All posts tagged: idee weekend

idee weekend

5 idee weekend per un city break

Le idee weekend top in Europa per un city break o weekend lungo con i bambini Quando si viaggia con i bambini, specialmente se in età scolare, ci sono i tempi della scuola da rispettare, le maestre in genere non apprezzano le assenze, giustificate o meno, dei bambini, e ciò è un bell’inghippo nella programmazione di un viaggio in famiglia. Ecco che si ricorre allora ai fine settimana, magari rosicchiando qualcosa al venerdì al lunedì successivo. Due notti possono essere sufficienti per scoprire una città di medie dimensioni, tre per una capitale. Questi sono i nostri suggerimenti sulle migliori destinazioni in Europa per un city break con i bambini. Tutte queste città sono facilmente raggiungibili anche con voli low-cost, tenete sempre conto però anche del costo dei transfer che a volte incidono sul budget totale tanto da optare magari per un aeroporto più vicino al centro. In alcune di queste città i musei sono gratuiti, in altre i bambini non pagano, un incentivo in più a partire. Idee weekend a Copenhagen, un viaggio nella città della sirenetta …

vacanza a gozo

Gozo, una vacanza rilassante

Gozo, i 10 motivi top per provarla Gozo, l’abbiamo vissuta ad ottobre durante l’evento #Maltaismore organizzato da Visit Malta l’ente del turismo dell’arcipelago maltese, sei giorni sono bastati per innamorarcene e vi spieghiamo perché! Le spiagge a Gozo Occupano il primo posto non a caso, la grande Ramla Bay la cui magnificenza si nota già dall’alto, la grotta di Calipso, sulla sommità di una vicina altura, la cui vista è spettacolare; l’inaspettata Hondoq Bay che abbiamo raggiunto con il motoscafo e dove ci siamo divertiti a sperimentare il water-ski mentre i piccoli facevano costruzioni sulla spiaggia; Qorrot Bay raggomitolata su se stessa tra alte pareti di roccia e boat houses dalle porte colorate che la fanno assomigliare ad un covo dei pirati; San Blas, la più bella per noi, tanto impervia da raggiungere quanto emozionante al momento della scoperta, quando si mettono i piedi sul bagnasciuga di sabbia rossa, lì tra grossi massi di roccia e terrazzamenti con muri in pietra protetti da canneti, questa armonia naturale che muta in magia il paesaggio circostante, il blu …

leolandia peppa pig

Leolandia con bimbi, dove incontrare Peppa Pig, Masha & Orso e gli altri

Ci sono giorni in cui hai una sola parola d’ordine: divertimento, Leolandia arriviamo! Spesso durante la settimana pensiamo a cosa poter fare tutti insieme nel week end: questa volta cercavamo un programma che ci permettesse di conciliare lo stare all’aria aperta con la voglia di divertirci ed ecco la nostra splendida soluzione: si va a Leolandia! Leolandia è un parco di divertimento che si trova a Capriate San Gervasio in provincia di Bergamo in Lombardia. Dal 1975 conosciuto con il nome di Minitalia, nel 1998 ha cambiato nome in FantasyWorld Minitalia e nel 2007 in Minitalia Leolandia. Abbiamo la fortuna di avere questa bel parco a pochi kilometri da casa e quando vogliamo fare una sorpresa a Gaia e programmare una giornata di divertimento puro anche per noi, saliamo in macchina e in poco tempo siamo a Leolandia, la nostra Leolandia con bimbi! Leolandia è per tutti: per noi adulti che siamo bambini nel cuore e nello spirito, ma un po’ meno nell’età anagrafica, per i bambini alti più di 120 cm. d’altezza perché possono …

bambini gratis monte baldo

Estate bambini gratis nel Parco del Monte Baldo in Trentino

L’estate del Monte Baldo è trekking per famiglie, passeggiate a cavallo, parco avventura, laboratori in malga, fattorie didattiche e bambini gratis Vi siete mai svegliati al tintinnio di un campanaccio, quelli dal suono sordo che portano al collo le mucche in montagna, oppure con il sussurro di un ruscello? D’estate le giornate cominciano presto in montagna e si gustano già dalle prime ore del mattino, quando i colori sono quelli caldi del sole che appare tra le creste aguzze delle montagne, ma anche il verde intenso del prato bagnato di rugiada o quello del muschio sugli alberi del bosco. Il buongiorno questa volta è nel Parco del Monte Baldo, siamo in Trentino, affacciati sull’estremità nord del Lago di Garda, location di pregio e facilmente raggiungibile. Qui c’è spazio, tanto spazio per la natura, non è difficile incontrare gli animali di montagna, le mucche che pascolano sui prati, ma anche gli animali domestici delle fattorie come conigli, anatre, oche ed asinelli, pure i pony. I bambini impazziscono letteralmente per loro. Gli si può negare un giretto …

