All posts tagged: grotte

grotte di frasassi con bambini

Grotte di Frasassi con bambini

Amiamo le Marche, una regione che abbina la classica vacanza al mare a delle esperienze culturali e naturalistiche. Senza dover fare lunghi tragitti in auto ci si muove facilmente dalle spiagge all’entroterra, tra paesaggi collinari unici, campi di girasole e vigneti, uliveti, si scoprono facilmente mete di interesse, anche per le famiglie con bambini. Oggi andiamo a scoprire le Grotte di Frasassi, un’attrazione naturale che ci ha stupito per la sua bellezza, ma anche una piccola avventura per bambini e ragazzi. Cosa sono le grotte di Frasassi Si tratta di un grande complesso di grotte carsiche sotterranee inserite nel Parco naturale regionale della Gola della Rossa e di Frasassi, scoperte da Ronaldo Silvestri nel 1971 e scavate in epoche remote da corsi d’acqua interrati. Prendono anche il nome di Grande Grotta del Vento per le correnti d’aria che le percorrono e che ne hanno permesso l’individuazione. Si tratta di grotte turistiche e perciò aperte al pubblico per la visita, internamente sono dotate di percorsi pavimentati, passerelle e scale protette da parapetti metallici che permettono di muoversi …

bambini in carso

Carso triestino con i bambini

Il Carso triestino, natura e relax familiare vicino Trieste Oggi voglio parlarvi di una terra di mezzo, un luogo dove i miei bambini sono cresciuti, dove hanno corso, giocato, gridato, imparato a conoscere la natura, dove si sono arrampicati la prima volta sugli alberi, dove hanno raccolto le pigne da mettere sulla brace o nel cesto di Natale, dove hanno imparato il rispetto per gli animali, magari guardando direttamente negli occhi un cerbiatto nel bosco. Oggi vi parlo del Carso, triestino in questo caso, quella stretta fascia di territorio alle spalle della città di Trieste a circa 400 metri di altitudine rispetto il mare del Golfo di Trieste. Uno dei mezzi migliori per arrivare sul Carso e per apprezzare il cambiamento di panorama è con il tram di Opicina, prende il nome infatti dalla località principale dell’altopiano. Una mezzoretta di percorso, per buona parte su funicolare, dal centro di Trieste sino all’arrivo con una simpatica e sferragliante vettura di colore blu, dove le porte a soffietto ed i sedili sono in legno ed il conduttore prende …