All posts tagged: Genova

galata museo del mare

Galata Museo del Mare: una giornata galattica

In occasione del lancio del contest #galatagalattico ho avuto l’occasione di visitare il Galata Museo del Mare, il più grande museo dedicato alla storia della navigazione in Italia. Situato nella zona del Porto Vecchio, vicino al più noto Acquario di Genova, il Galata si presenta subito in una veste moderna, un palazzo a vetri in cui sono locati due punti ristoro, dentro il quale è possibile visitare l’esposizione completa che racconta la storia delle persone e delle barche utilizzate nella navigazione. Parte dell’esposizione è allestita esternamente al Galata, sto parlando del sommergibile Nazario Sauro del 1976 e del percorso sensoriale Dialogo nel Buio situato all’interno della piattaforma galleggiante ristrutturata da Renzo Piano. Il Galata Museo del Mare raccoglie al suo interno tantissime testimonianze di quella che era la vita in mare e le racconta a misura di bambino con giochi interattivi e e riproduzioni che rendono la visita divertente. L’esposizione del Galata Museo del Mare Già dall’ingresso si capisce che la visita al Galata Museo del Mare è una vera esperienza sensoriale. Infatti la prima …

acquario Genova

Tappa all’acquario di Genova

Durante il nostro tour estivo attraverso quattro paesi europei abbiamo optato di fare tappa a Genova, due notti in centro in questa straordinaria città di mare ligure cogliendo l’occasione per visitare l’Acquario, dove incredibilmente non eravamo mai stati. Abbiamo alloggiato in uno splendido appartamento in centro, zona, lo raccontiamo proprio qui sotto, da qui ci siamo mossi facilmente con i mezzi pubblici per raggiungere velocemente le maggiori attrazioni della città. Il Porto Antico e l’Acquario di Genova La zona del porto antico è una delle più caratteristiche della città di Genova. Ci sono i vecchi palazzi della città con i tradizionali vicoli alle spalle, le botteghe storiche, ne abbiamo già parlato qui, i portici, tutto racconta una storia di commerci che ha reso uno nodo di navigazione questa città che ha dato i natali a Cristoforo Colombo. L’acquario è una struttura moderna inserita in un area, quella del porto antico, risanata e alla quale è stata data nuova vita con un intervento pianificato dall’arch. Renzo Piano. In questo ampio spazio affacciato sul mare, di fatto …

viaggi e bimbi

Viaggi e bimbi, cibi dall’Italia

Viaggi e bimbi, per conoscere i cibi del nostro Paese Complice la Panissa che sto preparando, mi sono domandata quanto di tutte le delizie che ho conosciuto viaggiando sono entrate nelle nostre abitudini culinarie. Tante! Girando e girovagando per il Bel Paese siamo entrati in contatto con tantissimi tipi di piatti diversi, dalle fritture pugliesi alle zuppe trentine, per passare dalle granite siciliane. I piccoli hanno assaggiato cose che, se mai avessi cucinato a casa, non le avrebbero nemmeno guardate. Anche questo e’ viaggiare, conoscere le tradizioni culinarie del paese che si visita. Anche se in cucina non me la cavo male so che solo con le ricette giuste si possono fare delle prelibatezze. Provare e sperimentare per far assaggiare tutto ai mie bimbi e’ la mia regola. Ma quali sono i piatti che sono entrati di diritto nella cucina di casa nostra? Farinata, focaccia e pesto! Quando siamo stati a Genova abbiamo partecipato ad uno show cooking di Creativando, scoprendo tutti i trucchi per preparare le delizie genovesi a tavola, e devo dire che fanno sempre …