salisburghese

Salisburghese, una regione BIO per bambini

Viaggio nel land austriaco del Salisburghese, un mondo fatto di natura Era da un po’ che sognavo un prato verde dove distendermi e riposare, sono stata accontentata! Un lungo riposo durato forse 60 secondi! Le api erano li a farmi compagnia senza darmi tregua e quella piccola peste della mia principessa dopo un viaggio durato 10 ore era carica come una molla e voleva saltare e correre ovunque! Questo è stato il mio benvenuto nel land del Salisburghese. Prati verde brillante, mucche a chiazze bianche e marroni che attraversano la strada, tantissimi fiori, bianchi, gialli e rosa, un profumo che quasi avevo dimenticato e nessun rumore, se non qualche soffio di vento che muove le foglie. Sembra di essere arrivati in paradiso, un paradiso chiamo Golling, nella parte meridionale della regione del salisburghese. Ad accoglierci troviamo Daniela, una ragazza giovane, di origine austriaca, che ci fa da Cicerone verso la bio farm latto-vegetariana (non ho detto una cavolata! Qui si mangiano solo derivati del latte e piatti vegetariani, no uova, no carne, no pesce. Vi …

arboretum lubiana

Arboretum Lubiana Slovenia

Arboretum Lubiana, un parco dai mille fiori a Lubiana, perfetto per una giornata in famiglia Chiacchierando con la mia vicina di casa, decidiamo, viste le previsioni favorevoli, di programmare per la domenica sucessiva un pic-nic in un parco chiamato Arboretum di cui tanto ci hanno parlato. Come sempre succede, ci informiamo in rete. L’Alboretum e’ uno dei parchi più’ visitati della Slovenia. A pochi passi da Lubiana, allestito in un’area di 80 ettari, con 2500 tipi di piante e fiorie diversi, l’Arboretum e’ famoso per le mostre di fiori che vengono allestite al suo interno, e per le attrazioni per bambini. Dopo aver letto cio’ siamo piu’ che decise. Emozionati dalla gita che ci attende, la sveglia suona all’alba. I preparativi per il picnic impegnano grandi e piccini, chi in cucina tra panini e dolci, chi in camera nella scelta dei giochi da portare. Dopo poco più’ di un’ora di auto (da Trieste), durante la quale la piccola riesce a riposare mentre il grande fantastica su cosa lo aspetta, arriviamo all’ingresso del parco localizzato a …

tramonto a zurigo

Zurigo weekend con i bambini

Un Weekend a Zurigo in primavera E’ la seconda volta che torno qui con la mia piccola, la prima era sotto Natale e mi ero ripromessa di ritornarvi con la bella stagione, c’è il lago e i parchi da vivere con il sole ! Infatti la scelta non poteva essere migliore. Offerta Smart abbordabilissima di Trenitalia e si parte, diretto Milano Zurigo, in poco più di tre ore e mezza siamo a destinazione. Scese dal treno si passeggia verso il centro della città e ci ritroviamo nel bel mezzo di una fiera storica medioevale. Ci sono gli artigiani che lavorano il ferro, i vecchi forni, il tiro con l’arco, musica e arpe… la bimba rimane veramente ad occhi spalancati ! Un amica a Zurigo é sempre una risorsa utilissima ! Ci ospita per un golosissimo pranzo e usciamo subito di nuovo, passeggiate nel parco di Villa Schonberg, dove si trova anche il Museo Rietberg (ecco il sito del museo svizzero Rietberg), rimaniamo letteralmente estasiate dalla moltitudine e bellezza dei fiori presenti. Ci sono pure gli …

zurigo con bambini

Zurigo con bambini

Zurigo con bambini, vicino alla città c’è il Bruno Weber Park   Ci troviamo in Svizzera a Dietikon, poco distante dalla città di Zurigo (circa 37 minuti con i mezzi pubblici), uno spazio all’aperto di ben 20.000 metri quadri dove l’artista Bruno Weber ha costruito il suo mondo fantastico (questo è il sito web in tedesco del parco Weber). Si può dire che la fantasia qui é proprio divenuta realtà, un’area immersa nella natura e popolata di grandi, colorate ed entusiasmanti creature, animalesche sculture che si possono scalare, attraversare oppure scivolarci sopra, evidentemente uno spazio a misura bambini. Tutte queste creazioni dello scultore svizzero sembrano uscite da una fiaba, esplorare il parco é una vera avventura che vi saprà sorprendere ed entusiasmare. Un’atmosfera mistica con serpenti, ragni e rane, ma anche creature mitiche come draghi e unicorni in mille colori e forme diverse, strani troni dei saggi e sculture musicali, i piccoli viaggiatori non potranno che divertirsi in quello che pare un mondo più vicino al loro immaginario che alla realtà degli adulti. Per chi è …