. Dopo l’enorme successo delle edizioni negli ultimi 6 anni, ecco il Tour in Lapponia finlandese alla caccia dell’aurora boreale, dal 7 dicembre al 10 dicembre 2023 (4 giorni e 3 notti) – partenza confermata – ultimi posti – con alloggio a Rovaniemi negli Hotel Pohjanhovi oppure Hotel Santa Claus.. Tra le attività che faremo a Rovaniemi per il Natale in Lapponia, ci sarà il Safari di Babbo Natale con visita alla fattoria delle renne, l’esperienza su slitta trainata dalle renne e …

lapponia invernale

Lapponia in inverno con i bambini: 4 giorni a Rovaniemi

Sebbene sia una destinazione facilmente raggiungibile e molto turistica (si torna in Lapponia a febbraio 2020 con un altro tour per famiglie con bambini), non bisogna dimenticare che siamo al Circolo Polare Artico, le temperature nella stagione fredda possono essere molto ma molto rigide, durante il nostro viaggio in Lapponia in inverno (dopo la Finlandia in estate) abbiamo raggiunto i -33 °C. A queste temperature non si scherza, per questa ragione questo post non vuol essere un aiuto ad organizzare un viaggio fai da te ma un’ispirazione per un’esperienza straordinaria. Viaggio in Lapponia: sicurezza prima di tutto Il viaggio fai da te va bene alle Canarie, in molte destinazioni europee e a lungo raggio, ma nostro parere non è adatto a questa destinazione così particolare e impegnativa per una serie di motivi, il primo dei quali è la temperatura anche molto rigida. Con i bambini il problema chiaramente si acutizza, pertanto il nostro suggerimento è pure NO con piccoli sotto i 3 anni, suggerito per bambini dai 5, 6 in sù, sempre con le dovute cautele. Partire …