botteghe storiche

Botteghe storiche di Genova: viaggio nel tempo

Alla scoperta delle botteghe storiche del centro storico di Genova Siamo così tanto abituati ai centri commerciali, e quando parlo al plurale comprendo anche i miei bimbi, che quando camminiamo per il centro di una città e scopriamo dei negozi così com’erano un tempo ci pare di entrare in un museo all’aria aperta, quello che proviamo è un misto di meraviglia e stupore. Un’insegna finalmente diversa, pochi brands e tanto spazio ai prodotti, quelli più semplici, senza tanto packaging, esposti secondo il gusto del titolare, con un che di personale che rende la sua bottega qualcosa di unico. Mi ricordo quand’ero bambina e mia madre mi portava nella drogheria più vecchia della città, quegli odori, le scope di saggina appese sopra il bancone di legno segnato sulla superficie da anni di lavoro, il sapone al taglio, sensazioni uniche che non dimenticherò mai. Queste emozioni le ho ritrovate a Genova, durante un percorso attraverso le sue botteghe storiche, una piccola avventura che volevo far rivivere anche alla mia bambina.   Il nostro tour comincia dalla Drogheria …

Week end a Genova, consigli di viaggio

Week end a Genova, cosa fare con i bambini E’ la seconda volta che visito Genova, ed e’ la seconda volta che mi innamoro di questa citta’. Il mix di culture diverse, di tradizioni, innovazioni e di particolare attenzione per i bambini, sono cose che rendono Genova unica! Durante la visita mi è stata molto utile la mappa illustrata della città di Genova per bambini, le abbiamo recensite in questo post. La Citta’ dei bambini, 3000 metri quadrati di area gioco, divisa per fasce d’eta’, 2/5 anni area morbida, 6/8 anni con un grande playground per immedesimarsi in dei muratori e ingegneri, un’area tattile con giochi d’acqua e sensoriale oltre a giochi sonori, l’area 8/10 anni con un grande formicaio, un’area per immedesimarsi in registi, una nave di esploratori, per poi finire nelle zone tattili con giochi di luce, colori e prospettive. All’ingresso un bagno fasciatoio per i piu’ piccoli ed un’area ristoro.   Biblioteca comunale De Amicis, una biblioteca interamente dedicata ai bambini e ragazzi dove perdersi tra volumi antichi e libri da leggere giocando. L’acquario …

acquario genova

Acquario di Genova

L’immancabile Acquario per un viaggio family con i bimbi a Genova L’acquario di Genova è il più grande di Italia, secondo in Europa solo a quello di Valencia, tutti ne abbiamo sentito parlare o abbiamo visto foto dell’acquario e bisogna assolutamente andarci con i vostri piccoli se vi trovate dalle parti di Genova. Se invece amate intraprendere con i vostri bambini viaggi culturali, potreste pensare ad un bel weekend a Genova, la città è ricca di attrazioni culturali per i più piccoli. Eccovi alcuni suggerimenti per trarre il meglio dalla vostra passeggiata sul fondale marino con i vostri bambini. Consigli per visitare l’Acquario con i bambini Con i suoi 10000 metri quadri di spazio, più di 70 vasche e più di 600 specie di pesci e creature di acqua dolce, l’acquario di Genova è proprio affascinante, i vostri piccoli ne rimarranno estasiati. Il percorso è interamente realizzabile su passeggino e su sedia a rotelle, rendendolo accessibile a famiglie con bambini di qualsiasi età o con difficoltà motorie. L’acquario è una struttura ad elevata accessibilità infatti, …

genova con bambini

Genova con bambini, che scoperta!

Genova more than this, blogtour alla scoperta di Genova con bambini Ogni tanto è bello fare un bel weekend mamme e bimbi, una notte fuori dormendo tra amichetti può essere davvero emozionante. Così io e la mia amica Cristina decidiamo di approfittare dell’invito per un blog tour organizzato dalla società Costa Edutainment SpA per scoprire le meraviglie che può offrire la città di Genova, comoda da raggiungere dalla Brianza e soprattutto città che offre di tutto e di più per far entusiasmare e divertire le nostre piccole pesti di 4, 5 e 6 anni! Perché basta dare un occhio al sito dell’Acquario di Genova per scoprire che Genova non è solo l’acquario! Genova è molto ma molto di più! E questo blog tour non ha fatto altro che confermarci questa idea…. Genova è veramente more! Is more than this! Galata Museo del mare, il sommergibile S518 Nazario Sauro e la mostra mare Monstrum Il nostro itinerario inizia dal Galata, il famoso Museo del Mare, il primo museo marittimo del Mediterraneo. L’attenzione è tutta per la mostra temporanea …

