All posts tagged: idee week end

meridiana bambini

Meridiana, i sogni volano lontano

Meridiana come sorprendere i bambini. Ci sono giornate che nascono un po’ così, nel caos delle mille cose da fare, con i pensieri che si accavallano, mentre ci si stropiccia ancora un po’ gli occhi dal sonno. Svegliarsi e’ sempre dura, ma quando si tratta di partire non so perché in questa casa c’e’ sempre un gran fermento già dall’alba, e senza che nessuna sveglia abbia bisogno di suonare. C’e’ chi corre velocemente in bagno a lavarsi i dentini, chi cerca e sceglie con cura i compagni di viaggio e chi si perde tra le mille incombenze da risolvere all’ultimo minuto. Solitamente noi donne tamponiamo tutti i buchi, puliamo meticolosamente casa, finiamo di preparare gli ultimi bagagli, controlliamo che i bimbi siano perfetti e ahime’ sosteniamo ed aiutiamo i mariti nelle ultime faccende. A casa nostra chi guarda queste scene divertito e’ sempre Athos, il nostro cagnolone, che con la testa appoggiata di lato sembra chiedersi se tutte queste corse sono realmente necessarie, del resto a lui bastano delle buone crocchette, un po’ di acqua e …

Maremma

Maremma con i bambini

Cosa visitare in Maremma con i bimbi Il Giardino dei Tarocchi Tutti sappiamo cos’è un parco giochi, un giardino o un parco, ci passiamo del tempo (parecchio) se abbiamo dei bambini, è la meta giusta per fargli scaricare l’energia in eccesso e per prenderci i nostri 5 minuti di relax (dovuti). C’è di più però in giro, ci sono infatti anche i parchi artistici, di che si tratta? In questi luoghi alla bellezza della composizione del giardino si abbina la bellezza dell’arte, un esempio potrebbe essere il Park Guell di Gaudì a Barcellona ( e ci siamo vicini), ma su questo post non vogliamo portarvi fuori dai confini della penisola, restiamo in Italia, si va a Garavicchio, Capalbio, in provincia di Grosseto, Toscana, qui abbiamo scoperto un gioiellino ideale per trascorrere una giornata in famiglia. Benvenuti al Giardino dei Tarocchi. Nato da un’idea di Niki de Saint Paul, scomparsa artista franco-statunitense e di suo marito Jean Tinguely, le sue opere le avrete inconsapevolmente già viste quando avrete ammirato la fontana subito fuori del Centro Pompidou a …

brema freimarkt

Freimarkt evento per famiglie a Brema

Un week end a Brema Con mio figlio di soli due anni partiamo per visitare Brema, Germania del nord, circa meta’ ottobre di 4 anni fa… con un’atmosfera già natalizia ci troviamo di fronte a una cittadina a misura d’uomo piena di tram che corrono da tutte le parti. La prima cosa che ci colpisce sono le statuette dei Musicanti di Brema, asino, cane, gatto e gallo. Il mio piccolo ogni volta che li vedeva era come impazzito dalla gioia al punto da comprargli il libricino con la storia di Grimm. Accolti in un B&B a conduzione famigliare dove il proprietario non finiva mai di servirci la colazione: pane, marmellata, prosciutto, formaggio, cetrioli, pomodori, yogurt, uova strapazzate, torte… un’infinità di delizie, e dove lui non finiva mai di mangiarle dicendosi meravigliato del nostro misero the con del pane caldo e burro. Chiacchierando con lui, ci spiega che nella zona fiera c’e un grande mercatino con tanti giochi per bambini. Cosa potevamo non fare se non andarci!   Arrivati, alla fiera ci troviamo di fronte l’ingresso …

