All posts tagged: idea week end

Reggia di Caserta

La Reggia di Caserta con bambini

La Reggia di Caserta, un tuffo nella storia Un tuffo nel passato, dove l’eleganza, la raffinatezza e lo sfarzo era all’ordine del giorno, dove le dimore non erano piccole casette di campagna, ma delle regge infinite dove perdersi, come la Reggia di Caserta. Uno dei monumenti nazionali più famosi al mondo, dichiarato anche Patrimonio dell’Unesco per la sua immensità e per la sua bellezza, è la Reggia di Caserta che ti consigliamo di visitare con i tuoi bambini. Simile alla tanto amata Versailles a Parigi, questa dimora storica è una delle attrazioni culturali più visitate dalle famiglie con bambini in assoluto. Magari da scegliere durante un tour in Campania o un viaggio a Napoli. La Reggia di Caserta, il Palazzo principale La Reggia di Caserta, dichiarata Patrimonio dell’Unesco è risalente ai primi anni del 1700, precisamente nel 1752 quando Carlo III ordinò a Luigi Vanvitelli di progettare la sua dimora. Questa reggia lascia sempre i suoi visitatori a bocca aperta, già dall’ingresso, quando appena varcato la soglia ci si trova davanti alla scalinata d’Onore. All’interno …

week end romantico

Un week end romantico per noi

Un week end romantico per noi, non c’è famiglia senza una coppia che si ama. Solitamente (sempre) viaggiamo con i bambini, loro sono la nostra vita non potrei mai stare senza di loro. E’ vero, ogni tanto partiamo da soli per lavoro, o vado via io, o va via Fabio, ma difficilmente (mai) organizziamo qualcosa tutto per noi. E sì, siamo genitori anormali forse, le vacanze e i viaggi sono formato famiglia, ma non nego che ogni tanto mi piacerebbe godermi un po’ di più mio marito. D’altra parte credo sia normale desiderare di passare un week end con l’uomo che amiamo, alla fine i bambini se la spassano con i nonni, divanone, popcorn e cartoni animati con loro felici, i nonni al settimo cielo e noi pure, che male c’è? E’ arrivato il momento di dedicarci un week end romantico, lo so già che parleremo solo di bimbi e che ci mancheranno tantissimo, ma dopo dieci anni ininterrotti da genitori due giorni da coppia sono necessari, vero? Weed End Romantico, dove andiamo? Abbiamo scelto …

foliage Italia

Foliage, l’arcobaleno di colori della natura in Italia

Il foliage, l’arcobaleno per i più piccoli Quanto amo l’autunno! Il camminare sulle foglie che scricchiolano, i colori della natura, sembrano quasi dipinti con i pennarelli, e poi i frutti, quelli che aspetti dall’anno prima, l’uva, la zucca e le castagne, una vera delizia per il palato ma anche un motivo per vivere una giornata all’aria aperta con i bambini. E’ vero ci sono anche i funghi ma quelli è meglio lasciare che li raccolga chi se ne intende :), scopriamo il foliage! Vi ricordate già l’anno scorso vi avevamo suggerito una gita da fare con i bambini per raccogliere le castagne, quest’anno vi portiamo invece nei luoghi in Italia dove il foliage è meraviglioso!   Dove vedere il foliage con i bambini Parco Sempione, Milano. Situato vicinissimo al centro di Milano il Parco Sempione è uno dei parchi più belli di questa città. In perfetto stile inglese, recintato adiacente ai palazzi uno delle fortezze italiane più belle, il Castello Sforzesco, il Parco Sempione è ricco di alberi che in autunno perdono le foglie. Il colore …