blogger in barca a vela

Barca a vela, volare a pelo sull’acqua

Volare in barca a vela a Genova, mamma prova la barca Come ogni volta prima di salpare, in barca si respira una gran emozione. Ogni volta, dal piu’ anziano al piu’ giovane sono tutti un po’ nervosi e agitati, ogni volta e’ una nuova esperienza. Dopo aver dormito nella nostra piccola barca a vela ormeggiati al Porto Antico di Genova, per me e’ la seconda esperienza, molliamo le cime ed accendiamo il motore, in porto non c’e’ la libertà di muoversi ed issare le vele. Anche il porto ha il suo fascino se visto da un’angolazione diversa. Le navi da crociera come le navi merci sono un gran lavorare, uomini di tutte le nazionalità si incontrano in questo luogo per condividere un’esperienza. Passiamo davanti a questi giganti del mare, che da cosi’ vicino sembrano enormi, salutiamo a braccia alte questi operai, che divertiti contraccambiano. Appena abbiamo un po’ di autonomia, alziamo le vele, ed inizia la magia. Il nostro capitano, un signore di mezza eta’ sui generis ci spiega la sua esperienza in mare, si …

genova

Genova, itinerario di viaggio insolito

Mi ricordavo Genova come un porto industriale, ho ritrovato invece una città ricca di storia e tradizioni, una città che merita attenzione.   Arrivo con il treno, la stazione di P.Principe e’ proprio vicino al centro storico, tempo di sistemarmi in barca (e si ho dormito in una barca a vela attraccata al Porto Antico proprio vicino all’acquario, ma questo ve lo racconterò un’altra volta) e parto per il mio tour accompagnata dalle ragazze di In Liguria,chi meglio dei local expert puo’ raccontare la propria terra?! Finalmente un po’ di sole, il meteo oggi ci da una tregua qui, iniziamo con il visitare Piazza Caricamento, dove si vedono ancora oggi i vecchi attracchi delle barche, una volta qui c’era il mare. Il Porticato con con i suoi archi maestosi, racconta di una citta’ nobile, ora divenuta una delle zone più popolari di Genova caratterizzata dai vari profumi dei negozi. Qui si trova ancora il vecchio maccellaio, il fruttivendolo, la drogheria e il pescivendolo, i negozi sono conservati divinamente anche se non sono mai stati ristrutturati. Continuiamo …

vacanze e meteo

In vacanza senza previsioni meteo

In vacanza o in viaggio con la pioggia si può, come scegliere e lasciare il meteo da parte. Le previsioni del tempo sono un cruccio (grande) sia per chi in vacanza ci va, noi con la nostra famiglia piccoli al seguito ad esempio;), sia per chi sta dall’altra parte della barricata, hotels ed albergatori, il meteo è una croce. Sia chiaro che la danza del sole la facciamo pure noi prima di partire, ma a volte non funziona sigh. Quante volte siamo vittime di siti come meteo.it, ilmeteo.com e quant’altro, schiavi di applicazioni per gli smartphone dove, scrutando sullo schermo, speriamo di veder apparire il sole splendente, quante volte invece è apparsa l’icona con la nuvoletta, pure con le gocce, aaarrrghhh. Meteo Parigi, Meteo Londra, Meteo Barcellona, Roma, Istanbul sono alcune tra le ricerche più comuni sul web quando si sta per partire in Europa, ma anche meteo Toscana, meteo domani, meteo Italia… chi ne ha più ne metta. Il fattore pioggia è talvolta determinante nelle nostre scelte. Ma che fare, restare a casa? Disdire? …