All posts tagged: itinerario sicilia

tour on the road in Sicilia

5 tappe on the road in Sicilia

I viaggi on the road sono molto spesso quelli più amati, si possono programmare le tappe in anticipo o aggiungerne facilmente durante il viaggio, lo spostamento da un posto all’altro è già un’esperienza, si può viaggiare comodamente e i bambini spesso li preferiscono. Scopriamo un on the road di circa 169 km tra 5 località imperdibili nella Sicilia occidentale. Con l’automobile è facile raggiungere l’isola con la nave, da Genova, Civitavecchia o Napoli, anche semplicemente cercando traghetti Sicilia. La prima tappa del nostro tour è Sciacca. La cittadina siciliana si trova in provincia di Agrigento ed è abbarbicata sulle colline che si alzano dal mare. Un vero spettacolo le case colorate che si alternano davanti alla distesa di mare blu intenso, indimenticabile! A Sciacca non dovete perdere uno o più scatti fotografici davanti alle tante scalinate rivestite di piastrelle in ceramica decorata, bellissime. Le vendono anche nei negozi del posto. Ci spostiamo verso Ovest, la seconda tappa di questo on the road in Sicilia è Mazara del Vallo. Questa cittadina, un tempo borgo di pescatori, …

siti archeoligici

I siti archeologici in Sicilia Sud Occidentale

I siti archeologici da visitare con i bambini in Sicilia La Sicilia non è solo mare. La Sicilia è una regione che offre a chi la visita l’imbarazzo della scelta. Ha una storia millenaria alle spalle che nel tempo si è conservata ed è arrivata a noi. Non si può dire di aver visto la Sicilia se non si visitato almeno uno dei siti archeologici che ci parlano del suo passato e delle popolazioni che ne hanno segnato la storia. Nel nostro itinerario siciliano siamo riusciti a visitare ben tre siti archeologici, uno più affascinante e suggestivo dell’altro.   I siti archeologici siciliani, Selinunte un tuffo nel passato Selinunte era una delle città più ricche e potenti del mondo, con circa 100000 abitanti e un gran numero di templi, fondata nel 628 a.c. Era posta in una situazione strategica in cima ad un promontorio e circondata da sue fiumi (ora insabbiati e non più visibili). Il sito di Selinunte si trova nella Sicilia Occidentale nel comune di Castelvetrano ed è diviso in due zone: la …

Modica, che spettacolo

Modica, come rimanere a bocca aperta

Wow, che spettacolo a Modica! Non posso che accostare la macchina e fermarmi a scattare una foto. Tantissime case dai colori tenui addossate ad un costone di roccia, questa è Modica. Qui il tempo sembra si sia fermato, i vecchietti sulle panchine discutono di politica come se non ci fosse un domani, le massaie con le borse piene di cibarie corrono a casa a cucinare ed i bambini del paese che ne sanno una più del diavolo giocano a pallone in piazzetta. Uno di loro, alla mia richiesta su dove parcheggiare mi risponde in siciliano stretto (perdonatemi se no lo ripeto esattamente…) “Signora ma è cieca, non vede che si può parcheggiare ovunque!” In queste situazioni mi sento proprio una polentona del nord. Risolto il problema auto con la mia Canon comincio a perdermi in questo paese, nominato patrimonio dell’Unesco. La via principale è ricca di bar e gelaterie dove poter acquistare una delle eccellenza italiane tipica di Modica, il cioccolato. Mi fermo in un negozio che vende tipicità siciliane, la signora mi racconta la sua passione per …