PARCO DELLA PREISTORIA

Il Parco della Preistoria in Lombardia

Il meraviglioso Parco della Preistoria a Rivolta d’Adda, un parco per tutte le famiglie con bambini Non so come mai ma i Dinosauri hanno sempre avuto un fascino eccezionale per i bambini. Mi ricordo che quando erano piccoli piccoli avevamo un sacco di modellini di tutte le specie, e ancora adesso alcuni li hanno conservati in una scatolina magica. Così appena abbiamo potuto li abbiamo portati a Rivolta d’Adda, in Lombardia a vedere questi enormi animaloni dal vivo. A Rivolta d’Adda c’è il Parco della Preistoria, un parco dedicato interamente ai Dinosauri, con parco giochi, bar, parcheggio gratuito e un’area faunistica dove conoscere gli animali da cortile. Sara ci ha raccontato la sua esperienza qui Il Parco della Preistoria Il Parco della preistoria, situato proprio sulle sponde del fiume Adda, è un parco faunistico in cui vedere i dinosauri a grandezza originale. Infatti lungo il percorso ci sono ventotto tipi di riproduzioni di dinosauri diverse, trovarsi di fronte a un T-rex sarà davvero mostruoso 🙂 Le riproduzioni sono state costruite seguendo le forme degli scheletri originari trovati …

piani d'erna

I piani d’Erna, tra Lecchese e Brianza

Una gita fuori porta in Brianza e Lecchese, i Piani d’Erna Adoro l’estate e il caldo. Ogni inverno non vedo l’ora che arrivi la bella stagione per fare passeggiate all’aperto e stare nella natura. Certo che poi dopo aver tanto sognato il caldo, se vivi in Brianza ci sono giorni che si deve fare i conti col l’odiosissima afa estiva. E qualcosa si deve pure inventare se non si può fuggire al mare. Questa volta la scelta è ricaduta su un posto dove io e mio marito andavamo in estate quando eravamo fidanzati poi chissà perché non ci siamo più tornati da sposati e tantomeno con i bambini: eppure i Piani d’Erna sono proprio sopra a Lecco, quello che si dice una gita proprio fuori porta! Ti ricordi ti avevo anche suggerito per una gita fuori porta il Parco della Preistoria oppure l’ Acquaworld, ma torniamo a noi 🙂 E’ una meta adatta a bambini di tutte le età perché è raggiungibile sia a piedi (diversi percorsi a seconda dell’allenamento) sia in funivia che parte da …

sauris

4 cose da fare a Sauris

4 cose da fare Sauris in estate, un vacanza a contatto con la natura Hai presente quei paesini di montagna che sembrano usciti dalle favole dei bambini? Casette in legno, dove il gusto e la perfezione regna sovrana, dalle finestre riccamente abbellite alle cataste di legno posizionate per creare dei disegni fantastici, ai fiori che qui sembrano ancor più brillanti. Fermarsi per respirare a piani polmoni quest’aria frizzante che sa di purezza, qualche uccellino qua e là che canticchia e dei bambini che corrono come fossero in formula uno con le loro biciclette senza pedali. No traffico, no smog, no stress. Benvenuti a Sauris! Sauris è un caratteristico borgo della Carnia friulana, si sviluppa a pochi passi dal parco delle Dolomiti Friulane, divenuto famoso in tutto il mondo per il tipico prosciutto crudo e speck affumicato. Siamo qui in giornata per scoprire la sua magia, ma ci bastano pochi minuti per innamorarcene. Camminiamo tra le case, sembra tutto perfetto, c’è un’armonia di colori e un’atmosfera da favola. Della Carnia ve ne avevamo gia’ parlato qui Ma perche’ …

monza

A Monza con le fate, elfi e folletti

Aggiornamento del 21 maggio 2016. Prima di leggere l’articolo vi invitiamo a leggere i commenti dei visitatori a fondo post in quanto diversi lettori hanno segnalato che l’evento non risponde alle aspettative del comunicato stampa sulla base del quale è stato redatto questo articolo. A Monza immersi in un regno fantastico Da piccolo chi non ha sognato almeno una volta un mondo fatto di elfi e folletti? Un luogo magico dove far finta di giocare e rifugiarsi per sentirsi protetti, un luogo dove lasciar liberi i sogni di realizzarsi e con la fantasia costruire la propria casetta sotto l’albero. Un regno fatato che scalda i cuori e stimola la fantasia, per i bambini ma anche per noi adulti un luogo che ha un fascino incredibile. A Villa Miranello all’interno del Parco della Reggia di Monza dal 13 maggio al 1 novembre 2016 sarà allestita una mostra estemporanea interattiva dedicato al mondo fantastico degli elfi e dei folletti, dal nome “Fate, Elfi e Folletti. I segreti del Piccolo Popolo“. Ogni stanza della villa avrà un allestimento diverso …