mercatino garda

Mercatino di Natale sul lago di Garda

Mercatino di Canale di Tenno La vecchia strada che porta a Canale fiancheggia la montagna, è lastricata in pietre ed un piccolo ruscello la attraversa perpendicolarmente più o meno a metà del percorso verso il borgo, i bimbi si affacciano per vedere l’acqua che scorre, noi apprezziamo il suono, fa così montagna. La pendenza si fa sentire ed il passo si accorcia mentre saliamo, ma il percorso non è lungo ed i piccoli corrono avanti, curiosi ed impazienti di scoprire questa piccolissima città che ogni anno, nel periodo prenatalizio, si anima di un particolarissimo mercatino di Natale. Siamo preparati e non ci aspettiamo le consuete bancarelle o le casette di legno, qui si allestiscono i banchetti direttamente nelle cantine delle case, tra le pareti di pietra si ricrea l’atmosfera del mercatino natalizio con oggetti e prodotti alimentari. Siamo un po’ timorosi, pare di entrare a casa della gente, ed in effetti è così. Niente paura però, è il sorriso di chi ci accoglie a farci sentire a nostro agio. E’ l’artigianato ad essere protagonista, i …

rovereto bambini

Rovereto, benvenuti nel Trentino dei bambini

Vacanze con i bambini: si a Rovereto! Più di 200 attività per famiglie tutto l’anno Tre piccoli trucchi per una vacanza felice a Rovereto Le vacanze con bambini al seguito vi mettono in ansia, soprattutto se avete scelto di visitare una città d’arte e cultura? Niente paura, con l’idea giusta farete la felicità dei vostri figli e la famiglia al completo tornerà a casa divertita e rilassata. Per riuscire nell’impresa, a Rovereto abbiamo studiato tre piccoli trucchi che renderanno indimenticabile la vostra vacanza in Trentino: 1. Scegliete con cura un hotel, B&B o agriturismo a misura di famiglia. Qui i vostri marmocchi dovranno “sentirsi a casa”, soprattutto nell’ora della nanna, che è la più delicata! 2. Evitate di trascinare controvoglia i bambini al museo. Trovate invece per loro un’attività che li faccia divertire, magari mentre voi vi godete quella mostra che aspettavate di vedere da tempo. 3. Le eccezioni fanno bene alla regola. Quindi a cena per una volta diciamo sì a pizza, gelato o patatine fritte. “Una storia al castello”, le orme dei dinosauri …

blogger in barca a vela

Barca a vela, volare a pelo sull’acqua

Volare in barca a vela a Genova, mamma prova la barca Come ogni volta prima di salpare, in barca si respira una gran emozione. Ogni volta, dal piu’ anziano al piu’ giovane sono tutti un po’ nervosi e agitati, ogni volta e’ una nuova esperienza. Dopo aver dormito nella nostra piccola barca a vela ormeggiati al Porto Antico di Genova, per me e’ la seconda esperienza, molliamo le cime ed accendiamo il motore, in porto non c’e’ la libertà di muoversi ed issare le vele. Anche il porto ha il suo fascino se visto da un’angolazione diversa. Le navi da crociera come le navi merci sono un gran lavorare, uomini di tutte le nazionalità si incontrano in questo luogo per condividere un’esperienza. Passiamo davanti a questi giganti del mare, che da cosi’ vicino sembrano enormi, salutiamo a braccia alte questi operai, che divertiti contraccambiano. Appena abbiamo un po’ di autonomia, alziamo le vele, ed inizia la magia. Il nostro capitano, un signore di mezza eta’ sui generis ci spiega la sua esperienza in mare, si …

vacanze a malta

Vacanza a Malta con bambini a colpo sicuro

3 giorni family friendly a Malta con bambini. A Malta ci sono in media più di 300 giorni di sole all’anno, è il posto in Europa dove la pioggia difficilmente rovinerà la vostra vacanza, vi manca solo sapere cosa fare senza studiare troppo, eccoci allora, una mini guida “ready to go” per 3 giorni di mare, sole, cultura, food e divertimento in famiglia, chiaramente condita da i nostri consigli da local expert. Primo giorno a Malta, cultura e mare a pari merito Malta è innanzitutto Valletta, la sua splendida capitale, costruita nel 600 dai Cavalieri di Malta, un giro in città è imperdibile, l’architettura di una delle più grandi città fortezza al mondo è unica, come imperdibile e la sua co-cattedrale, la chiesa di St. John con un grande dipinto di Caravaggio nell’oratorio, tutto da vedere anche con i bambini. Lasciate l’auto nel parcheggio a pagamento interrato davanti all’ingresso della città (il più vicino) e partite alla scoperta! Tra città e chiesa ci vogliono almeno un paio di orette, fate un pit stop con i …