All posts tagged: informazioni

biancaneve

Hotel Biancaneve a Marotta di Fano – Marche

Dormire con Biancaneve nelle Marche Un modo diverso di vivere una vacanza come fosse una favola. Siamo all’Hotel Biancaneve, a Marotta di Fano, Marche, sul mare della Costa Adriatica, qui già la scelta della camera é uno spasso. Potete scegliere tra la stanza di Biancaneve, quella del Principe, la casa dei Sette Nani, la camera del Castello o quella della Regina, la camera di Dotto, Cucciolo, Brontolo, oppure, per i più coraggiosi o estroversi, quella della Strega ! Le stanze sono decorate con dipinti a tema che rendono unico e fiabesco alloggiare in questo simpatico al mare, sono spaziose, arredate con tv led a 26”, telefono, lettore DVD compresi i dischi messi a disposizione degli ospiti, aria condizionata e ventilatore su richiesta, finestre insonorizzate, cassaforte presso l’ufficio dell’hotel e wifi gratuito in tutte le camere. Per farsi un giro le biciclette sono messe a disposizione dall’albergo anche con seggiolino per i più piccoli, oppure si può andare alla spiaggia convenzionata dove con la pensione completa é incluso il servizio, docce calde e fredde, cabine ed …

Hotel al Sole – Trentino

Benvenuti in montagna Chi meglio di una famiglia può accogliervi con i vostri bambini ? Benvenuti all’Hotel al Sole ! Siamo a Folgaria, in Trentino, qui la famiglia Dalprà gestisce questo albergo a tre stelle da diverse generazioni, con amore per il proprio lavoro e dedizione nei confronti dei propri clienti, sempre al centro dell’attenzione. Il calore, la cultura e la tradizione della gente di montagna, in un hotel a misura famiglia. Mangiare in vacanza deve essere sinonimo di mangiare “bene” e allora perché non comiciare bene già al mattino con la colazione a buffet ricca di squisitezze, pure pane e dolci fatti in casa, per poi assaporare a pranzo, o a cena, le ricette della cucina tradizionale trentina grazie al cuoco che saprà anche prepararvi cose più comuni, sempre con una particolare attenzione alla genuinità ed al gusto degli alimenti. A tavola nessun problema con i bimbi, c’è tutto l’occorrente per la tavola, come seggioloni, posatine, piatti e bicchieri in plastica. Rilassatevi all’hotel di Sole, l’auto la lasciate nel parcheggio coperto, c’è il wifi …

copenhagen con bambini

Copenhagen con bambini, 3 mete top

Copenhagen con bambini, 3 cose super da fare nella capitale danese Danimarca, quell’appendice di terra tra il Mare del Nord ed il Mar Baltico, é un paese dove si tiene molto alla famiglia, conseguentemente non mancano le mete adatte ai bambini. Oggi si parte per esplorare la capitale Copenhagen, Copenhagen con bambini naturalmente, si dice la città più vivibile al mondo. Abbiamo scovato 3 attrazioni, da alternare alla consueta visita della città, che renderanno il vostro viaggio con i bambini qualcosa di sicuramente piacevole anche per loro. Dyrehavsbakken, a Bakken, poco a nord di Copenhagen, é il parco dei divertimenti più antico del mondo, già un buon motivo per visitarlo. Immerso in un parco naturale con alberi di quasi 400 anni e circa duemila cervi che abitano il bosco, dispone di tante attrazioni eccitanti per i bimbi più grandi come montagne russe e ma anche ricco di cose da fare per i più piccolini, i tre spettacoli quotidiani di Pierrot ne sono un esempio. www.bakken.dk All’Experimentarium, giusto 15 minuti di bus dal centro della città, …

Una vacanza speciale in Trentino

Cosa rende speciale per i bambini una vacanza in Montagna? Forse conoscere da vicino Bel, Cleo e Cora, tre orsi bruni provenienti da diversi Zoo e che ora vivono nel Parco Faunistico di Spormaggiore, un’area di 7000 mq dove é stato ricreato un habitat naturale per questi tre grossi animali. Ma nel parco ci sono anche Luna, Sissi e Vanessa, tre lupi femmina, e pure la fattoria con gli animali da cortile quali pony, pecore, caprette nane, polli e conigli. Uscendo dal parco é anche possibile visitare il prospiciente castello medioevale di Belfort ed il vicino centro di apicultura, che avventura ! Forse arrivare fino alla Malga Tovre a Molveno, qui ad attenderli a circa 1.500 metri di altezza ci sono le mucche al pascolo, i cavalli e gli asini, le pecore e le capre, ma anche maiali, conigli, galline ed oche. Per i piccoli e grandi buongustai c’è la possibilità di assaggiare i prodotti locali come il latte ed il formaggio prodotto proprio nella malga Tovre. Una camminata tra pascoli e bosco e si …