mondo della giocoleria

Il Mondo della Giocoleria in Brianza

In Brianza un appuntamento con il Mondo della Giocoleria Spesso si devono fare chilometri e chilometri per poter partecipare ad eventi interessanti. Ma la fortuna a volte vuole che sia un evento a bussare alla porta di casa e come si fa a lasciarsi scappare questa occasione? Da 10 anni a questa parte in Brianza ad Imbersago appuntamento fisso con un’importantissima Convention, quella che richiama giocolieri da ogni parte del mondo dai professionisti a semplici appassionati, fino a tutti noi che ci siamo divertiti ai loro spettacoli: la Convention di Giocoleria della Brianza. Per il decimo anniversario un’intera settimana di eventi si sono susseguiti di giorno e di sera sotto il tendone del centro Polifunzionale o in piazza Garibaldi dal 25 aprile fino alla chiusura del primo maggio. Per gli artisti la Convention è un momento per incontrarsi e confrontarsi, possono fare workshop, laboratori, stage… Per noi spettatori è un momento per conoscere e per far conoscere ai nostri bambini questo coloratissimo e divertentissimo mondo. Ci sono infatti momenti riservati agli artisti e momenti di …

gardaland a natale

Gardaland a Natale is magic

Gardaland a Natale propone lo spettacolo Gardaland Magic Winter Quest’anno abbiamo fatto l’en plein! Abbiamo deciso di vedere il nostro Parco divertimenti preferito a 360 gradi, quindi approfittando della promozione fatta agli abbonati del 2015 abbiamo deciso di visitare Gardaland durante la stagione più magica dell’anno, Gardaland Magic Winter! E anche stavolta non siamo rimasti delusi! Il parco è addobbato ovunque con alberelli colorati e illuminati. Si possono incontrare pupazzi di neve, pinguini, candele colorate. Splendido l’orologio riempito da simpaticissimi omini biscottini che fanno i cuochi o si dilettano a fare snow-board. Le bancarelle si riempiono di palle di neve e di cappellini di Babbo Natale e anche Prezzemolo e i suoi amici si calano nei panni natalizi. Gardaland a Natale, quali attrazioni sono aperte Durante la stagione invernale alcune attrazioni sono chiuse. Tra queste tutte quelle d’acqua come il Colorado Boat, Jungle Rapids o Atlantide. Inoltre non è attiva l’area della Monorotaia e dell’Ortobruco Tour ed è chiusa l’attrazione Flying Island. Per contro oltre alle restanti attrazioni aperte, per la stagione invernale sono state …

amsterdam con i bambini

Amsterdam con i bambini

Visitare Amsterdam con i bambini, vuol dire andare alla scoperta di una città dove i grandi e i piccoli viaggiatori saranno sicuri di divertirsi, il tempo trascorre veloce tra le tante cose da fare, serve un po’ di organizzazione per iniziare la scoperta di una città dove tutto scorre al ritmo dell’acqua e delle biciclette. Se si sta programmando un viaggio con la famiglia, con i figli piccoli, bambini grandi o adolescenti, una delle mete da noi preferite e’ sicuramente la capitale olandese, Amsterdam con i bambini, vi stupirà! Tour di Natale ad Amsterdam con i bambini Per organizzare un tour natalizio ad Amsterdam con i bambini bisogna organizzare un viaggio a novembre, un mese pieno di magia. Scoprirete che il Natale ad Amsterdam arriva presto, già dal 15 di Novembre iniziano i festeggiamenti per Sinterklass, il bellissimo Babbo Natale olandese. Sinterklass è’ un uomo vero che ogni 5 anni viene scelto tra vari candidati, la curiosità è che partecipare alla selezione i candati devono avere gli occhi azzurri e capelli bianchi, barba folta e lunga e un grande cuore perché’ sarà il vincitore a portare i doni a tutti i bambini d’Olanda. Il Natale dei …