Come montare una cassettiera IKEA, senza separarsi
Tra un’avventura e l’altra passiamo anche del tempo a casa chiaramente, ecco perché cerchiamo pian piano di migliorarla. Per starci bene, per viverla meglio. E se non possiamo fare tutto con uno schiocco di dita, facciamo un pezzetto alla volta, come possiamo, prima il pavimento in laminato di una stanza e poi dell’altra, poi la mappa adesiva alla parete, ora la cassettiera Ikea per la camera, anzi due! Il nostro fai da te per arredare casa, anzi: fai da noi! Prima di acquistare la cassettiera Ikea La nostra necessità era quella di sostituire un’ingombrante cassettone al quale, per farcelo piacere, avevamo dipinto i cassetti di colore argento con le bombolette. Ma seppur l’aspetto estetico era migliorato, la dimensione era rimasta tale, pertanto troppo grande per la nostra piccola camera era, e troppo ingombrante è rimasto, pure con i frontali dei cassetti dipinti. Abbiamo così deciso di procedere con il decluttering ed eliminarlo in favore di un settimino, meno ingombrante ma ugualmente capace di contenere biancheria ed accessori come cinture, berretti guanti etc., viaggiando accumuliamo anche …